Le vacanze natalizie sono sempre un momento di gioia e di incontro, ma non possiamo dimenticare che viviamo in un contesto complesso e difficile, caratterizzato da una rapida e forte ripresa della pandemia, soprattutto tra i giovani.
Ecco perché chiediamo a tutti i nostri ragazzi e ragazze di essere attenti e responsabili, evitando comportamenti a rischio come sono tutti quelli in cui si generano assembramenti, spesso senza protezione alcuna. Ci si può muovere in libertà e si può avere una vita sociale, ma lo si deve fare con prudenza e in sicurezza per non mettere a rischio la propria salute e quella degli altri.
La forte ripresa del contagio potrebbe impattare molto sulla ripresa delle lezioni a partire dal 10 gennaio, se i positivi e gli isolati fossero molti. Non possiamo permetterci il ritorno della didattica a distanza, in nessun modo e per molti motivi.
Non basta prevenire, si deve anche procedere con la vaccinazione che in questo momento è la migliore protezione possibile, anche dalla nuova variante che sta facendo esplodere i casi.

Chi dovesse trovarsi nella condizione di contatto stretto o di positività al Covid-19 deve fare riferimento subito al suo medico di base e quindi ad ATS. Al tempo stesso deve informare con la solita procedura la scuola scrivendo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È una forma di tracciamento di grande importanza, sia per contenere il contagio che per un ritorno a scuola per quanto possibile sicuro.

Bisogna proseguire con rigore e determinazione la lotta perché il 2022 sia l'anno della liberazione dal Covid-19 e del ritorno ad una vita e ad una scuola normale.

pdf icon Circolare n°273