Circ n°282 - Attività di Orientamento classi quarte e quinte per i genitori e alunni e Tutor dell'IIS Beretta

L’IIS Beretta, nell'ambito delle programmate attività di Orientamento in attuazione del D.M. 328 del 22 dicembre 2022 e delle linee guida per il Curriculo di Orientamento approvato dal collegio docenti del 21 novembre del 2023, organizza un incontro con finalità orientative per studenti, genitori e tutor. Tale iniziativa è indirizzata alle classi quarte e quinte ed è volta ad agevolare una scelta consapevole del percorso universitario o ITS da frequentare dopo il diploma. L'incontro sarà tenuto dal prof. Sergio Di Miceli nella qualità di Orientatore dell'Istituto. L'incontro si terrà a distanza su piattaforma Zoom mercoledì 21 febbraio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 18.00. Le credenziali di accesso sono le seguenti:

Link: https://us02web.zoom.us/j/84477531619?pwd=bTV3UXpYYmg1L0VpcGdxc0x5WTdsQT09

ID Meeting: 844 7753 1619
Password: 625601

pdf icon Circolare n°282

Circ n°281 - Incontri formativi rivolti ai genitori

Grazie ai fondi assicurati dal progetto PNRR Contrasto alla dispersione scolastica, la nostra scuola organizza una serie di incontri formativi rivolti a tutti i genitori dei tre plessi dell’IIS Beretta. Gli incontri saranno condotti da esperti delle cooperative Gaia e Mosaico. Gli incontri vogliono riavvicinare la famiglia alla scuola, dopo il difficile periodo pandemico, ma l’intento principale è sostenere i genitori nel rinnovare e migliorare il proprio agire educativo e relazionale, fornendo consigli e strategie utili per renderlo più efficace in un periodo delicato di crescita dei figli. Si tratterà di incontri interattivi, di ascolto, di scambio e di dialogo, in cui confrontarsi per crescere insieme. Il primo incontro si svolgerà mercoledì 28 febbraio 2024 alle ore 20.00: Le emozioni: Cosa sono? Che funzione hanno? Come riconoscerle? Come valorizzarle?

I genitori interessati devono iscriversi con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In essa è necessario specificare i nomi dei genitori che parteciperanno e la classe di appartenenza del figlio/a. Tutti gli incontri si svolgeranno nel plesso Ipsia in via Matteotti 299.

pdf icon Circolare n°281

Circ n°273 - Ospita uno studente straniero

Riceviamo dalla Cooperativa Tempo Libero e rilanciamo perché si tratta di opportunità valide nel settore della mobilità internazionale in cui anche l’IIS Beretta è attivamente impegnato.

La Cooperativa Tempo Libero di Brescia è alla ricerca di famiglie disponibili a ospitare presso la propria abitazione giovani europei che vengono a Brescia per svolgere un’esperienza di tirocinio in azienda nell’ambito del programma Erasmus+.
A partire da questa primavera accoglieremo giovani francesi, tedeschi e belgi. I beneficiari sono sia maggiorenni che minorenni e sono allievi della formazione professionale e apprendisti.
Le famiglie ospitanti, oltre a ricevere un rimborso economico settimanale, hanno l’opportunità di approfondire la conoscenza di un'altra cultura e di un’altra lingua. Per ospitare un giovane europeo è sufficiente mettere a disposizione una camera e consentire l’utilizzo degli spazi comuni.

Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile contattare via mail ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Locandina

pdf icon Circolare n°273

Circ n°271 - Pubblicazione esiti scrutinio del primo periodo di valutazione

Si comunica che gli esiti dello scrutinio del primo periodo di valutazione verranno pubblicati sul registro elettronico a partire da lunedì 5 febbraio entro due giorni dallo svolgimento del consiglio di classe. Le famiglie, accedendo al registro elettronico con le credenziali in proprio possesso, nella sezione "esiti scrutini", potranno disporre di tutte le comunicazioni che il Consiglio di Classe riterrà opportuno e necessario inviare. Tali comunicazioni hanno valore di notifica e i documenti pubblicati sono ufficiali. Di conseguenza non vanno richiesti in segreteria.

