NULES 2024

L’esperienza di uno scambio di alunni in Spagna nella città di  Valencia, realizzata con l’aiuto del progetto Europeo ERASMUS+, rappresenta un’opportunità unica di crescita personale e culturale.

Gli studenti italiani che hanno partecipato a questo tipo  di programma raccontano di un’avventura arricchente, che ha  lasciato un segno profondo nella loro formazione. L’accompagnatrice dei ragazzi è stata la prof.ssa Sara Cavagna.


Vita Quotidiana e Scolastica

Gli alunni italiani hanno avuto modo di immergersi nella vita quotidiana spagnola, frequentando le scuole locali e partecipando alle attività scolastiche.
Hanno scoperto un sistema educativo diverso, le lezioni, pur essendo rigorose, sono spesso condotte in modo da stimolare la partecipazione attiva degli studenti, con molte attività di gruppo e progetti pratici.


Cultura e Tradizioni

Una delle esperienze più significative per gli studenti è stata la scoperta delle tradizioni e della cultura spagnola. Inoltre, la cucina spagnola, con i suoi sapori intensi e piatti tipici come la paella, le tapas e il jamón ibérico, è stata un vero e proprio viaggio sensoriale che ha ampliato i loro orizzonti  gastronomici.


Opinioni degli Studenti

Le opinioni degli studenti riguardo all’esperienza di scambio sono estremamente positive.
Molti di loro descrivono il programma come un’esperienza trasformativa che ha ampliato i loro orizzonti, insegnato l’importanza dell’adattamento e della flessibilità, e offerto una visione più ampia del mondo.
Alcuni hanno sottolineato come l’esperienza li abbia resi più indipendenti e sicuri di sé, grazie alla necessità di affrontare nuove situazioni e risolvere problemi in un contesto diverso dal quello  abituale.