Anche questo anno scolastico è  ormai giunto al termine. Sono stati mesi molto impegnativi per tutti e ricchi di novità, di progetti, di intensi rapporti con il territorio e con il suo tessuto produttivo, di studio e di lavoro.

Sono stati raggiunti importanti obbiettivi che hanno fatto crescere la scuola, ma non tutto ha funzionato per il meglio. Si deve migliorare e lo dobbiamo fare tutti insieme per essere all'altezza dei bisogni di una società  molto complessa ed in rapido cambiamento.  Di certo stiamo cogliendo significativi segnali dal territorio, che è  sempre più  alla ricerca dei nostri diplomati (soprattutto degli indirizzi tecnici e professionali) per inserirli nel lavoro ed investire nella crescita e nell'innovazione futura. E' un segnale chiaro che l'implementazione dell'alternanza scuola lavoro sta dando risultati.

Ringrazio i docenti ed il personale ATA per il loro lavoro perché la capacità  della scuola di dare risposte didattiche ed amministrative è  soprattutto legata alla valorizzazione di queste risorse umane.

Adesso arriva l'impegnativa stagione di scrutini ed esami, da sempre un momento di scelte difficili, ma che vanno prese insieme per desiderio di equità  e per valorizzare gli studenti, il principale capitale sociale su cui lavoriamo rispondendo alla committenza del territorio e della intera comunità nazionale.

Un ringraziamento particolare lo devo ai miei diretti collaboratori perché  il loro lavoro quotidiano è stato tantissimo e prezioso.

Ringrazio anche tutti i genitori con cui abbiamo interagito perché ci hanno aiutato a migliorare, anche con le loro critiche ed i loro suggerimenti.

Auguro a tutti una buona estate, ma anche di affrontare al meglio scrutini ed esami. In realtà  ci sarà  ancora da lavorare tanto perché  settembre è  molto vicino.

Il dirigente scolastico Stefano Retali