pdf icon Circolare n°271

Circ n°259 - Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica

Il decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze del 10 agosto 2020 ha stabilito l’obbligo, per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado statali e paritari, di comunicare all’Agenzia delle entrate i dati riguardanti le spese scolastiche, le erogazioni liberali agli istituti scolastici e i relativi rimborsi.
Lo scopo del decreto è quello di far trovare ai contribuenti le spese scolastiche detraibili direttamente in dichiarazione
I contribuenti che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate tali dati che non potranno quindi comparire nella propria dichiarazione precompilata. Il contribuente, ove sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge, potrà comunque inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione.
La comunicazione può essere effettuata via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., È necessario allegare anche la copia del documento di identità.

pdf icon Circolare n°259

Circ n°257 - Iscrizioni classi prime IIS Beretta 2024/2025

Le iscrizioni alle classi prime 2024/2025 sono aperte dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024
L'iscrizione va fatta on-line tra il 18 gennaio ed il 10 febbraio 2024 sulla Piattaforma Unica nell’area dedicata alle iscrizioni on line
Su Piattaforma Unica sono presenti anche specifiche sezioni per accompagnare le famiglie e gli studenti della scuola secondaria di primo grado nella scelta del percorso formativo e professionale successivo (“Il tuo percorso”) in relazione alle competenze e aspirazioni (“E-Portfolio” e “Docente tutor”), nonché all’offerta formativa (“Guida alla scelta”) e agli sbocchi professionali del territorio di riferimento (“Statistiche su istruzione e lavoro”).
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) 
CIE (Carta di identità elettronica)
CNS (Carta nazionale dei servizi)
eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)  
i genitori troveranno i moduli personalizzati delle nostre scuole e potranno accedere al portale Scuola in Chiaro per avere ulteriori informazioni sull’IIS Beretta e sulle tre scuole associate.
I genitori trovano per consultazione il Patto di corresponsabilità educativa 2023-24 ed in allegato i Criteri di accettazione delle iscrizioni stabiliti dal Consiglio d’Istituto con delibera n°24 del 22 dicembre 2022.
Tutti coloro che necessitano di assistenza per l’iscrizione on line oppure non dispongono dei necessari strumenti informatici e/o della connessione Internet possono recarsi in segreteria didattica durante gli orari di apertura al pubblico oppure con appuntamento telefonando allo 0308912336 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questa è la nostra offerta formativa, con i codici meccanografici delle tre scuole, necessari per completare la fase di iscrizione on line:

offertaFormativa2425

pdf icon Criteri accettazione iscrizioni 2024/2025

pdf icon Iscrizioni alunni disabili 2024/2025

pdf icon Informativa trattamento dati

pdf icon Circolare n°257

Circ n°253 - Eventi della Rete “A scuola contro la violenza sulle donne”

Si pubblicano in allegato i depliant illustrativi degli eventi organizzati dalla Rete “A scuola contro la violenza sulle donne” diretti a tutti, in particolare a genitori e docenti. Si tratta di opportunità ad accesso libero e di notevole qualità su temi critici e di grande importanza educativa.

pdf icon Proposte Abba Ballini

pdf icon Proposte rete A scuola contro la violenza sulle donne

pdf icon Circolare n°253

Circ n°252 - Comunicazione e diffusione dati personali a terzi per fini di orientamento ed inserimento lavorativo

Per consentire alla scuola di comunicare i dati personali di diplomandi e diplomati a terzi (imprese, agenzie di lavoro interinale, agenzie di formazione professionale, agenzie di selezione del personale, enti pubblici e privati) per agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento professionale (anche all'estero), è necessario ai sensi dell’art. 96 del D.lgs 196/2003 e s.m.i. e del GDPR UE/2016/679 che l’interessato lo chieda espressamente.
In questo modo la scuola, che è soggetto abilitato a svolgere le funzioni di placement (cioè di incontro tra domanda ed offerta di lavoro), potrà non solo comunicare i dati, ma anche diffonderli sul sito web istituzionale per un periodo di tempo di dodici mesi, prolungabile a richiesta fino a 24 mesi.
Per poter avere questa opportunità (che può agevolare molti ex studenti nella ricerca del lavoro, alla luce delle molte richieste che provengono dalle aziende) è necessario che gli studenti interessati compilino il modulo allegato e lo restituiscano quanto prima in segreteria didattica all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

wdoc icon Modulo richiesta

pdf iconCircolare n°252

Circ n°251 - Chiusura colloqui settimanali

Si ricorda che i colloqui settimanali tra docenti e famiglie si chiuderanno il 20 gennaio. Riprenderanno il 19 febbraio per chiudersi definitivamente il 19 maggio 2024

pdf icon Circolare n°251

Circ n°250 - Pubblicazione adattamento PTOF 2022/2025 per a.s. 2023/2024

Si pubblica l’adattamento per l’a.s. 2023-24 del PTOF 2022-25 approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n°27 del 09/01/2024 reperibile al link: Piano Triennale per l'Offerta Formativa

pdf icon Circolare n°250

Circ n°247 - Scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento di Religione Cattolica

