Circ n°391 - Festività pasquali
- Dettagli
Oggi è l'ultimo giorno di lezione prima dell'inizio delle festività pasquali.
Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 28 aprile.
Con l'occasione porgo i migliori auguri di buone festività pasquali a tutti.
Circ n°385 - Requisiti di ammissione all'esame di Stato
- Dettagli
Giungono voci e interrogativi che fanno capire che non c'è ancora chiarezza su modalità e criteri di ammissione all'esame di Stato.
In realtà, l'unica novità rispetto allo scorso anno è data dal fatto che il monte ore di PCTO è requisito di ammissione (90 ore per il Liceo, 150 ore per il Tecnico, 210 per il Professionale – ovviamente nel triennio finale), attuando per la prima volta ciò che il Dlgs 62/2017 ha da tempo stabilito.
Rimane possibile l'ammissione con una sola materia insufficiente e con adeguata motivazione da parte del consiglio di classe.
Le novità sul voto in comportamento (si veda in proposito la circolare n°369 e l'OM 67/2025 allegata) incidono indirettamente sull'esame di Stato, ma non sui requisiti di ammissione (già in precedenza non vi era ammissione con il cinque in comportamento e con la sanzione disciplinare dell'esclusione dall'esame di Stato).
Si allega una nota MIM che interviene in merito.
Circ n°384 - Giustificazione delle assenze e deroga al monte ore minimo per la validità dell'anno scolastico
- Dettagli
Pervengono spesso, in via formale alla posta istituzionale o informale per il tramite dei docenti, certificazioni mediche per giustificare l'assenza degli studenti.
Si ricorda che ormai da molti anni la regione Lombardia ha eliminato le certificazioni mediche per la giustificazione delle assenze degli studenti. La dichiarazione del genitore o dello studente maggiorenne sull'applicazione Libretto web è l'unica forma di giustificazione valida, non necessitando di altra documentazione (dato che si tratta di una forma di autocertificazione).
Di conseguenza tali certificazioni mediche per giustificazione delle assenze degli studenti sono inutili e non richieste.
Tali fatti sono spesso dovuti alla preoccupazione dei genitori (e degli studenti) di sforare il monte ore minimo per la validità dell'anno scolastico (pari al 75% del monte ore annuale obbligatorio).
Per chiarire il malinteso si riporta qui di seguito la delibera del collegio docenti che regolamenta l'attribuzione di deroga al monte ore minimo da parte del consiglio di classe in sede di scrutinio finale. Le motivazioni sono varie, ma facendo riferimento a problemi di salute dello studente sono le seguenti:
- Assenze dovute a gravi patologie adeguatamente motivate e documentate
- Assenze dovute a problematiche di salute psicofisiche ricorrenti
Come è facile capire, si fa sempre riferimento a problematiche di salute importanti e ricorrenti, mai episodiche e correlate a malesseri temporanei. Solo in tal caso può essere acquisita e valutata da parte del consiglio di classe certificazione medica probante, da consegnare in busta chiusa alla segreteria didattica all'attenzione del docente coordinatore di classe e del dirigente scolastico.
Circ n°379 - Qualificate esperienze extrascolastiche per il riconoscimento di crediti scolastici
- Dettagli
Il credito formativo è stato eliminato dall'ordinamento a seguito dell'entrata in vigore del D.lgs. 62/2017 con il quale viene riformato l'esame di Stato.
L'IIS Beretta mantiene le qualificate esperienze extrascolastiche degli studenti (ex crediti formativi) tra i criteri che i consigli di classe prenderanno in considerazione ai fini dell'attribuzione scolastico.
Tali esperienze extrascolastiche verranno ricomprese all'interno del portfolio digitale su Piattaforma Unica per tutti gli studenti del triennio finale (che ricomprende per le classi quinte il curriculum dello studente).
Si sottolinea che le esperienze che possono essere presentate faranno riferimento esclusivamente ad attività maturate esternamente alla scuola e quindi non organizzate o gestite direttamente dall'Istituto.
Le esperienze di PCTO non costituiscono qualificate esperienze extrascolastiche in quanto attività curricolari.
Attività di PCTO e altre attività formative svolte all'interno della scuola saranno comunque prese in considerazione ai fini della attribuzione del credito scolastico. In questo caso la certificazione delle attività svolte sarà curata dai docenti che le hanno condotte e comunicata ai coordinatori di classe.
