Agli studenti delle classi Terze del Liceo Scientifico e Liceo Scienze Applicate viene proposta dai Dipartimenti Scientifico e Linguistico la partecipazione facoltativa ad una serie di incontri mensili pomeridiani di presentazione e/o approfondimento con metodo CLIL in lingua inglese di situazioni reali, nelle quali si ritrovano fenomeni fisici e applicazioni delle leggi della fisica note agli studenti, con particolare riferimento ai problemi ambientali e nello specifico all’obiettivo 7 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. In questo senso il percorso proposto si configura anche come attività  di Cittadinanza e Costituzione. Il corso, tenuto da una docente di fisica con abilitazione MIUR all’insegnamento della propria disciplina in lingua inglese, si basa su un approccio laboratoriale che richiederà agli studenti di cooperare fra di loro ed interagire con il docente per sviluppare e rinforzare sia alcune competenze specifiche disciplinari relative alla fisica e alla lingua inglese che alcune competenze trasversali relazionali, di studio e di cittadinanza. Vedrà inoltre la presenza per due incontri anche di una docente di lingua inglese che conosce la metodologia CLIL e della quale è  stata anche formatrice a livello regionale. La proposta si prefigge di contribuire a preparare gli studenti ad operare con flessibilità  e successo nei contesti multiculturali e plurilingue che oggi caratterizzano tanto il mondo accademico quanto quello professionale, nonché a contribuire alla formazione di una cittadinanza scientificamente consapevole.
Articolazione del corso: 4 incontri a cadenza mensile della durata di 1 ora e 30 minuti l’uno, dalle 13.30 alle 15.00 presso la sede del liceo. Le attività  formative inizieranno in gennaio e si concluderanno in aprile, la giornata dedicata agli incontri sarà  concordata con gli studenti che si iscriveranno e in conseguenza il calendario definitivo verrà  comunicato successivamente.
Titolo del corso “From energy to energies - GREEN ENERGY”
Programma del corso:
 gennaio e febbraio: presentazione dei temi attraverso attività CLIL
 marzo: lavori di approfondimento di gruppo in compresenza con la docente di lingua straniera
 aprile: presentazione dei progetti dei ragazzi alla presenza della docente di disciplina e di lingua straniera
La partecipazione al corso è  soggetta al pagamento di una quota di € 10,00, da versare a favore dell'Istituto d'Istruzione Superiore C. Beretta con la causale "Nome e Cognome - partecipazione corso CLIL Liceo". Codice IBAN IT69C0569654540000033333X22 I genitori degli studenti e delle studentesse interessati devono iscriversi entro mercoledì 17 ottobre, compilando interamente il format presente al link: https://forms.gle/hnTpDscik2hnY3Qq6 

pdf icon Circolare n°76