CLONAKILTY 2024

Clonakilty e il progetto Erasmus+: un’esperienza formativa e culturale per i nostri studenti
Dal 5 novembre al 5 dicembre 2024, 12 studenti dei corsi del nostro Istituto Tecnico di informatica ed elettronica hanno partecipato a una mobilità Erasmus+ a Clonakilty, in Irlanda. Questa straordinaria esperienza, durata 30 giorni, ha rappresentato un’opportunità unica di apprendimento e crescita personale, professionale e culturale.

La formazione professionale: il cuore del progetto

Gli studenti sono stati inseriti in diverse aziende e negozi del settore informatico della contea di Cork, dove hanno svolto attività di alternanza scuola lavoro. Questo percorso ha permesso loro di confrontarsi con un ambiente lavorativo reale e altamente qualificato, consolidando le competenze apprese in aula e acquisendo nuove abilità tecniche e operative.

Durante il tirocinio, i ragazzi hanno lavorato con strumenti che non conoscevano, esplorando tecniche innovative nella creazione di siti web, nella manutenzione hardware e nell’assistenza ai clienti . Oltre all’aspetto tecnico, l’esperienza ha rafforzato competenze trasversali fondamentali:
-la capacità di adattarsi a contesti internazionali;
-il miglioramento nella gestione del tempo e nell’organizzazione del lavoro;
-la comunicazione in lingua inglese, grazie all’interazione con i colleghi e i clienti.
Questa esperienza ha reso i ragazzi più consapevoli delle proprie capacità, offrendo loro uno sguardo sul futuro professionale e preparandoli a inserirsi nel mercato del lavoro con un vantaggio competitivo.
I weekend: scoperta dell’Irlanda
Per arricchire ulteriormente questa esperienza, nei fine settimana sono state organizzate escursioni verso alcuni posti simbolo dell’Irlanda. Queste visite hanno permesso ai ragazzi di scoprire il patrimonio naturale, storico e culturale dell’Irlanda:
– Ring of Kerry: un percorso panoramico di circa 180 km nella contea di Kerry, nell’Irlanda sud-occidentale, famoso per i suoi spettacolari paesaggi di montagne, laghi e coste. Lungo il tragitto, si attraversano pittoreschi villaggi, come Killarney, e si visita il Parco Nazionale di Killarney, con i suoi laghi e foreste. Tra le attrazioni principali ci sono le isole Skellig e il forte preistorico di Staigue. Il Ring of Kerry è ideale per chi cerca avventura, natura incontaminata e un’esperienza autentica dell’Irlanda;

– Dublino: capitale dell’Irlanda, è una città ricca di storia e cultura. Tra i suoi luoghi più iconici ci sono il Trinity College, dove si trova il celebre Book of Kells, e Temple Bar, il vivace quartiere famoso per i suoi pub tradizionali e l’atmosfera unica. Dublino offre una combinazione affascinante di tradizione e modernità, con le sue strade affollate di locali, musei, e monumenti storici, che la rendono una meta imperdibile per chi visita l’Irlanda;

– Cliffs of Moher: una delle meraviglie naturali più spettacolari d’Irlanda, situate lungo la costa occidentale, nella contea di Clare. Queste imponenti scogliere si ergono fino a 214 metri sul livello del mare, offrendo panorami mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Sono una meta popolare per escursionisti e appassionati di natura, con sentieri che si snodano lungo il bordo delle scogliere. Le Cliffs of Moher sono anche un sito protetto e un’importante riserva di uccelli marini;

– Cork: una città dinamica situata nel sud dell’Irlanda, famosa per la sua atmosfera vivace e la sua posizione pittoresca lungo il fiume Lee. Con le sue affascinanti strade pedonali, i mercati locali come l’English Market e una scena culturale fiorente, Cork offre un’esperienza unica. La città è anche nota per la sua storicità, con luoghi come il Castello di Cork e la Cattedrale di San Finbar. Con una forte identità locale e una grande varietà di ristoranti e pub, Cork è una meta ideale per chi cerca un’autentica esperienza irlandese.

Un’esperienza trasformativa
Questa esperienza Erasmus+ è stata molto più di un semplice tirocinio all’estero: è stata un’opportunità di crescita personale e professionale. Gli studenti hanno affrontato nuove sfide, sviluppando abilità di adattamento e una maggiore consapevolezza di sé. Hanno lavorato a stretto contatto con esperti del settore, creando una rete internazionale di contatti e acquisendo competenze tecniche e trasversali che saranno fondamentali per il loro futuro.
Questo progetto dimostra concretamente il valore dell’internazionalizzazione dell’istruzione: non solo arricchisce i giovani con conoscenze più approfondite, ma li prepara a essere cittadini globali, pronti a rispondere alle sfide del mondo moderno.

