Gli studenti attualmente frequentanti le classi del nostro Istituto vengono iscritti d'ufficio alla classe successiva, salvo l'esito degli scrutini finali, anche di quello di settembre per gli studenti con sospensione del giudizio. Di conseguenza non dovranno essere prodotte domande di iscrizione, se non per gli studenti delle classi 2^ ITIS per i quali si legga oltre.

Istruzioni per pagamento contributi e tasse ministeriali:

Il contributo volontario d'Istituto è  fissato in € 110,00 per tutti gli studenti e va versato entro il 15 Febbraio 2018 al seguente IBAN:

IT69C0569654540000033333X22 procedendo secondo una delle seguenti opzioni:

· con modalità home banking
· allo sportello della Banca Popolare di Sondrio di Gardone V.T.
· con disposizione di bonifico presso lo sportello bancario di fiducia.
Il nome dello studente va sempre indicato nella causale.  La somma, che comprende l’assicurazione obbligatoria dello studente e di € 8,00, verrà utilizzata per l’ampliamento delll’offerta formativa e per tutte le strumentazioni necessarie per dare qualità , anche tecnologica, agli ambienti di apprendimento. Tutte le specifiche e le motivazioni del contributo volontario sono rese esplicite nella lettera ai genitori degli studenti allegata a questa circolare. Eventuali rimborsi a seguito di trasferimento ad altra scuola saranno effettuati a domanda.

Tasse ministeriali:

Gli studenti che si iscrivono alle classi quarta o quinta pagano le tasse scolastiche dovute allo Stato su bollettino postale, indicandovi nome dello studente e causale. Il bollettino postale è  reperibile negli uffici postali. Nessuna tassa ministeriale è  dovuta per gli studenti che si iscrivono alle classi prima, seconda e terza.Tempi e modalità  sono le seguenti:

· Per gli alunni che si iscrivono alla classe quarta:
Tassa ministeriale di frequenza di € 15,13 + Tassa ministeriale di iscrizione di € 6.04 (per un totale di € 21.17) da versare con un unico bollettino di c/c da effettuarsi sul c/c postale n° 1016 intestato ad Agenzia delle Entrate Centro operativo di Pescara Tasse scolastiche, utilizzando il bollettino di pagamento degli Uffici Postali

· Per gli alunni che si iscrivono alla classe quinta:
Tassa ministeriale di frequenza di € 15,13 solo, da effettuarsi sul c/c postale n° 1016 intestato ad Agenzia delle Entrate Centro operativo di Pescara Tasse scolastiche, utilizzando il bollettino di pagamento degli Uffici Postali.


Le ricevute dei versamenti delle tasse ministeriali dovranno essere consegnate ai front office dei plessi entro il 15 febbraio 2017.

Casi particolari:

· Gli studenti che intendessero cambiare scuola dopo lo scrutinio finale dovranno chiedere il nulla osta al trasferimento al dirigente scolastico, specificando motivazioni della scelta e scuola di destinazione (di cui è necessaria l’attestazione di disponibilità  ad accogliere l’iscrizione).
· Per gli studenti la cui ammissione alla classe successiva risultasse sospesa a Giugno e subentrasse l’intenzione di trasferimento in altra scuola, il nulla osta potrà  essere richiesto e concesso dopo l'esame di settembre.
· Gli studenti delle classi seconde dell’ITIS dovranno utilizzare la modulistica allegata in quanto sono chiamati a scegliere l’indirizzo di triennio, confermando o modificando quello di attuale frequenza.
· Le scelte fatte all’atto dell’iscrizione per l’Insegnamento della Religione Cattolica sono confermate d’ufficio. Chi intendesse modificare la scelta per l’a.s. 2018/19, deve compilare l'apposito modulo allegato. Tale nuova scelta va fatta solo ed esclusivamente in questo momento.
· Qualora si abbia diritto all'esonero dal pagamento della tassa ministeriale per merito (votazione presumibilmente non inferiore agli 8/10 di media nello scrutinio finale) o per reddito del nucleo familiare (si veda la tabella allegata), occorre presentare dichiarazione in tal senso. 

· Per l'accesso alle agevolazioni per il diritto allo studio e/o per il pagamento del contributo scolastico, gli studenti in condizioni economiche disagiate possono presentare domanda in via riservata al Dirigente Scolastico, allegando la certificazione ISEE, in base alla delibera del Consiglio d’Istituto. 

I criteri per l’esenzione dal pagamento delle tasse ministeriali per reddito sono i seguenti (salvo diverse disposizioni da parte del MIUR, che comunque potranno subire variazioni in aumento solo in virtù  del tasso di inflazione programmato per il 2017) sono riportate nel testo completo della circolare n°100 in allegato qui sotto

Prospetto riassuntivo pagamenti a carico delle famiglie:

Iscrizione alle classi prime:
· non è  dovuto il pagamento della tassa ministeriale 

· contributo volontario d'istituto € 110,00 

Iscrizione alle classi seconde:
· non è  dovuto il pagamento della tassa ministeriale 
· contributo volontario d'istituto € 110,00 
Iscrizione alle classi terze:
· non è  dovuto il pagamento della tassa ministeriale 
· contributo volontario d'istituto € 110,00 
Iscrizione alle classi quarte:
· si deve pagare la tassa ministeriale di frequenza di € 15,13 e la tassa ministeriale di iscrizione di € 6,04 
· contributo volontario di € 110,00 
Iscrizione alle classi quinte:
· si deve pagare la tassa ministeriale di frequenza di € 15,13 
· contributo volontario di € 110,00

pdf icon Circolare n°100 testo completo

pdf icon Lettera ai genitori su contributo volontario d'Istituto

wdoc icon Modulo iscrizione classe terza ITIS

wdoc icon Modulo scelta/revoca insegnamento della Religione Cattolica