Anche l’erogazione dei servizi amministrativi è soggetta alle misure previste dalla integrazione al DVR prot. n°5449 del 4 settembre 2020 (pubblicata sul sito web istituzionale) per la prevenzione del contagio da Covid-19.
La modalità ordinaria di erogazione dei servizi amministrativi è telematica e quindi a distanza, al fine di agevolare l’utenza, di contenere al massimo l’afflusso di persone per evitare assembramenti e di completare il processo di dematerializzazione del procedimento amministrativo e dei servizi al cittadino utente.

La fruizione dello sportello amministrativo di via Matteotti 299 presso il plesso Ipsia è comunque possibile nella fascia oraria 10.30 – 12.30 dal lunedì al sabato, previo appuntamento da fissare telefonicamente con l’ufficio interessato (chiamare il centralino allo 0308912336) o a mezzo mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Tali ingressi sono consentiti solo per svolgere pratiche amministrative che non possono essere affrontate a distanza.
L’utente esterno deve essere munito di mascherina chirurgica e mantenere sempre il distanziamento interpersonale di almeno un metro, tenendo la destra nelle scale e nei corridoi.
Se sono saliti al primo piano per fruire dello sportello amministrativo due utenti, il collaboratore scolastico della portineria autorizzerà un nuovo utente esterno a salire al primo piano solo quando un altro utente è uscito dall’edificio scolastico.
L’utente in attesa di essere ricevuto allo sportello dovrà osservare una distanza di almeno due metri da questo e dall’altro utente, indicata sul pavimento da apposita segnatura orizzontale.
All’ingresso dovrà essere sottoscritta una dichiarazione obbligatoria che attesti il rispetto di quanto previsto dal CTS (allegata alla presente circolare).
Gli utenti esterni dovranno seguire la cartellonistica con le indicazioni a loro dedicate.
All’ingresso nell’edificio scolastico gli utenti esterni si igienizzeranno le mani.
In caso di necessità l’utente esterno potrà utilizzare i servizi igienici appositamente dedicati.
L’utente esterno dovrà sottostare alla misurazione della temperatura corporea in portineria a cura dell’addetto ed il suo nome (con gli estremi di reperibilità e quindi nome e cognome, data di nascita, luogo di residenza, indirizzi telefonici) dovrà essere inserito in un apposito registro degli ingressi degli utenti esterni tenuto dai collaboratori scolastici appositamente incaricati, in modo da garantire la massima tracciabilità di tutte le presenze giornaliere nell’edificio scolastico. Nel registro dovranno essere indicate con esattezza data ed ora di ingresso e di uscita nell’immobile scolastico.
Il percorso interno seguito dagli utenti esterni (anche in considerazione della impossibilità di assicurare percorsi diversi in entrata e uscita, date le caratteristiche edilizie del plesso Ipsia) sarà essere aerato, pulito e igienizzato con particolare cura dai collaboratori scolastici al termine dell’orario giornaliero di ricevimento al pubblico.
L’accesso dello studente o studentessa allo sportello amministrativo avverrà, se necessario, con l’accompagnamento di un solo genitore o di persona maggiorenne delegata dai genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale, al fine di evitare per quanto possibile ogni forma di assembramento e per prevenire il contagio.
Le stesse regole in vigore per l’utenza esterna e per gli studenti varranno anche per il personale scolastico. Anche in questo caso le relazioni con gli uffici amministrativi dovranno essere limitate ai casi di stretta necessità e su appuntamento, privilegiando sempre il contatto e lo scambio a distanza tramite mail o telefono o anche incontri su piattaforma telematica.

wdoc icon Dichiarazione obbligatoria dell'utente esterno

pdf iconCircolare n°49