Oggetto: gestione calore ed aperture porte e finestre   

Durante il periodo invernale la gestione del calore all'interno degli edifici scolastici dipende non solo dai tempi di accensione degli impianti di riscaldamento, ma anche e soprattutto da una attenta modulazione delle aperture di porte e finestre.

Si nota una tendenza marcata ad aprire porte e finestre senza la dovuta attenzione e questa porta ad un marcato raffreddamento degli ambienti interni con le conseguenze facilmente immaginabili.

In particolare vengono lasciate molto spesso aperte la porta che comunica con il giardino verso palestra e capannoni e la porta dei capannoni.

Questi comportamenti creano non solo disagio, ma anche maggiori costi di esercizio per la continua dispersione del calore.

Le porte di cui sopra dovranno essere chiuse rigorosamente ad ogni passaggio ed è responsabilità di tutti controllare che questo avvenga.

La porta dell'atrio dovrà essere aperta solo quando necessario e subito richiusa.

Il ricambio dell'aria con l'apertura delle finestre dovrà essere limitata al necessario.

Il controllo su questi adempimenti doverosi da parte di tutti sarà rigoroso e costante.

pdf icon Circolare n°56 originale