Test orientativo per l'ammissione ai corsi di laurea triennale in Economia

In allegato la locandina

pdf icon Locandina

Certamen brixiense 2019 - menzione di lode per Daniel Palini 4A Liceo Scientifico

Sabato 23 febbraio nell’Aula Magna dell’Università Cattolica di Brescia si sono tenute le premiazioni della undicesima edizione del Certamen Brixiense – Concorso di cultura latina, un’iniziativa promossa dal Liceo classico Arici, rivolta agli studenti di tutta Italia degli ultimi due anni del liceo classico, scientifico e delle scienze umane. 
La prova consiste nella versione dal latino in italiano di un brano, a scelta del candidato, tra i due proposti dalla Commissione, di cui uno in prosa e uno in poesia. Il candidato, inoltre, deve rispondere a tre quesiti di carattere letterario, storico, linguistico. Si tratta, quindi, di una prova d’eccellenza, impegnativa e senza dubbio assai stimolante, una vera e propria sfida per gli studenti, che si confrontano con i grandi classici e con i loro “colleghi” latinisti. In questa edizione del Certamen il brano in prosa proposto agli alunni del penultimo anno di liceo era un testo di Cicerone. 
Ed è  proprio su un argomento così complesso che l’alunno Daniel Palini della classe IV A del Liceo scientifico Moretti ha meritato la menzione di lode per la qualità  e l’originalità  dell’interpretazione e del commento del testo ciceroniano. 
Su più di ottanta concorrenti, solo sette in tutto i riconoscimenti assegnati, tra cui proprio la menzione per l’elaborato di Daniel, che ha ricevuto l’ambito attestato nel corso di una solenne cerimonia di premiazione, a cui ha partecipato accompagnato dalla sua insegnante di Lettere, prof.ssa Giordana Sala, dai familiari e dai suoi compagni della classe IV A.  
Il riconoscimento assegnato a Daniel è  particolarmente significativo perché conferito ad uno studente del liceo scientifico, e del penultimo anno, che ha concorso alla pari con gli alunni del liceo classico, nonostante la consistente riduzione oraria del latino nel curriculum dello scientifico. A questo proposito, infatti, il prof. Gianenrico Manzoni, del comitato promotore del Certamen, ha comunicato che, sebbene il Regolamento preveda un premio specifico per gli studenti del liceo scientifico e delle scienze umane, in questa edizione non è stato necessario conferire alcun premio particolare per tale categoria, visto che i due premiati dei licei non classici, tra cui il nostro Daniel, hanno meritato il riconoscimento in termini di valore assoluto nella competizione. 
In conclusione, non possiamo che sottolineare quanto, anche oggi, lo studio del latino sia importante, se non necessario, perché il latino, “lingua morta eppure resistente nell’uso comune, dal lessico economico a quello politico, medico e mediatico, ci restituisce il volto autentico delle parole, consente quell’’ecologia linguistica’ che fa bene anche all’anima”, come sostiene Ivano Dionigi, insigne studioso della classicità.  Il latino ci insegna, per esempio, il primato della parola, la centralità della riflessione sul tempo, la nobiltà della politica, ci libera dall’assedio del presente per restituirci alla secolare, graduale costruzione della nostra identità culturale, consegnandoci una irrinunciabile eredità spirituale.
E allora è proprio il caso di rispolverare l’antico motto: ”Per aspera ad astra”!
A Daniel i complimenti di tutto il Liceo Moretti e dell’intero istituto Beretta!

Circ n°138 - Nuovi indirizzi mail

Si comunica che a partire dal 27 febbraio 2019 tutti gli indirizzi mail dell’IIS Beretta migreranno da gov.it a edu.it e quindi assumeranno l’estensione @iiscberetta.edu.it. L’indirizzo mail istituzionale rimane Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Circolare n°138

