NULES 2023

Job Shadowing a Nules

Dal 11 al 14 Marzo, un gruppo composto da un professore e un assistente tecnico amministrativo (ATA) della nostra scuola ha partecipato a un programma di Job Shadowing presso l’istituto Gilabert de Centelles a Nules, in Spagna. Questa mobilità, parte del programma Erasmus+, ha offerto l’opportunità di osservare e apprendere nuove pratiche amministrative e didattiche in un contesto internazionale.


Attività del Professore

Il professore ha avuto l’opportunità di osservare diverse attività didattiche e partecipare a vari workshop. Ha iniziato con la presentazione dell’istituto ospitante e del sistema educativo spagnolo, per poi passare all’osservazione di pratiche didattiche legate all’attenzione agli studenti migranti.
Ha partecipato a un workshop sul progetto ACORD, che mira a migliorare l’inclusione e la coesione sociale tra gli studenti. Inoltre, ha assistito a lezioni basate sull’apprendimento cooperativo e sull’insegnamento delle lingue straniere. Un altro momento significativo è stato il laboratorio sulla sostenibilità tenuto presso l’orto scolastico dell’istituto. Infine, ha osservato le attività nella “coexistence classroom”, uno spazio dedicato alla gestione dei conflitti e alla promozione della convivenza pacifica tra gli studenti.


Attività dell’ATA

L’ATA ha avuto un programma altrettanto ricco e vario, focalizzato principalmente sull’osservazione delle attività amministrative dell’istituto Gilabert de Centelles. Dopo la presentazione iniziale, ha approfondito le pratiche amministrative quotidiane della scuola, confrontando i metodi utilizzati in Spagna con quelli della nostra istituzione. Ha avuto l’opportunità di osservare da vicino le procedure amministrative, inclusa la gestione delle pratiche scolastiche, la comunicazione con studenti e genitori, e l’organizzazione delle attività scolastiche. Questi momenti di osservazione sono stati intervallati da pause caffè, che hanno facilitato lo scambio di idee ed esperienze con i colleghi spagnoli.


Attività Culturali

Oltre alle attività professionali, entrambi i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare la cultura e il territorio locali. Hanno visitato la città di Nules, incluso il borgo medievale di Mascarell e il sito naturale di “L’Estany” presso la spiaggia di Nules.

Un’altra giornata è stata dedicata a una visita culturale della città di Valencia, permettendo ai partecipanti di immergersi nella storia e nelle bellezze di questa importante città spagnola. La mobilità si è conclusa con un pranzo di congedo, che ha offerto un’ulteriore occasione per ringraziare i colleghi spagnoli per l’ospitalità e per riflettere sull’esperienza vissuta.

Questa esperienza di job Shadowing a Nules è stata estremamente arricchente sia per il professore sia per l’ATA. Entrambi hanno avuto la possibilità di osservare da vicino un sistema educativo differente e di apprendere nuove metodologie e pratiche lavorative che potranno essere implementate nella nostra scuola. La partecipazione a questo programma Erasmus+ ha non solo arricchito le competenze professionali dei partecipanti, ma ha anche rafforzato i legami internazionali della nostra istituzione, promuovendo una cultura di scambio e collaborazione continua.

L’esperienza ha sottolineato l’importanza della mobilità internazionale per lo sviluppo professionale e personale, fornendo nuove prospettive e idee per migliorare la qualità dell’educazione e dell’amministrazione scolastica.