Dal bancone del laboratorio al letto del paziente (28 ottobre 2016)

OMICS è “omica”, che ritroviamo in genomica, proteomica, metabolomica e in tutti quegli studi che oggi sognano di rendere personalizzata la terapia di patologie ancora senza cura o resistenti alle cure tradizionali. Portando tanti esempi ne hanno parlato tre ricercatori della Genetics unit dell’IRCCS, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, San Giovanni di Dio, Brescia, intervenuti nel nostro istituto per fare il punto sullo stato dell’arte della ricerca in patologie quali la schizofrenia, il morbo di Alzheimer, le depressioni maggiori, il disturbo dell’attenzione negli adulti e il disturbo fronto-temporale. Gli studenti del triennio dell’indirizzo Biotecnologie sanitarie hanno così avvicinato una realtà che è un’eccellenza nel panorama della ricerca a livello internazionale. Sono stati condivisi metodi e risultati delle attività di ricerca del gruppo e sono emersi interessanti spunti per approfondimenti in ambito didattico ed anche etico.

Nella fotografia i tre ricercatori e gli studenti con i quali hanno condiviso un periodo di alternanza scuola-lavoro la scorsa estate. 

img011116