Circ n°391 - Esiti sciopero del 9 maggio 2024

VISTO l’articolo 3 comma 6 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola
DATO che è stata indetta una giornata nazionale di sciopero del personale scolastico per il 9 maggio 2024 da parte delle associazioni sindacali:

• Cobas Scuola Sardegna: “per tutto il personale docente, Ata, educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
• Unicobas scuola e università: “per tutto il personale docente ed Ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole, della ricerca e delle università in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”;
• Usb PI: “per tutto il personale docente, Ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all’estero”;
• Cobas-Comitati di Base della Scuola: “per il personale docente, educativo e Ata delle scuole di ogni ordine e grado”.
• SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente)

Si rendono pubblici i dati di adesione relativi allo sciopero di cui in premessa

pdf icon Circolare n°391

Circ n°386 - Disseminazione mobilità Erasmus+ accreditamento azione KA1

Grazie all’Accreditamento Erasmus+ Azione KA1 che il nostro Istituto ha ricevuto fino al 2027, vari studenti e docenti hanno avuto la possibilità di effettuare mobilità in Europa per svolgere attività di Job Shadowing, corsi strutturati e mobilità di gruppo in Finlandia, Estonia, Croazia, Spagna, Portogallo, Romania e Lettonia. Per permettere una disseminazione capillare dell'esperienza fatta, è organizzato per martedì 14 maggio 2024 dalle ore 11,00 alle ore 12,00 un incontro a distanza su Meet Collegio docenti aperto a tutte le classi e docenti dell'Istituto. L’incontro verrà registrato e disponibile sul sito della scuola per essere fruibile da chiunque. Si sollecitano tutte le classi e i docenti dell’istituto a partecipare all'iniziativa. I docenti dell’ora di lezione dovranno indicare sul registro elettronico la voce Educazione Civica, Orientamento.

pdf icon Circolare n°386

Circ n°382 - Chiusura colloqui settimanali con le famiglie

Si comunica che i colloqui settimanali con le famiglie termineranno sabato 18 maggio 2024.

pdf icon Circolare n°382

Circ n°381 - Integrazione bando Erasmus+

Convenzione e Codice Progetto n. 2023-1-IT01-KA122- VET-000146648 “Nati per essere europei”
Programma Erasmus+, Settore Istruzione Scolastica, Attività KA120 Vet Learners Mobilità internazionale e di gruppo
Avviso pubblico per la selezione di studentesse, studenti e docenti accompagnatori per la partecipazione ad attività di mobilità internazionale di breve periodo a.s. 2024-25

Convenzione e Codice Accreditamento 2023-1-IT01-KA120- VET-000185476
Programma Erasmus+, Settore Istruzione Scolastica, Attività KA120 Vet Learners Mobilità internazionale e di gruppo
Avviso pubblico per la selezione di studentesse, studenti e docenti accompagnatori per la partecipazione ad attività di mobilità internazionale di breve periodo a.s. 2024-25

Ad integrazione degli avvisi pubblici di selezione per docenti e studenti di cui sopra e alle circolari n°372 e 374, si precisa quanto segue:

• Se la graduatoria di uno dei due avvisi (sia per i docenti che per gli studenti) è incapiente (cioè vi è carenza di candidati rispetto ai posti disponibili), i candidati inseriti nella graduatoria con eccedenza di candidature possono dare disponibilità ad essere inseriti in coda nell’altra graduatoria con il punteggio già attribuito
• Di conseguenza all’atto della candidatura docenti e studenti possono dare la propria disponibilità ad essere inseriti nell’altra graduatoria (in aggiunta a quella per cui concorrono) in caso di incapienza.
• Tale disponibilità va espressa nel corpo della mail con la quale viene fatta l’istanza di candidatura
• Coloro i quali si sono già candidati possono inviare una mail all’indirizzo istituzionale esprimendo la disponibilità di cui sopra.

