Anche quest’anno nel laboratorio specializzato in via Matteotti 299 (e nella sede del Consorzio Armaioli in via Monte Guglielmo a Gardone V.T. per i moduli formativi dedicati alla lavorazione del calcio e delle parti in ferro ed alla legislazione sulle armi del quarto e quinto anno), si terrà il corso per operatori addetti alle lavorazioni delle armi sportive, con l'obbiettivo di formare giovani qualificati in un settore industriale di eccellenza per il nostro territorio a livello mondiale.
Il corso TIMA si sviluppa su un quinquennio e ha lo scopo di avvicinare la formazione fornita dal mondo della scuola alle competenze richieste dal mercato del lavoro, in collaborazione con le imprese; i corsi, infatti, vengono tenuti da esperti provenienti dalle attività armiere locali. La domanda di manodopera qualificata è, infatti, molto alta e quindi il corso rappresenta una importante opportunità di formazione professionale per tutti, in grado di completare e qualificare le competenze fornite sia dagli indirizzi professionali che tecnici.
Il corso si articola in lezioni pratiche e teoriche, visite aziendali e tirocini e si concluderà con il rilascio di una attestazione di credito formativo a seguito di esame al termine del terzo e del quinto anno.
Ogni gruppo sarà impegnato, di massima, un pomeriggio alla settimana, dalle 14.15 – 17.15 nel periodo fine settembre - fine maggio.
L’iscrizione è prevista per gli studenti del primo e del quarto anno.
Per gli anni intermedi l’iscrizione degli studenti ammessi all’anno successivo avviene d’ufficio e quindi non vi è alcun bisogno di iscriversi.
L'iscrizione al 1° e al 4° anno deve essere fatta al seguente link

https://forms.gle/9DEwYwf1kfjH8MKU9

e dagli studenti esterni al seguente link

https://forms.gle/Rfjq84CvjrtGusgP6

entro il 24 settembre 2022, accedendo al link e compilando in tutti i campi obbligatori il format.

pdf icon Circolare n°68