L’Istituto di Istruzione superiore “Carlo Beretta”, che da anni promuove l’internazionalizzazione e la formazione trasversale e multiculturale di personale e studenti, ha ottenuto a marzo 2023 l’Accreditamento Erasmus+ Azione KA1 nel settore Scuola fino al 2027.
Il contributo assegnato dall’Unione Europea per la realizzazione del progetto 2022-1-IT02-KA120-SCH- 0001041121 per l’a.s. 2023-2024 è di 28.129 euro.
La scuola, che ha alle spalle l’approvazione di due progetti Erasmus Vet Learners e numerosi progetti PON per la mobilità all’estero e fa già parte di un Consorzio di scuole Erasmus guidato dal Liceo Gambara di Brescia, è adesso pronto per avviare, quale Istituto autonomamente accreditato, i progetti di mobilità internazionale per l’a.s. 2023-2024.
Nei prossimi giorni verrà siglata dal dirigente scolastico la Convenzione con l’Agenzia nazionale Erasmus plus Indire per la definizione dei dettagli delle azioni finanziate e a breve verrà pubblicato il primo bando per la partecipazione a corsi e attività di job shadowing all’estero di personale docente e non docente. Seguirà il bando per le mobilità di breve periodo degli studenti.
Le azioni si svolgeranno prevalentemente in Croazia, Finlandia, Estonia, Portogallo e Romania e saranno finalizzate al perseguimento dei seguenti obiettivi:
• Inclusione e coesione
• Educazione allo sviluppo sostenibile
• Rafforzamento delle competenze digitali
• Salute e benessere
• Occupazione e imprenditorialità giovanile
• Interculturalità
L’Istituto promuoverà una massiccia adesione da parte di tutta la comunità educante e la massima
condivisione del progetto e dei suoi obiettivi anche sul territorio.
La presenza sul territorio di personale e studenti competenti, flessibili, inclusivi e aperti consente di
migliorare non solo l’efficienza e la qualità dell’Istituzione scolastica ma anche della società di riferimento.
Tutti gli aggiornamenti sui bandi aperti e sul progetto saranno pubblicati sul sito della scuola e sui suoi profili social.

pdf icon Circolare n°55