Circ n°175 - Utilizzo di cellulari e apparecchiature elettroniche nei giorni delle prove scritte dell’Esame di Stato

Si portano a conoscenza gli studenti ed i docenti delle classi quinte impegnati nell’Esame di Stato delle prescrizioni miinisteriali, contenute nella nota prot. n°9080 0 del 31/05/2018, riguardo all’utilizzo di cellulari e apparecchiature elettroniche nei giorni delle prove scritte dell’Esame di Stato:

· è  assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare fille, di inviare fotografie e immagini, nonché  a apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere, fatte salve le calcolatrici scientifiche e/o grafiche elencate nelle note della scrivente n. 5641 del 30 marzo 2018 e n. 7382 del 27 aprile 20118;
· è  vietato l’uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo palmare o personal computer portatili di qualsiasi genere in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite connessioni wireless, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con qualsiasi protocollo;
· nei confronti di coloro che violassero tali disposizioni è  prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, l’esclusione da tutte le prove di esame.

pdf icon Circolare n°175

Quale università?

Non sai ancora a quale facoltà  iscriverti? Vorresti che qualcuno ti raccontasse come funziona la vita universitaria? Sei indeciso tra due o più   facoltà ? Ti aiutiamo noi! L'Ass. Culturale Il Lume della Ragione, in collaborazione con la Biblioteca Civica "Felice Saleri", organizza un openday "informale", dove i futuri universitari potranno confrontarsi e avere informazioni e rassicurazioni direttamente da altri studenti. Ti aspettiamo per una chiacchierata martedì 5 giugno alle ore 21.00 presso la Biblioteca Civica "Felice Saleri" via Montegrappa 80 a Lumezzane.

pdf icon Locandina evento

Circ n°173 - Chiusura lezioni ultimo giorno di scuola

In occasione dell'ultimo giorno di scuola, venerdì 8 giugno, le lezioni termineranno alle ore 11, dando avvio di conseguenza alla fase di scrutinio finale.

pdf icon Circolare n°173

Corsi di preparazione al test di Medicina e Architettura Università di Parma

Si segnalano le seguenti iniziative didattiche:

Incontri di preparazione alle prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato nazionale di area medicosanitaria
23-31 agosto 2018
Rivolto a studenti diplomati
Modulo di iscrizione: http://www.unipr.it/node/20880
da compilare nella fascia di tempo che va da mercoledì 11 luglio (ore 9.00) a venerdì 10 agosto 2018 (ore 12.00)
Sede delle lezioni: Aule Nuove Ospedale Maggiore Via Gramsci, 14 - P

Incontro di preparazione gratuito alla prova di ammissione al corso di laurea a numero programmato nazionale di architettura, rigenerazione e sostenibilità
Lunedì 3 settembre 2018 ore 10.00-12.00
Modulo di iscrizione: http://www.unipr.it/node/20881 da compilare nella fascia di tempo che va da mercoledì 11 luglio a venerdì 10 agosto 2018
Sede delle lezioni: Aula A plesso didattico Ingegneria e Architettura - Campus Universitario, Parco Area delle Scienze 69/A – Parma

pdf icon Incontri medicina con programma

pdf icon Incontro architettura con programma

Circ n°168 - Tornei di fine anno scolastico - Liceo

Si comunica il seguente calendario delle attività  sportive di fine anno del Liceo:

PALLAVOLO TRIENNIO - lunedì 4 giugno 4A/G vs 5D dalle 8.00 alle 9.30 (durante la lezione delle classi quarte) PALAZZETTO
CALCETTO - giovedì 7 giugno 4G vs 3D dalle 8.00 alle 9.30 PALESTRA ITIS
BASKET - giovedì 7 giugno 3D/4D vs 1A/B dalle 8.00 alle 9.30 PALESTRA ITIS
PALLAVOLO BIENNIO - giovedì 7 giugno 2FG vs 2B dalle 10.00 alle 11.50 PALAZZETTO

Gli arbitri saranno:
pallavolo triennio Bondio e Gazzaroli 2E
calcetto Di Nuzzo 3F
pallavolo biennio Zanardelli 4 4G
basket Ricci 3A

Alle ore 8.00 le classi si faranno trovare sul posto (Palestra ITIS o Palazzetto)

pdf icon Circolare n°168

Circ n°167 - Giornata dell’Arte Liceo Moretti

Si comunica che Mercoledì 6 giugno si terrà  come di consueto “La Giornata dell'arte”. In allegato vengono riportati i titoli dei laboratori, il n° dell’aula presso la quale si terranno, il nome degli studenti responsabili e la durata (1h, 2h o 3h). Quest’ultima è  stata fissata in un’ora o suoi multipli, per cui ogni studenti si iscriverà  a più  laboratori per un massimo di quattro ore (dalle ore 8,00 alle 12,00), secondo il prospetto che verrà  compilato a cura dei rappresentanti degli studenti. Questo garantirà  un ordinato svolgimento della mattinata con spostamenti limitati al solo cambio dell’ora. Alle ore 12,00 (tempo meteorologico permettendo) ci si porterà  all’esterno dell’edificio dove a conclusione della giornata alcuni studenti si esibiranno con l’esecuzione di alcuni brani musicali. Al termine del concerto gli studenti saranno liberi di fare ritorno alle loro abitazioni. Alle classi quinte è  riservata l’ala superiore destra dell’edificio (vedasi allegato) così da consentire loro, la possibilità  di svolgere regolarmente le lezioni. Si rammenta che gli insegnanti in servizio hanno l’obbligo di sorveglianza sugli studenti impegnati nelle attività  previste.

