Si rende opportuno riformulare e unificare le precedenti circolari in materia per uniformarle e aggiornarle alle nuove indicazioni di ATS Brescia.

Al fine di garantire le migliori e più incisive misure di prevenzione, è necessario monitorare con attenzione le assenze per malattia degli studenti, indipendentemente dalla giustificazione al rientro a scuola tramite l’applicativo “libretto web” sul registro elettronico Classe Viva.

Di conseguenza i genitori dovranno rispettare la seguente procedura:

1. In caso di malattia (qualsiasi essa sia), nel primo giorno di assenza dello studente o studentessa il genitore dovrà inviare una mail al docente coordinatore di classe, informandolo che l’assenza è dovuta ad uno stato di malattia. In questo caso è necessario consultare tempestivamente il medico di base o pediatra di libera scelta per stabilire accertamenti clinici eventuali da fare e la diagnosi. La mail dovrà essere inviata dall’account dello studente o studentessa sul dominio @istitutoberetta.edu.it (sul modello Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) all’account istituzionale del docente coordinatore di classe (anch’esso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Al rientro in classe il genitore dovrà giustificare l’assenza su “libretto web”, specificando nella motivazione che si è trattato di malattia, dato che la certificazione medica per la riammissione è necessaria solo in caso di tampone, negativo o positivo. Naturalmente questa procedura vale per tutte le malattie non Covid
2. Nel caso in cui i genitori siano chiamati dalla scuola per ritirare il figlio/a per un malore con sintomatologia riconducibile a Covid-19, questi dovranno tempestivamente contattare il medico di base (MMG o PLS) per stabilire di comune accordo gli accertamenti clinici da compiere nel più breve tempo possibile, dopo aver compilato il modulo di autocertificazione fornito e timbrato dalla scuola con il quale ci si potrà recare al punto tampone di via Morelli a Brescia – area spettacoli viaggianti. In caso di negatività del tampone (che può essere eseguito anche se il malessere si è verificato in ambito domestico e non a scuola, ovviamente sempre su prescrizione del MMG o PLS) il genitore dovrà giustificare l’assenza su “libretto web” con procedura ordinaria e contemporaneamente esibire l’attestazione per la riammissione a scuola a cura del MMG o PLS inviandola a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (non si chiede il referto di esito del tampone, ma l’attestazione rilasciata dal MMG o PLS). In caso di positività al Covid-19, il rientro a scuola dello studente o studentessa sarà possibile solo con attestazione di riammissione sicura in collettività (doppio tampone negativo a distanza di 24/48 ore l’uno dall’altro) rilasciata dal MMG o PLS da presentare preliminarmente con mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. Nel caso di uno studente contatto stretto di un caso positivo a scuola, ATS dispone la quarantena per il gruppo classe. Viene pubblicata una informativa sulla quarantena all’attenzione della singola famiglia nell’area riservata della bacheca del registro elettronico. Nel più breve tempo possibile l’amministrazione, informata dal referente Covid, invierà una mail informativa a tutti gli interessati. Lo studente rimane a casa in quarantena e non ha accesso a scuola. I genitori non devono andare in quarantena in quanto contatti stretti di contatto stretto. Ogni genitore monitora il figlio a casa e se nota la comparsa di sintomi riconducibili al Covid contatta il MMG o PLS, che anticiperà il tampone. Se il ragazzo è asintomatico, eseguirà il tampone verso la fine della quarantena in base agli accordi telefonici intrapresi con un referente del dipartimento di prevenzione, che contatterà i genitori e fisserà la data del tampone. Per la riammissione a scuola si deve procedere come sopra, sia in caso di tampone negativo che positivo
4. Nel caso di uno studente contatto stretto di un caso positivo estraneo alla scuola, ATS procede come sopra. In questo caso la famiglia deve dare comunicazione immediata alla scuola inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per la riammissione a scuola si deve procedere come sopra, sia in caso di tampone negativo che positivo

In generale ogni volta che si è effettuato un tampone, con qualunque esito, la riammissione avviene con certificazione medica, che non è dovuta nei altri casi di assenza per malattia diversa da Covid

Il rigoroso rispetto da parte dei genitori della procedura di cui ai punti precedenti consentirà alla scuola e ai referenti Covid di avere sempre il quadro completo della situazione, consentendo alla scuola di intervenire prontamente, d’intesa con ATS.

Nel caso in cui uno studente è assente da almeno tre giorni senza che sia pervenuta alcuna comunicazione di assenza per motivi di salute, il coordinatore di classe con telefonata o mail si metterà in contatto con la famiglia per accertare la natura dell’assenza.
In caso di situazione anomala (numero di assenze eccessivo in classe,) i docenti coordinatori di classe informeranno tempestivamente i referenti Covid, dopo aver sentito direttamente i genitori per accertarsi della situazione.

Si sottolinea che tutte le comunicazioni sopra illustrate avverranno nel rispetto delle norme vigenti sul trattamento dei dati personali.

Resta fermo che è di fondamentale importanza che i genitori controllino attentamente la salute dei figli prima che si rechino a scuola, evitando di mandarli in caso di problemi di salute riconducibili in qualche modo a Covid-19.
In questi casi è sempre necessario consultare il MMG o PLS.

pdf icon Circolare n°141