La circolare del 14 settembre di Regione Lombardia “avvio attività scolastiche e servizi educativi per l’infanzia – gestioni casi e focolai Covid-19 dettaglia le modalità e le procedure per il rientro sicuro in comunità (e quindi nel nostro caso a scuola) di studenti sottoposto ad accertamenti di diversa natura in relazione al contagio, presunto o reale, da Covid-19.
L’attestazione di riammissione sicura in collettività viene rilasciata dal Medico di base o pediatra nei seguenti casi:

1. soggetto sintomatico a cui è stata esclusa la diagnosi di CoviD-19 (tampone negativo)
2. soggetto in isolamento domiciliare fiduciario in quanto contatto stretto di caso (tampone negativo)
3. soggetto guarito CoviD-19 (quarantena di almeno 14 giorni - doppio tampone negativo a distanza di 24/48 ore l'uno dall'altro)

Nel caso di sintomatologia dello studente non riconducibile a CoviD-19 e non sottoposto a tampone il Medico di base o pediatra gestirà la situazione indicando alla famiglia le misure di cura e concordando, in base all’evoluzione del quadro clinico, i tempi per il rientro a scuola.

In coerenza con le indicazioni regionali sull’abolizione degli obblighi relativi al certificato di riammissione di cui alla L.R. 33/2009 art. 58 comma 2, non è richiesta alcuna certificazione/attestazione per il rientro, analogamente non è richiesta autocertificazione da parte della famiglia, ma si darà credito alla famiglia e si valorizzerà quella fiducia reciproca alla base del patto di corresponsabilità fra comunità educante e famiglia.
Il genitore dovrà comunque seguire, in tali casi, la procedura di motivazione dell’assenza già dettagliata nella circolare n°52, che viene modificata come segue (modifica evidenziata):

1. Nel caso in cui i genitori siano chiamati dalla scuola per ritirare il figlio/a per un malore con sintomatologia riconducibile a Covid-19, questi dovranno tempestivamente contattare il medico di base per stabilire di comune accordo gli accertamenti clinici da compiere nel più breve tempo possibile. In questo caso il genitore dovrà comunicare tempestivamente alla scuola a mezzo mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. l’esito degli accertamenti compiuti, sia in caso di negatività che di positività al Covid-19. In caso di negatività si dovrà giustificare l’assenza per malattia su “libretto web” con procedura ordinaria e contemporaneamente l’attestazione per la riammissione a scuola a cura del MMG o PLS. In caso di positività al Covid-19, il rientro a scuola dello studente o studentessa sarà possibile solo con attestazione di avvenuta negativizzazione rilasciata dalle autorità sanitarie da presentare preliminarmente con mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Circolare n°90