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.
La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

Coloro che intendessero modificare la scelta già fatta, devono compilare il modulo allegato ed inviarlo alla mail istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 10 febbraio 2024.

wdoc icon  Modulo IRC

pdf iconCircolare n°247

Circ n°246 - Iscrizioni alla classe terza anno scolastico 2024-25 per gli studenti e le studentesse frequentanti la classe seconda ITIS

Gli studenti frequentanti le classi seconde ITIS di questo anno scolastico 2023-24 vengono iscritti d'ufficio alla classe successiva (cioè alla classe terza dell’a.s. 2024-25) dello stesso indirizzo, salvo l'esito degli scrutini finali, anche quelli differiti per sospensione del giudizio.
Di conseguenza non dovranno essere prodotte domande di iscrizione, se non per gli studenti e le studentesse delle classi 2^ ITIS 2023-24 che volessero cambiare indirizzo per la classe terza 2024-25.

Coloro che intendessero modificare l’indirizzo frequentato e scegliere un altro indirizzo di classe terza ITIS (tra quelli presenti nell’ITIS Beretta), devono compilare il modulo allegato ed inviarlo alla mail istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 10 febbraio 2024.

pdf icon Circolare n°246

Circ n°243 - Nuovi distributori di bevande e snack in funzione dall’8 gennaio 2024

In conseguenza della installazione nei tre plessi dei nuovi distributori di bevande e snack da parte della ditta concessionaria, si forniscono le seguenti indicazioni:

1) La chiavetta elettronica è la stessa già in dotazione

2) Il credito (caricato prima della sostituzione dei distributori) sulla chiave NON viene assolutamente perso anche se non può essere visibile *

3) Con i nuovi distributori installati (dotati di un nuovo sistema di pagamento di ultimissima generazione APP + TELEMETRIA + LETTORE CHIAVE MYFARE) è possibile sin da ora utilizzare la chiave in dotazione semplicemente appoggiandola al dispositivo sul distributore. Una volta appoggiata, il segnale luminoso passerà da verde ad arancio ed in quel momento si potrà ricaricare inserendo le monete nell’apposito inserto e/o effettuare l’erogazione del prodotto

4) Sempre dal medesimo dispositivo sul distributore, ma attraverso il telefono smartphone, sarà invece possibile scaricare l’APP COVEN dal QR Code e abilitare anche l’acquisto con app

1. 5)* Per i crediti già esistenti (precedente borsellino elettronico, vecchio sistema di pagamento) la ditta concessionaria sta predisponendo uno strumento per la conversione del credito da un borsellino elettronico vecchio al nuovo. Verrà identificato un distributore automatico per ogni plesso su cui effettuare questa operazione

5) Lunedì 8 gennaio sarà presente un operatore della ditta concessionaria in modo da poter essere di supporto e per ulteriori ed eventuali necessità

I nuovi distributori garantiscono un servizio più efficiente e di maggiore qualità.
È necessario che vengano usati in modo corretto. Eventuali danni dovuti a uso scorretto o negligente verranno addebitati ai responsabili.

pdf icon Circolare n°243

Circ n°241 - Vacanze natalizie e di fine anno

Oggi è l’ultimo giorno di lezione. Da domani iniziano le vacanze natalizie e di fine anno, con rientro a scuola l’8 gennaio 2024.
È un periodo lungo, da impiegare per riposare, per divertirsi e per studiare, perché è uno strumento di conoscenza e di crescita indispensabile per chiunque.
Il 2024 sarà davvero molto impegnativo per tutti e ci si deve preparare. Viviamo in una società complessa e in rapido cambiamento che ci mette alla prova e ci lancia sfide, ma dobbiamo farci trovare pronti nella certezza di essere padroni del nostro destino.

Oggi siamo ormai a Natale e quindi vi faccio gli auguri di un sereno periodo di festività.

pdf icon Circolare n°241