TAMPERE 2025

Nel Gennaio 2025, i nostri studenti hanno partecipato a un viaggio a Tampere grazie al programma Erasmus+. Questa esperienza ha permesso loro di scoprire non solo la città, ma anche il sistema educativo finlandese e le tradizioni locali. Siete pronti a esplorare con noi questa meravigliosa destinazione?
IL SISTEMA EDUCATIVO FINLANDESE

La Finlandia si distingue a livello mondiale per il suo innovativo sistema educativo. Con un modello basato sulla fiducia, sull’autonomia degli studenti e su un approccio flessibile, il paese è costantemente ai vertici delle classifiche internazionali. L’istruzione è gratuita per tutti, e il principio “Less is more” garantisce un apprendimento efficace riducendo il carico di lavoro e favorendo il benessere degli studenti.
Uno degli aspetti chiave del sistema scolastico finlandese è la grande autonomia concessa agli insegnanti, che possono adattare i programmi alle esigenze degli studenti senza essere vincolati da rigide direttive ministeriali. Le classi sono strutturate in modo da incoraggiare il pensiero critico, la collaborazione e la creatività, piuttosto che la semplice memorizzazione di nozioni. Inoltre, le valutazioni sono meno stressanti rispetto ad altri paesi, e gli esami standardizzati sono ridotti al minimo per permettere un apprendimento più significativo.
Un altro elemento distintivo è l’attenzione al benessere degli studenti. Le giornate scolastiche sono più brevi rispetto ad altri paesi, e le pause frequenti consentono ai ragazzi di ricaricarsi e migliorare la concentrazione. Anche l’ambiente scolastico è progettato per essere accogliente e stimolante, con aule ben illuminate, spazi aperti e materiali didattici innovativi.
IL NOSTRO VIAGGIO A TAMPERE
Durante la nostra settimana a Tampere, abbiamo vissuto un’esperienza indimenticabile, alternando momenti di studio, cultura e divertimento. Ecco un resoconto delle nostre giornate:
Lunedì – Venerdì: Scuola e vita in famiglia
Ogni giorno abbiamo frequentato la scuola dalle 8:00 alle 15:30. Dopo le lezioni, rientravamo nelle nostre famiglie ospitanti, con cui abbiamo potuto immergerci nella cultura finlandese e trascorrere il tempo libero a nostro piacimento.
Martedì: Danze tradizionali e falò
Durante la giornata scolastica abbiamo imparato un ballo tradizionale finlandese, un’esperienza coinvolgente e divertente. La sera, invece, ci siamo riuniti attorno a un falò e abbiamo provato il bob, un’attività tipica del posto.
Mercoledì: Visita a Seinäjoki
Il pomeriggio è stato dedicato alla scoperta di Seinäjoki, una città famosa per la sua architettura moderna e per la sua vivace vita culturale.


Giovedì: Giornata a Tampere Abbiamo trascorso un’intera giornata a Tampere, visitando i suoi luoghi più iconici. La città è nota per i suoi paesaggi suggestivi, il bellissimo lago Näsijärvi e il mix perfetto tra natura e urbanizzazione.
Venerdì: Ultimo giorno di scuola e serata di festa Dopo l’ultima giornata di scuola, ci siamo riuniti per una cena tutti insieme, seguita da una divertente serata al bowling. È stato un modo perfetto per concludere questa fantastica esperienza.
Sabato: Il rientro Alle tre di notte abbiamo preso il nostro volo per tornare a casa, portando con noi ricordi ed emozioni che ci accompagneranno per sempre.
TAMPERE: UNA CITTÁ DA SCOPRIRE
Tampere è una delle città più affascinanti della Finlandia. Situata tra due grandi laghi, è un perfetto connubio tra modernità e tradizione. Famosa per la sua industria tessile e il suo spirito innovativo, ospita anche importanti istituzioni educative e culturali.
Tra le sue attrazioni più celebri troviamo: Näsinneula Tower: la torre panoramica più alta della Finlandia, con una vista mozzafiato sulla città. Särkänniemi: un parco divertimenti che offre anche un acquario, un planetario e uno zoo. Il Museo Moomin: dedicato ai celebri personaggi creati da Tove Jansson. Saune finlandesi: un’esperienza imperdibile per chi visita il paese.

STORIA DI TAMPERE
Tampere fu fondata nel 1779 dal re Gustavo III di Svezia ed è rapidamente diventata un importante centro industriale. Durante il XIX secolo, la città era conosciuta come la “Manchester del Nord” per la sua fiorente industria tessile e manifatturiera. Con il passare degli anni, Tampere si è evoluta, mantenendo il suo spirito industriale, ma diventando anche un polo culturale e tecnologico. Oggi è una delle città più dinamiche della Finlandia, con una combinazione unica di storia, innovazione e qualità della vita.
Il nostro viaggio a Tampere è stato un’opportunità straordinaria per conoscere da vicino la cultura finlandese, stringere nuove amicizie e crescere sia dal punto di vista personale che educativo.
Non vediamo l’ora di raccontarvi altre esperienze Erasmus! Restate connessi per i prossimi viaggi!