pdf icon Circolare n°381

Circ n°374 - Bando Erasmus+

Si allegano il bando e la modulistica per la presentazione della candidatura da parte degli studenti, studentesse e docenti. Per candidarsi è necessario inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto: nome e cognome – bando mobilità Erasmus Vet a.s. 2024-25 con gli allegati sopra citati. La domanda potrà essere inviata entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 15 maggio 2024. Per chiarimenti ci si può rivolgere alla referente prof.ssa Moira Bontacchio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Bando

wdoc icon  Istanza di partecipazione

pdf icon Circolare n°374

Circ n°372 - Bando Erasmus+

Si allegano il bando e la modulistica per la presentazione della candidatura da parte degli studenti, studentesse e docenti. Per candidarsi è necessario inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto: nome e cognome – bando mobilità Erasmus Vet a.s. 2024-25 con gli allegati sopra citati. La domanda potrà essere inviata entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 15 maggio 2024. Per chiarimenti ci si può rivolgere alla referente prof.ssa Moira Bontacchio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Bando

wdoc icon  Istanza di partecipazione

pdf icon Circolare n°372

Circ n°370 - Proclamazione sciopero per il 9 maggio 2024

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 9 maggio 2024 da parte delle associazioni sindacali:

• Cobas Scuola Sardegna: “per tutto il personale docente, Ata, educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
• Unicobas scuola e università: “per tutto il personale docente ed Ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole, della ricerca e delle università in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”;
• Usb PI: “per tutto il personale docente, Ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all’estero”;
• Cobas-Comitati di Base della Scuola: “per il personale docente, educativo e Ata delle scuole di ogni ordine e grado”.

Si riportano in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non avrà ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°370

Circ n°364 - Quinto incontro formativo rivolto ai genitori

Grazie ai fondi assicurati dal progetto PNRR Contrasto alla dispersione scolastica, la nostra scuola organizza una serie di incontri formativi rivolti a tutti i genitori dei tre plessi dell’IIS Beretta.
Gli incontri saranno condotti da esperti delle cooperative Gaia e Mosaico.
Gli incontri vogliono riavvicinare la famiglia alla scuola, dopo il difficile periodo pandemico, ma l’intento principale è sostenere i genitori nel rinnovare e migliorare il proprio agire educativo e relazionale, fornendo consigli e strategie utili per renderlo più efficace in un periodo delicato di crescita dei figli. Si tratterà di incontri interattivi, di ascolto, di scambio e di dialogo, in cui confrontarsi per crescere insieme. Il quinto incontro si svolgerà l'8 maggio 2024 alle ore 20.00

Adolescenti e sostanze stupefacenti?

I genitori interessati devono iscriversi con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In essa è necessario specificare i nomi dei genitori che parteciperanno e la classe di appartenenza del figlio/a. L’incontro si svolgerà nel plesso Ipsia in via Matteotti 299.

pdf icon Locandina

pdf icon Circolare n°364

Circ n°360 - Esiti sciopero del 19 aprile 2024

In allegato quanto in oggetto.

pdf icon Circolare n°360

Circ n°355 - Invio presentazione per il colloquio esame IeFP

I candidati che sosterranno gli esami IeFP di qualifica triennale e diploma quadriennale dovranno trasmettere la presentazione per il colloquio in formato PDF alla mail istituzionale dei docenti coordinatori di classe sul dominio @istitutoberetta.edu.it, tassativamente entro il giorno mercoledì 15 maggio 2024 alle ore 18.00.
Gli studenti dovranno usare obbligatoriamente la loro mail istituzionale sul dominio @istitutoberetta.edu.it
I candidati dovranno indicare il loro nome e la classe di appartenenza.

pdf icon Circolare n°355

Circ n°352 - Corso base di Protezione Civile

Anche per il presente anno scolastico la nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia e dalla Protezione Civile Regionale con la collaborazione della Fondazione Politecnico di Milano, rivolta agli studenti maggiori di anni 16 ed al personale docente di tutti gli ordini di scuola denominata CORSO FAD – Corso Base Volontari Protezione Civile
Il corso, della durata di 2 settimane e strutturato in modalità “blended”, prevede 2 incontri in presenza (per un totale di 6 ore) e 7 moduli fruibili online su piattaforma di Formazione a Distanza (FAD), al termine dei quali è prevista una prova finale che attesti il superamento del corso.

