Il video del Liceo sul “Modello standard delle particelle elementari” ha vinto il primo premio del Concorso Nazionale 2018/2019 “Oggi spiego Io!” indetto dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) .

Il video è  stato valutato da una commissione composta da ricercatori dell’INFN ed esperti di comunicazione della scienza che hanno tenuto conto della correttezza scientifica, dell’efficacia della comunicazione, dell’originalità  e dell’idea del progetto.

Al giudizio degli specialisti si è poi aggiunto il voto popolare. Si ringraziano tutti coloro, e sono davvero numerosissimi, che hanno manifestato il loro gradimento apponendo il proprio “like” al video su You Tube. La condivisione su You Tube ha consentito a tanti, anche non esperti di fisica, di avvicinarsi ad un argomento di per sé complesso usufruendo di una modalità di comunicazione accattivante, che non rinuncia però al rigore e alla correttezza scientifica.  

Il voto della giuria degli esperti, i “like” e le tantissime manifestazioni di apprezzamento ricevute testimoniano la bontà della scelta di mettere in atto una breve situazione “teatrale”. Ciò  ha consentito di fornire le informazioni basilari su quarks e leptoni sia con il linguaggio verbale che con il linguaggio visivo dei gesti e delle pose assunte dagli “attori”. Anche la Fisica, materia affascinante ma spesso temuta, può essere comunicata in modo piacevole e coinvolgente!

Il risultato conseguito è  ancora più significativo perché  frutto del lavoro di un gruppo.

La trama, il testo e le caratteristiche della messa in scena sono stati ideati da Giorgio Bortolini (IVD), Federico Corsini (IVA) e Davide Guaitolini (IVA), con la regia e la supervisione della prof.ssa Laura Maccari, responsabile del progetto del video. Giorgio Bortolini ha anche curato con grande bravura le riprese e il montaggio del video, compresi gli effetti speciali. Altri dodici studenti si sono prestati con entusiasmo e serietà a rappresentare le particelle elementari. Sono: Nicola Bianchi (IIID) , Stefano Bombardini (IIID) , Marco Bregoli (IIID), Roberto Bugatti (IIIB), Michele Belleri (IIIB), Marvin Keci (IIID), Nicola Noventa (IIID), Alessia Pasini (IVD), Giulia Pellizzari (IVD), Massimiliano Ricetti (IIIB), Gabriele Silvestri (IIIB), Valerio Tanghetti (IIIB). La prof.ssa Elena Pintossi, referente del progetto EEE a cui partecipano tutti i quindici studenti coinvolti nel video, lo ha sostenuto fin dall’inizio e ha collaborato alle varie fasi della sua realizzazione.

Un plauso e un ringraziamento a tutti gli studenti coinvolti nella realizzazione del video vincitore. Ciascuno a suo modo ha contribuito al raggiungimento di questo importante risultato.

Guarda la classifica da questo link!

oggiSpiegoIo2