Di conseguenza si ricorda a studenti e studentesse delle classi terze, quarte e quinte che, entro il 31 maggio, dovranno essere presentati i titoli in forma di autocertificazione (come avviene all'interno del portfolio digitale) utilizzando il modulo allegato, che attestino lo svolgimento di qualificate esperienze extrascolastiche per l'attribuzione del credito scolastico.
Il modulo compilato dovrà essere inviato in forma digitale all'indirizzo istituzionale dei docenti coordinatori di classe e per conoscenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
A titolo di esempio si può fare riferimento alle seguenti esperienze:
1. Esperienze di lavoro debitamente documentate con l'indicazione dell'ente a cui sono stati versati i contributi.
2. Tirocini formativi/stage in aziende, a titolo gratuito, accompagnate dalla lettera di valutazione del titolare.
3. Attestati e titoli di studio che certifichino competenze aggiuntive e/o complementari al corso di studio: ECDL, Corsi di lingua straniera, Certificati di Enti accreditati, scuole di musica, di teatro, ecc.
4. Esperienze di volontariato continuative, di durata almeno trimestrale.
5. Attività sportiva a livello agonistico.
Il consiglio di classe prenderà in considerazione le qualificate esperienze extrascolastiche ai fini dell'attribuzione del credito scolastico (insieme agli altri criteri adottati) solo se effettivamente rilevanti ai fini del completamento del profilo formativo dello studente ed in presenza di un profitto generale di apprendimento positivo.
In allegato il modulo da utilizzare per l'autocertificazione.
Circ n°376 - Comunicazione esito sciopero 4 aprile
- Dettagli
Si rendono pubblici i dati di adesione relativi allo sciopero di cui in premessa.
Circ n°372 - Modifica modalità di accesso all'applicazione MLOL
- Dettagli
Si comunica che, a partire da lunedì 31 marzo 2025, per effettuare un nuovo accesso all'applicazione MLOL Ebook Reader sarà necessario utilizzare lo username e il Codice App, non più la password. Il Codice App è un codice numerico di otto cifre. È possibile visualizzare il codice, accedendo al portale da qui: https://biblu.medialibrary.it ed entrando nella sezione "Account" > "I miei dati".
Restano invariate, invece, le modalità di accesso alla piattaforma Biblù.
Per facilitare la comunicazione di questa modifica, si allega alla presente circolare una guida per l'accesso all'applicazione MLOL Ebook Reader.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento, scrivere all'indirizzo e-mail istituzionale del referente per la biblioteca Prof. Massimiliano Susso.
Circ n°369 - Ordinanza ministeriale esame di Stato 2024/25
- Dettagli
Si trasmette in allegato l’ordinanza ministeriale n°67 del 31 marzo 2025 per lo svolgimento degli esami di Stato 2024/25.
I coordinatori delle classi quinte sono pregati di leggere la presente circolare nelle loro classi.
Circ n°363 - Proclamazione sciopero 4 aprile 2025
- Dettagli
In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l'intera giornata del 4 aprile 2025 da parte dell'associazione sindacale:
USB Pubblico Impiego – Scuola
Si riportano in allegato le informazioni previste dall'art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non avrà ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.
Circ n°361 - Colloqui generali aprile 2025
- Dettagli
I colloqui generali del secondo quadrimestre si svolgeranno a distanza, seguendo modalità analoghe a quelle del primo quadrimestre, le quali sono riportate in allegato insieme ai calendari di ciascun indirizzo.
Circ n°360 - Incontro formativo rivolto ai genitori
- Dettagli
Grazie ai fondi assicurati dal progetto PNRR Contrasto alla dispersione scolastica D.M. 19, la nostra scuola organizza una serie di incontri formativi rivolti a tutti i genitori dei tre plessi dell'IIS Beretta.
Gli incontri saranno condotti da esperti della cooperativa Gaia.
Gli incontri vogliono riavvicinare la famiglia alla scuola, ma l'intento principale è sostenere i genitori nel rinnovare e migliorare il proprio agire educativo e relazionale, fornendo consigli e strategie utili per renderlo più efficace in un periodo delicato di crescita dei figli. Si tratterà di incontri interattivi, di ascolto, di scambio e di dialogo, in cui confrontarsi per crescere insieme.
Il primo incontro si svolgerà
14 aprile ore 20
La casa dell'adolescente: un porto sicuro per un mare da esplorare
I genitori interessati devono iscriversi con una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In essa è necessario specificare i nomi dei genitori che parteciperanno e la classe di appartenenza del figlio/a.
L'incontro si svolgerà nel plesso Itis in via Convento 27.