La partecipazione consentirebbe di fornire un’utile formazione ai docenti (anche con riferimento al Dlgs 81/08) ponendoli a loro volta nella condizione di formatori.
Agli studenti il corso potrebbe offrire una importante possibilità di formazione e di orientamento, anche perché il percorso proposto si può configurare come PCTO.
Per poter attivare il corso, che dovrebbe partire già nel mese di maggio, si chiede a tutti gli interessati (studenti maggiori di 16 anni e docenti) di inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per dichiarare la propria disponibilità.

pdf icon Circolare n°352

Circ n°351 - Proclamazione sciopero per il 19 aprile 2024

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 19 aprile 2024 da parte dell’associazione sindacale:

• SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente)

Si riportano in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non avrà ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°351

Circ n°347 - Organizzazione e calendario esame finale corso TIMA

L’esame finale del corso TIMA per il terzo e quinto anno si svolgerà come indicato qui di seguito:
venerdì 7 giugno
Ore 14.00 presso capannoncino TIMA – sede IPSIA - 3° anno
Ore 14.00 presso laboratorio informatica – sede IPSIA - 5° anno
I candidati convocati presso il capannoncino TIMA saranno divisi in due gruppi, di cui uno si siederà nei banchi presenti, mentre l’altro gruppo lavorerà nelle postazioni individuali di lavoro. Successivamente si invertiranno.

pdf icon Circolare n°347

Circ n°342 - Qualificate esperienze extrascolastiche per il riconoscimento di crediti scolastici

Il credito formativo è stato eliminato dall’ordinamento a seguito dell’entrata in vigore del D.lgs. 62/2017 con il quale viene riformato l’esame di Stato.
L’IIS Beretta mantiene le qualificate esperienze extrascolastiche degli studenti (ex crediti formativi) tra i criteri che i consigli di classe prenderanno in considerazione ai fini dell’attribuzione scolastico.
Tali esperienze extrascolastiche verranno ricomprese all’interno del portfolio digitale su Piattaforma Unica per tutti gli studenti del triennio finale (che ricomprende per le classi quinte il curriculum dello studente già attivo nello scorso anno scolastico).

Si sottolinea che le esperienze che possono essere presentate faranno riferimento esclusivamente ad attività maturate esternamente alla scuola e quindi non organizzate o gestite direttamente dall’Istituto.

Le esperienze di PCTO non costituiscono qualificate esperienze extrascolastiche in quanto attività curricolari.

Attività di PCTO e altre attività formative svolte all’interno della scuola saranno comunque prese in considerazione ai fini della attribuzione del credito scolastico. In questo caso la certificazione delle attività svolte sarà curata dai docenti che le hanno condotte e comunicata ai coordinatori di classe.

Di conseguenza si ricorda a studenti e studentesse delle classi terze, quarte e quinte che, entro il 31 maggio, dovranno essere presentati i titoli in forma di autocertificazione (come avviene all’interno del portfolio digitale) utilizzando il modulo allegato, che attestino lo svolgimento di qualificate esperienze extrascolastiche per l’attribuzione del credito scolastico.
Il modulo compilato dovrà essere inviato in forma digitale all’indirizzo istituzionale dei docenti coordinatori di classe e per conoscenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A titolo di esempio si può fare riferimento alle seguenti esperienze:

1. Esperienze di lavoro debitamente documentate con l’indicazione dell’ente a cui sono stati versati i contributi.
2. Tirocini formativi/stage in aziende, a titolo gratuito, accompagnate dalla lettera di valutazione del titolare.
3. Attestati e titoli di studio che certifichino competenze aggiuntive e/o complementari al corso di studio: ECDL, Corsi di lingua straniera, Certificati di Enti accreditati, scuole di musica, di teatro ecc.
4. Esperienze di volontariato continuative, di durata almeno trimestrale.
5. Attività sportiva a livello agonistico.

Il consiglio di classe prenderà in considerazione le qualificate esperienze extrascolastiche ai fini dell’attribuzione del credito scolastico (insieme agli altri criteri adottati) solo se effettivamente rilevanti ai fini del completamento del profilo formativo dello studente ed in presenza di un profitto generale di apprendimento positivo.

In allegato il modulo da utilizzare per l’autocertificazione.

wdoc icon Modulo

pdf icon Circolare n°342

Circ n°341 - Distribuzione di acqua in borraccia

Si comunica che la ditta Ovdamatic, concessionaria dei distributori di bevande e snack, ha accolto le istanze fatte e ha acconsentito all’abbassamento del prezzo dell’acqua in borraccia da € 0.50 a € 0.35.
In questo modo sarà possibile aumentare i consumi di acqua in una ottica di maggiore sostenibilità ambientale e mantenere un servizio che altrimenti rischia di scomparire.

pdf icon Circolare n°341