La scuola riparte con il rito antico della prima campanella.
In realtà  oggi la scuola è  molto diversa da quella del passato, pur se rimane una comunità  viva e complessa, un luogo dinamico in cui si incrociano storie ed intelligenze, valori e culture, diversità  ed idee.
Sarà  un anno difficile ed impegnativo, con tante novità  e molteplici sfide, con una scuola sempre più  complessa e mai così grande.
Partiamo con 66 classi e 1440 studenti, quasi 100 in più  dello scorso anno.
Tanti sono i progetti e le azioni previste, in tutti i plessi ed indirizzi.
Servirà  un grande sforzo da parte di tutto il personale scolastico perché  solo essendo comunità  ed agendo con spirito di gruppo si potrà  fare bene.
Un saluto ai nuovi studenti ed al personale scolastico che per la prima volta si avvicina alla nostra scuola.
Confido soprattutto sugli insegnanti perché  sono loro il motore della scuola. Solo con la loro passione ed il loro entusiasmo potremo svolgere fino in fondo la nostra missione di formatori.
Vogliamo una scuola inclusiva e solidale, che sappia aiutare tutti a trovare la propria strada e che riesca a coltivare le eccellenze.
Da parte nostra ci sarà la massima disponibilità  al dialogo ed all'ascolto con tutti.

Auguri di buon anno scolastico a tutti, nessuno escluso

 il Dirigente Scolastico Stefano Retali