Fondazione Comunità  e Scuola, in collaborazione con la Diocesi di Brescia, con il patrocinio di USR Lombardia, Provincia e Comune di Brescia e l’adesione delle principali istituzioni bresciane, promuove l’iniziativa formativa “MATURI AL PUNTO GIUSTO 2018. I maturandi 2018 si incontrano”. L’evento è  dedicato agli studenti del quinto anno degli Istituti superiori di ogni ordine della provincia di Brescia, statali e paritari, con lo scopo di conoscersi ed incontrare adulti testimoni significativi capaci di comunicare fiducia e speranza attraverso la proposta di ideali forti ed una visione della vita piena e positiva. “Maturi al punto giusto” è un evento formativo rivolto ai maturandi, ma anche ai loro insegnanti e genitori: parole chiave per comprendere la manifestazione sono orientamento alla vita, educazione alla cittadinanza attiva e responsabile, ascolto e dialogo fra generazioni. In particolare, l’edizione 2018 sarà  caratterizzata da una modalità formativa strutturata sul confronto (a rotazione) in circa 40 tavoli intorno ai quali gli studenti interagiscono e discutono, grazie alla conduzione di un animatore e l’intervento di un testimone autorevole, su quattro macro aree tematiche:
1. Sapere: … dove ci si ricorda che qualcosa bisogna imparare (università, cultura, formazione)
2. Lavorare: … dove si scopre che ognuno può avere il suo posto (economia, impresa, lavoro)
3. Servire: … dove ci si accorge che da qualche parte c’è bisogno di te (volontariato, associazionismo)
4. Partecipare: … dove si capisce che adesso tocca proprio a noi (istituzioni, cittadinanza)
Per informazioni ulteriori Dirigenti e Docenti possono contattare in email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per partecipare ciascun studente è invitato a registrarsi scaricando il coupon d’ingresso gratuito ma obbligatorio, disponibile dal giorno 20 gennaio 2018 al sito www.maturialpuntogiusto.it L’organizzazione rilascerà  ad ogni partecipante un attestato di presenza, anche utilizzabile a scuola per giustificare l’assenza.

pdf icon Maturi al punto giusto