TALLIN 2024

Informazioni
L’Estonia, ufficialmente conosciuta come la Repubblica d’Estonia, è una repubblica parlamentare situata nell’Europa nord-orientale. È il paese più settentrionale dei Paesi Baltici. Confina a est con la Russia, a sud con la Lettonia e a nord e a ovest è bagnata dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia. La capitale dell’Estonia è Tallinn. La superficie totale dell’Estonia è di 45.228 km², con una popolazione totale di circa 1.340.194 abitanti. La densità di popolazione è di circa 29 abitanti per km². La lingua ufficiale è l’estone. L’Estonia è membro dell’Unione Europea, della NATO e dell’OCSE. È anche uno dei Paesi firmatari del protocollo di Kyoto. L’Estonia ha adottato l’euro come valuta il 1º gennaio 2011, diventando il diciassettesimo membro dell’eurozona. Il territorio estone è prevalentemente pianeggiante e collinare, ricco di foreste, acque ed isole nel Mar Baltico. Le coste sono molto frastagliate e fronteggiate da circa 1.500 isole. Il clima è temperato, con influenze marittime vicino alle coste e continentali più all’interno. L’Estonia ha ottenuto l’indipendenza nel 1992, dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica. Da allora, è stata protagonista di una crescita economica, grazie alla ripresa della domanda estera e delle esportazioni verso i suoi principali partner commerciali scandinavi, Svezia e Finlandia.
Cosa si visita con Erasmus Beretta?

L’Ehte Humanitaargümnaasium è una scuola con lingua di insegnamento russa situata a Põhja-Tallinn, in Estonia. Fondata il 1° settembre 1963, ha operato con il nome di Tallinna 31. Keskkool fino al 1991 e come Tallinna Ehte Keskkool dal 1991 al 1997. La scuola offre un ambiente educativo diversificato e coinvolgente per gli studenti.

Pelgulinna Gümnaasium è una scuola con orientamento artistico situata nel quartiere di Pelgulinn a Tallinn, in Estonia. La sua storia risale al 1912, quando fu fondata come Pelgulinna Keskkool. Nel corso degli anni, ha cambiato nome diverse volte, incluso Tallinna 46. Keskkool. Attualmente, la scuola è conosciuta come Pelgulinna Gümnaasium.
Come viaggiare?
Il modo migliore per arrivare da Italia a Estonia è in volo che richiede 5h 53min e costa $65 – $300.
In alternativa, è possibile bus, che costa $160 – $250 e richiede 46h 19min.
Dove termina il bus Italia – Estonia? Il bus da Italia a Estonia, operato da Sindbad, arriva alla stazione di Warsaw.
Differenze col sistema italiano
Spazi (corridoi/piscina/palestra/aule) strumentazioni (pc ad ogni studente) studenti responsabili del loro percorso (NO genitori) docente è guida nel percorso di apprendimento studenti responsabili del loro comportamento e del loro percorso scolastico no campanelle scuole/aule speciali per DVA, DSA, BES corsi di finlandese (fino a 2 anni) per stranieri valutazioni solo alla fine del corso un solo esame statale (immatricolazione) insegnanti scelti dal DS insegnanti e DS sono molto rispettati
Altro
DOCUMENTI E VISTI: è necessario il passaporto o con la carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese. Non è necessario il visto d’ingresso. Consultare la Sezione “Requisiti di Ingresso” di questa scheda per maggiori informazioni.
VACCINAZIONI: nessuna. Per informazioni su vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico. Per informazioni sulle malattie presenti, consultare la Sezione “Situazione Sanitaria” di questa scheda.
MONETA: euro
AREE DI PARTICOLARE CAUTELA: Si raccomanda cautela nelle ore notturne in alcuni quartieri periferici, nel centro città e nella zona portuale della Capitale. Per maggiori informazioni, consultare la Sezione “Sicurezza” di questa scheda.
AMBASCIATA: Ambasciata d’Italia a Tallinn, Vene, 2 15075 Tallinn, Tel: +372 6276160 Fax: +372 6311370 Cellulare di reperibilità in caso di emergenza (fuori dall’orario d’ufficio): +372-5165723 E-mail: ambasciata.tallinn@esteri.it
Presentazione FINLANDIA-ESTONIA
Practical-Info-Sheet-Helsinki-Tallinn
7-days Program Structured Erasmus Course
Foto fatte nel viaggio d’esperienza Erasmus









