Si pubblica qui in allegato il Regolamento delle assemblee studentesche, approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n°19 del 3 novembre 2022, che integra quello precedente con una procedura di richiesta e gestione amministrativa interamente digitalizzata.
Si raccomanda una lettura attenta dello stesso ed il rispetto delle procedure indicate.
Si precisa qui di seguito il funzionamento dei link per la richiesta delle assemblee come da nuovo regolamento.
Tali link si trovano sul sito web istituzionale e vi si accede dalla home page, selezionando la sezione Modulistica "Moduli per alunni e genitori".

I link caricati sono 5:
- 3 per la richiesta delle assemblee di classe (un link per ciascun plesso): la compilazione del modulo, a cura di uno dei rappresentanti di classe degli studenti, comporterà:
• l'automatico invio al docente dell'ora in cui l'assemblea verrà richiesta perché possa approvarla,
• la conseguente validazione da parte del coordinatore di plesso, che potrà eventualmente apportare delle modifiche per questioni logistico-organizzative e scriverà nelle agende delle classi l'evento,
• la visualizzazione di tutto l’iter da parte del dirigente scolastico e della segreteria didattica perché possa procedere alla sua conservazione;
- uno per la richiesta delle assemblee d'istituto e dei comitati studenteschi, la compilazione del modulo, a cura in genere di uno dei rappresentanti degli studenti del consiglio d'istituto, comporterà:
• l'invio al coordinatore di plesso per l'approvazione
• il conseguente invio al dirigente, che provvederà a scrivere una circolare di convocazione, 
• la visualizzazione di tutto l’iter da parte della segreteria didattica perché possa procedere alla sua conservazione;
- uno per il caricamento dei verbali delle assemblee stesse: la compilazione del modulo comporterà la visualizzazione del verbale da parte del coordinatore di classe, per le sole assemblee di classe, del coordinatore di plesso, del dirigente scolastico e della segreteria perché possa procedere alla sua conservazione.

L'utilizzo di questi strumenti digitali non prescinde assolutamente dal confronto quotidiano tra i rappresentanti degli studenti, i docenti delle classi e i coordinatori di plesso, con i quali gli studenti avranno sempre preso accordi preliminari di persona prima dell'invio del modulo, ma ha semplicemente l'intento di snellire anche attraverso la dematerializzazione, la procedura burocratica di raccolta e archiviazione/conservazione dei documenti.

pdf icon Circolare n°163