Anche per questo anno scolastico il MIM ha riproposto con C.M. prot. n°3908 del 15 settembre 2023 (in allegato) il progetto sperimentale studente atleta di alto livello in base a quanto previsto dal D.M. 43 del 3 marzo 2023 in attuazione dell’articolo 1, comma 7, lettera g) della Legge 13 luglio 2015, n. 107.
Il progetto mira in particolare a rendere possibile la conciliazione del percorso scolastico dello studente atleta di rilievo nazionale con quello agonistico grazie alla stesura condivisa da parte del Consiglio di classe di un Progetto formativo personalizzato (PFP).

La nota MIM sopra citata descrive con precisione la procedura da seguire e soprattutto i requisiti necessari per l’identificazione degli studenti atleti di alto livello (a mezzo certificazione della federazione di appartenenza, che deve essere prodotta esclusivamente sulla base del format allegato ed in coerenza con quanto previsto dall’allegato 1). Contestualmente a cura dell’associazione sportiva o federazione di riferimento dovrà essere indicato il tutor sportivo, che si affiancherà al tutor scolastico individuato dal Consiglio di classe.
Nell'ambito del percorso formativo delineato dal PFP, fino al 25% del monte ore personalizzato dello studente-atleta può essere fruito online, sia attraverso l'utilizzo di un'apposita piattaforma e-learning predisposta a livello nazionale che attraverso altri strumenti individuati dalla scuola.
Tutor scolastico e tutor sportivo collaboreranno per individuare le misure necessarie e per monitorare continuamente l’attuazione del progetto. Il tutor scolastico è il riferimento del consiglio di classe che è il soggetto competente alla elaborazione, approvazione ed attuazione del PFP.
L’intera procedura dovrà essere conclusa entro il 30 novembre 2022, salvo casi in cui il requisito di cui all’allegato 1 è stato maturato successivamente (comunque soggetti all’esame e alla validazione della struttura di gestione nazionale del progetto).

I genitori degli studenti interessati (o gli studenti maggiorenni) sono invitati a prendere contatto con i coordinatori di classe nel più breve tempo possibile e a presentare i dati e la documentazione necessari per l’elaborazione e l’attivazione tempestiva del progetto.

pdf iconAll.1 - Requisiti di ammissione

wdoc icon All.2 - Format per enti certificatori

pdf icon Nota MIM

pdf icon Circolare n°49