Le recenti misure di allentamento della prevenzione del Covid-19 interessano solo parzialmente la scuola. Infatti, tutte le misure di prevenzione disposte con l’integrazione del DVR prot. n°5041 del 7 settembre 2021 sono pienamente in vigore.
In particolare:

a) obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico (mascherina), o di maggiore efficacia protettiva, fatta eccezione per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive;
b) raccomandato il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano;
c) divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se positivi all’infezione da SARS-CoV-2 o se si presenta una sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5°

Dal 1° maggio, invece, è possibile accedere agli edifici scolastici senza dover esibire la certificazione verde Covid-19, anche base.
Questa disposizione, contenuta nel D.L. 24, vale anche per i genitori e per gli utenti esterni.
Il personale Ata dei front office continuerà a registrare gli ingressi degli esterni, ad acquisire le autodichiarazioni e a misurare la temperatura, ma cesserà il controllo del possesso della certificazione verde Covid-19.

La gestione dei casi Covid rimane disciplinata dal D.L. 24

pdf icon Circolare n°435