Oggetto: corsi di aggiornamento per docenti

L’università cattolica organizza corsi rivolti al personale docente; i suddetti corsi rientrano nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti. La quota di iscrizione può essere coperta dal bonus rilasciato ai docenti dal miur.

pdf icon Brochure corsi di aggiornamento

Oggetto: La notte dei ricercatori

In allegato, un'iniziativa per la formazione dei docenti organizzata dall'Università Cattolica indirizzata in particolare ai docenti di materie scientifiche

pdf icon Locandina - La notte dei ricercatori

Prot. n° 2520-07-04

Oggetto: Formazione del personale docente su tecnologie ed approcci metodologici innovativi

Con l'avvio del prossimo anno scolastico sarà possibile per i docenti candidarsi a partecipare al percorso formativo in oggetto, legato al PON "Per la scuola - Competenze ed ambienti per l'apprendimento" e quindi al Piano nazionale scuola digitale.

Si tratta di una importante opportunità formativa che verrà recepita nel prossimo piano annuale di formazione dell'IIS Beretta in quanto coerente con gli indirizzi e le strategie del PTOF.

Le attività formative si svolgeranno nello snodo formativo individuato dall'USR Lombardia e che ha sede presso l'Istituto Superiore "Antonietti" di Iseo.

Il nostro Istituto ha la possibilità di avviare alla formazione 10 docenti, che si aggiungono a quelli già individuati nell'ambito del team per l'innovazione digitale.

Tutti i docenti in servizio possono potenzialmente partecipare, ma è opportuno individuare alcuni criteri per garantire che l'esperienza formativa possa ricadere su tutte le nostre scuole e su tutte le aree disciplinari in modo da permettere le migliori ricadute sulla comunità professionale.

I docenti da avviare alla formazione potranno distribuirsi in questo modo tra i plessi:

  • 4 docenti ITIS
  • 4 docenti LICEO
  • 2 docenti IPSIA

All'interno di ogni plesso dovranno essere rappresentate le aree letterario-linguistica, scientifica e tecnico-professionale (con riguardo ad ITIS ed IPSIA).

Sono possibili compensazioni tra i plessi e le aree disciplinari, ma solo in caso di difficoltà di raggiungere gli obbiettivi di distribuzione ottimale sopra indicati.

I docenti interessati possono candidarsi inviando una mail all'indirizzo istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre venerdì 9 settembre.

Allegati:

pdf iconCircolare originale