La didattica a distanza è ormai una realtà ed impegna quotidianamente studenti e docenti nella nostra scuola. Al momento non si sono verificati comportamenti scorretti o lesivi, ma si deve sottolineare che qualunque comportamento illecito diretto alla diffusione di dati personali all’esterno o alla diffamazione/calunnia di persone verrà perseguito immediatamente in sede disciplinare e legale.

L’uso corretto degli strumenti digitali è un obbiettivo educativo di fondamentale importanza per la nostra scuola e costituisce uno dei principali caposaldi della cittadinanza del presente e del futuro.

Siamo certi che ci sarà serietà e responsabilità da parte di tutti, nella consapevolezza che gli strumenti digitali hanno un grande potenziale formativo, ma espongono a rischi che possono essere evitati se riusciamo a fare prevalere sempre, anche nel mondo virtuale, la nostra umanità.

pdf icon Circolare n°265