Dal 23 dicembre iniziano le vacanze natalizie. Il ritorno a scuola è previsto per lunedì 10 gennaio 2022.

Si chiude la prima parte di un anno scolastico molto impegnativo, che ha visto il ritorno stabile alla didattica in presenza, ma con la complessità di un ambiente di apprendimento che risente inevitabilmente dei due anni precedenti. Vorremmo tutti tornare alla normalità, ma purtroppo non siamo giunti alla fine di tutto ed il timore che gennaio presenti una situazione epidemiologica peggiore c’è. Ognuno di noi, però, può fare qualcosa per prevenire la crescita del contagio, sia con un comportamento responsabile che aderendo alla campagna vaccinale il cui proseguimento è di fondamentale importanza.
Nonostante la stanchezza e il desiderio di recuperare una dimensione di libertà, la comunità scolastica ha generalmente osservato le misure di prevenzione e questo ha consentito di limitare moltissimo i contagi e le ripercussioni conseguenti sulla vita didattica. Per questo devo ringraziare tutti, ognuno per il proprio ruolo, anche gli studenti e i loro genitori perché la loro presenza attiva nella comunità scolastica è fondamentale.
Non sono mancate le ripercussioni negative della lunga distanza da scuola sul piano educativo, psicologico e comportamentale. Dovremo affrontarle anche nei rimanenti mesi di questo anno scolastico, aiutando e accompagnando gli studenti e le studentesse verso il recupero dell’equilibrio personale e di una positiva dimensione scolastica. Non è stato facile e non è facile neppure per il personale scolastico.
Siamo comunque ripartiti ed abbiamo resistito, rimanendo uniti. Questa è la strada anche per il futuro che sarà diverso, ma non per questo meno ricco di opportunità.

Ringrazio i docenti, gli Ata ed in particolare i miei collaboratori e la Dsga per il tantissimo lavoro svolto, mai così intenso e qualificato.
Un saluto e tanta gratitudine per il presidente del Consiglio di Istituto uscente, Alberto Freddi, per la sua presenza attiva, discreta ed equilibrata al servizio della comunità scolastica.
Auguri alla nuova presidente, Sandra Angela Bregoli che saprà rappresentare al meglio la nostra grande famiglia.

Adesso è tempo di riposarsi e di passare insieme ai propri cari le festività, poi affronteremo il 2022.
Auguri di buon Natale e nuovo anno a tutti.

pdf icon Circolare n°268