Test di ingegneria

Si comunica che gli studenti che intendono immatricolarsi ai Corsi di Laurea di primo livello (triennali) in Ingegneria nell'Ateneo di Brescia avranno la possibilità di sostenere anticipatamente la Prova Attitudinale nei mesi da marzo a luglio e gli studenti che superano la soglia conseguono il diritto di immatricolarsi ai corsi di Laurea in Ingegneria senza presentarsi alla Prova Attitudinale di settembre. La Prova si effettua partecipando a un Test di ingresso (TOLC-I Test on line CISIA per l'Ingegneria) organizzato dall’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con il Consorzio CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso). La Prova attitudinale ha lo scopo di valutare se la preparazione degli studenti nelle discipline di base sia adeguata e coerente con i requisiti necessari per frequentare con successo il corso di Laurea prescelto. Il TOLC-I è un test nazionale: i risultati possono essere utilizzati in tutte le sedi aderenti al Consorzio CISIA. È un test individuale, diverso da studente a studente, composto da quesiti selezionati automaticamente e casualmente dal database CISIA. Il risultato del test è visibile immediatamente alla fine della prova ed il test può essere ripetuto più volte, ma non più di una volta in un mese (mese solare). Anche gli studenti del penultimo anno degli Istituti Secondari di II grado possono partecipare al TOLC-I e conseguire il diritto di immatricolarsi ai corsi di Laurea in Ingegneria dell'Ateneo di Brescia anche per l’anno accademico 2020-21. Tutte le informazioni relative al TOLC-I, le modalità di iscrizione e il Regolamento sono disponibili sul sito dell'Università, nella pagina dedicata alla prova di ammissione (https://www.unibs.it/node/16542). oppure seguendo il percorso: www.unibs.it --> Didattica --> Orientamento e Ammissione --> Ammissione ai corsi di studio --> Ammissione ai corsi di studio di Ingegneria --> Corsi di laurea triennale in Ingegneria - TOLC-I - a.a. 2019/20. Si allega il calendario delle prove.

pdf icon Comunicazione

pdf icon Calendario prove

Circ n°137 - Fase provinciale studenteschi di pallavolo femminile

Si comunica alle studentesse delle classi interessate (elenco in allegato) che nei giorni di martedì 26 febbraio (categoria allieve) c/o Liceo Copernico di Brescia e di venerdì 8 marzo 2019 (categoria juniores) c/o Istituto Lunardi DI Brescia si svolgerà  la fase provinciale dei campionati studenteschi di pallavolo. Il ritrovo è  alle ore 8.30 all’ingresso dell’Istituto a Brescia (Copernico il 26/02/19 e Lunardi l’8/3/19). I docenti accompagnatori sono la Prof.ssa Leone per la categoria allieve ed il Prof Zicari per la categoria juniores. Al termine della manifestazione le studentesse sono autorizzate ad andare a casa.

pdf icon Elenco partecipanti

pdf icon Circolare n°137

Circ n°136 - Fase provinciale campionati studenteschi di nuoto

Si comunica agli studenti delle classi interessate (l’elenco dei partecipanti è  in allegato alla presente circolare) che in data mercoledì 6 marzo 2019 si svolgerà , presso la piscina Lamarmora di Brescia, la fase provinciale dei campionati studenteschi di nuoto. Il ritrovo è previsto presso l’ingresso della piscina Lamarmora a Brescia in via Rodi 20 alle ore 8.45. Inizio gare ore 10.00. Docente accompagnatore prof. Pietro Papetti. Al termine della manifestazione gli studenti sono autorizzati ad andare a recarsi alle proprie abitazioni.

pdf icon Elenco partecipanti

pdf icon Circolare n°136

Circ n°134 - Pubblicazione documento di valutazione intermedia orientativa

Si informa che il documento di valutazione intermedia orientativa sarà  reso disponibile sull’area del registro elettronico Spaggiari accessibile alle famiglie con il proprio account il giorno successivo allo svolgimento del consiglio di classe. I genitori che volessero una copia cartacea del documento devono farne richiesta espressa in segreteria didattica.

pdf icon Circolare n°134

Circ n°132 - Fase provinciale campionati studenteschi di basket 3C3

Si comunica agli studenti delle classi interessate (l’elenco dei partecipanti è  in allegato alla presente circolare) che in data martedì 26 febbraio 2019 si svolgerà , presso la palestra dell’ITIS Beretta, la fase provinciale dei campionati studenteschi di basket 3C3 tra IIS Beretta GVT- IIS Marco Polo BS – IIS Brera BS. Il ritrovo è  previsto presso la palestra dell’ITIS Beretta alle ore 8.00. Inizio gare ore 9.00. La docente referente è  la Prof.ssa Santoni. Docenti accompagnatori: Angela Santoni – Annibale Cabona. Al termine della manifestazione gli studenti sono autorizzati ad andare a casa.

pdf icon Elenco partecipanti

pdf icon Circolare n°132

Circ n°130 - Sospensione delle lezioni 25 febbraio 2019

Si comunica che, per delibera del Consiglio d’Istituto e nel rispetto di quanto previsto dalla D.G.R. n. IX/3318 del 18/04/2012, le lezioni saranno sospese nella giornata di lunedì 25 febbraio 2019.

