Ai link:

Regione Lombardia:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/prevenzione-e-benessere/coronavirus-decalogo-ministero

Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

Istituto Superiore di Sanità: https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/

è possibile reperire informazioni importanti per fronteggiare le eventuali emergenze dovute alla diffusione del Covid 19 – Coronavirus e soprattutto per adottare idonee misure e azioni, anche e soprattutto individuali, di prevenzione.

In particolare, si ricordano le principali raccomandazioni del Ministero della salute, nel rispetto di quanto previsto dal DPCM 1 marzo 2020 art. 3 comma 1 lettera c):

1. Lavarsi spesso le mani. Mettere a disposizione nei luoghi pubblici soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani

2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.

3. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.

4. Coprire bocca e naso se si starnutisce o se si tossisce.

5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.

6. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool.

7. Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o se si assistono persone malate.

Se si dovessero presentare sintomi, anche lievi, che possano essere indicativi di eventuale infezione, quali febbre, tosse, difficoltà respiratoria, stanchezza, dolori muscolari, di evitare di accedere direttamente alle strutture di Pronto Soccorso del SSN rivolgendosi, invece, telefonicamente al proprio medico curante o al numero nazionale di emergenza 112 o al numero verde 1500 del Ministero della Salute. 

pdf icon Circolare n°235