Oggetto: Progetto extracurricolare “Le risorse logiche e filosofiche dell'azione creativa”

Si comunica che il giorno 22 novembre 2016 prenderà avvio il Progetto extracurricolare “Le risorse logiche e filosofiche dell'azione creativa”, un laboratorio per lo sviluppo di abilità comunicative, anche attraverso l’uso di applicativi grafici.

Il corso, nel suo complesso, tratterà i seguenti argomenti:

  • Parole e immagini: tecniche di straniamento, camouflage, collage, montaggio 
  • Il linguaggio dell’ironia, dell’umorismo, della satira, della propaganda, del marketing
  • Come progettare e realizzare layout, manifesti, icone digitali

Approfondimenti su:

  • L’ironia come dispositivo di distanziamento, di dissimulazione e di critica 
  • Il pensiero come atto di riconoscimento e le sue eccezioni 
  • Le regole di quantità e di qualità nella logica aristotelica. Le fallacie argomentative 
  • L’uso politico dello straniamento, del camouflage e del collage 
  • Il fotomontaggio politico
  • Il concetto di sovraidentificazione
  • L’umorismo come attività critica inversa rispetto all’ironia
  • Il linguaggio satirico e i suoi limiti
  • Elementi teorici di grafica e di design

Le lezioni saranno tenute dal prof. Martinelli Mattia  presso la sede Ipsia di via Matteotti 299. Il corso è rivolto a tutti gli studenti interessati per un massimo di 30 iscritti.

Per iscriversi, prendere contatto con l’insegnante entro il 19 novembre 2016.

Il corso proseguirà per 8 lezioni complessive di 2 ore ciascuna nel corso dell’intero anno scolastico con calendario da determinarsi anche in base alle esigenze dei partecipanti e delle altre attività in corso.

pdf icon Circolare n°55 originale