pdf icon Circolare n°37

Circ n°127 - Colloqui generali di marzo

Come da piano annuale delle attività, i colloqui generali tra tutti i docenti ed i genitori degli studenti si svolgeranno dalle ore 15 alle ore 18,00 con il seguente calendario:
Plesso Itis giovedì 21 marzo
Plesso Ipsia venerdì 22 marzo
Plesso Liceo lunedì 25 marzo

pdf icon Circolare n°127

Circ n°126 - Passaggio del sito web istituzionale sul dominio edu.it

Si comunica che, nel rispetto delle disposizioni ministeriali, è  stato realizzato il passaggio del sito web istituzionale dell’Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Beretta sul nuovo dominio edu.it. Il sito www.iiscberetta.gov.it rimarrà  attivo fino al 26 febbraio e fino a quella data tutti coloro che si connetteranno ad esso verranno automaticamente reindirizzati al nuovo indirizzo web www.iiscberetta.edu.it. In conseguenza a tale cambiamento di dominio anche le mail istituzionali a partire dal 26 febbraio verranno tutte modificate con l’inserimento di “edu” al posto di “gov”. Ad esempio la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. diventerà a partire dal 26 febbraio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tutti sono pregati di modificare le loro rubriche con i nuovi indirizzi web e mail. Naturalmente l’indirizzo mail istituzionale dell’IIS Beretta rimarrà  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Circolare n°126

Circ n°124 - Campionati provinciali di sci

Si comunica agli studenti delle classi interessate (l’elenco degli studenti selezionati è in allegato) che in data giovedì 21 febbraio 2019 si effettuerà  la fase provinciale di sci dei campionati studenteschi al passo tonale. I Docenti accompagnatori sono il Prof. Franco Tobia e il Prof. Alessio Squassoni. Il ritrovo è  previsto presso il parcheggio adiacente all’ITIS alle ore 5.20. Partenza prevista alle ore 5.30 da Gardone V.T. con arrivo al Passo del Tonale previsto per le ore 8.30 circa. Inizio gare ore 11.00 con termine della manifestazione prevista per le 15.00 circa. Il rientro a Gardone Val Trompia è  previsto tra le 17.30 e le 18.30.

pdf icon Elenco alunni campionati provinciali di sci

pdf icon Circolare n°124

Ricordo del prof. Giangiusto Mattiucci

Se il sorriso è uno dei piccoli segreti che ci aiuta a vivere, noi ricorderemo sempre il “tuo” sorriso, caro Giangiusto. Ti presentavi sempre così, con il tuo equilibrio, con la tua solita serenità, con la tua serietà, con tanta umanità. I tuoi ragazzi ti vedevano come un insegnante a volte burbero e sempre esigente, ma erano certi che tu eri sempre con loro, li sostenevi e li guidavi, soprattutto per crescere come persone. 
Sei partito per un viaggio senza fine, lasciando la tua cara Harley in garage, ma soprattutto lasciando noi ed i tuoi cari lacerati da un vuoto inatteso.
Farai sempre parte di noi, sarai sempre nella storia di questa scuola che anche per te vuole continuare con convinzione, per il futuro dei nostri ragazzi.

Circ n°123 - Conferenza sull’alimentazione

Si comunica che giovedì 14 marzo marzo 2019 nell’aula magna ITIS si terrà  la conferenza sull’alimentazione tenuta dal Dottor Aronne Romano con la seguente struttura organizzativa:
8.15-10.15 Classi: 4A1-4B-4C-4A-5A-1A1
10.30-12.30 Classi: 5A1-5B-5C-5D-4D-3A1
I docenti in servizio nelle classi garantiranno la loro presenza ai fini della sorveglianza degli studenti. Referente dell’evento è  il Prof. Alessio Squassoni

pdf icon Circolare n°123

Circ n°122 - Giro formativo d’Italia

Dopo gli esiti molto positivi degli anni scorsi, Andrea De Vicenzi sarà  di nuovo ospite dell’IIS Beretta nell’ambito del 6° Giro d’Italia formativo-Progetto 22 per portare la sua testimonianza. L’incontro si terrà  lunedì 18 marzo 2019 nell’aula magna ITIS con la seguente struttura organizzativa:
8.15-10.15 Classi: 3B-C-D-D1 ITIS 3E Liceo
10.30-12.30 Classi: 3A-A1-B-B1 ITIS 3A Ipsia 2G Liceo
I docenti in servizio nelle classi garantiranno la loro presenza ai fini della sorveglianza degli studenti. Referente dell’evento è  la Prof.ssa Angela Santoni.

pdf icon Circolare n°122