pdf icon Programma giornata dell'arte

pdf icon Circolare n°167

Circ n°166 - Triangolare di calcio a 11 ITIS - LICEO - IPSIA

Si comunica che in data venerdì 8 giugno 2018 si effettuerà  il triangolare di calcio a 11 tra ITIS – LICEO - IPSIA presso il campo Redaelli di Ponte Zanano. Gli studenti partecipanti sono indicati negli elenchi allegati. Il ritrovo è  previsto presso il campo Redaelli alle ore 8.30. Inizio della manifestazione ore 9.00. Al termine della manifestazione (prevista per le 12.30 circa), gli studenti sono autorizzati ad andare a casa. I Docenti accompagnatori sono i prof. Franco Tobia, Angela Santoni, Giorgio Zicari e Liliana Leone.

pdf icon Alunni IPSIA

pdf icon Alunni ITIS

pdf icon Alunni Liceo

pdf icon Circolare n°166

Paesaggi mozzafiato

In allegato la locandina dello spettacolo Paesaggi mozzafiato - esito del percorso teatrale sui dialoghi di genere con il calendario degli spettacoli.

pdf icon Locandina Paesaggi mozzafiato

Individuazione studenti per mobilità in alternanza scuola in Germania a.s. 2018/2019

L’IIS Beretta ha ottenuto un finanziamento per progettare e attuare una esperienza di mobilità  internazionale in alternanza scuola lavoro nell’ambito di una misura PON riservata all’istruzione tecniica e professionale con la finalità  di potenziare i percorsi di alternanza scuola lavoro. Il progetto dal titolo “Verso Industria 4.0 tra Germania ed Italia per crescere insieme” prevede un tirocinio della durata di quattro settimane in Germania in aziende che attuano modelli organizzativi e produttivi innovativi nella direzione di Industria 4.0. Il tirocinio verrà  effettuato nel periodo compreso tra metà  giugno ed agosto 2019.  La lingua veicolare che verrà  utilizzata è  quella inglese. Le aziende verranno individuate grazie alla collaborazione di un soggetto professionale specializzato incaricato a mezzo gara ad evidenza pubblica. Il periodo di tirocinio verrà  riconosciuto come periodo di alternanza scuola lavoro con una certificazione fino a 160 ore. Gli studenti verranno accolti in strutture di ospitalità e/o in famiglia. Le spese di viaggio e di soggiorno saranno finanziate con i fondi PON FSE. Gli studenti verranno accompagnat i da docenti dell'Istituto che verranno individuati a mezzo procedura selettiva. Si tratta di fondi PON FSE “Per la scuola – competenze ed ambienti per l’apprendimento”, che rientrano nel più  ampio quadro dei fondi strutturali di provenienza europea, legati all'Avviso quadro MIUR prot. n°950 del 31/01/2017. L’esperienza si rivolge a 15 studenti delle attuali classi terze ITIS e IPSIA (la mobilità  verrà  effettuata sul finire del quarto anno) da individuare a mezzo procedura selettiva pubblica in base a quanto previsto dal Consiglio d'Istituto, con una ripartizione dei posti così strutturata:

· 10 posti per gli studenti delle classi terze ad indirizzo meccanico di ITIS e IPSIA
· 5 posti per gli studenti delle classi terze degli altri indirizzi ITIS
In carenza di candidati e/o candidature ritenute congrue ed ammissibili in una delle categorie dei punti precedenti sarà  possibile procedere a compensazione studenti appartenenti alle altre. 

pdf icon Comunicazione completa con criteri di selezione

wdoc icon   Questionario motivazionale ASL PON Germania

Tabelloni ammissione esami 3A, 3A1 e 4A IPSIA

pdf icon 3A

pdf icon 3A1

pdf icon 4A IeFP

No grazie...

In allegato la locandina dell'esito del laboratorio teatrale ispirato da Cyrano de Bergerac condotto da Pietro Mazzoldi e con gli studenti del Liceo Moretti. L'evento si terrà  mercoledì 23 maggio a Sarezzo, via Dante, 159. Prima replica: ore 19:30. Seconda replica: ore 21:30.

wdoc icon Locandina No grazie...

Pubblicazione dei documenti dei consigli di classe - Esame di Stato 2017/2018

LICEO
ITIS
IPSIA

Circ n°160 - Calendario scolastico a.s. 2018/2019

Il calendario scolastico per l’anno scolastico 2018/19 è  così determinato per effetto della delibera della Giunta regionale IX/3318 del 18/04/2012 e della delibera n°35 del Consiglio d'Istituto del 17/05/2018:
12 settembre 2018 inizio delle lezioni  -  8 giugno 2019 termine delle lezioni
Non si effettueranno lezioni nei seguenti giorni:
-tutte le domeniche
-1 novembre 2018 giovedì FESTA DI TUTTI I SANTI
-8 dicembre 2018 sabato FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
-dal 23 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 compresi, FESTIVITA’ NATALIZIE
-25 febbraio 2019 lunedì (delibera Consiglio d’Istituto)
-4 e 5 marzo 2019 lunedì e martedì VACANZE DI CARNEVALE
-dal 18 aprile al 23 aprile 2019 compresi, FESTIVITA’ PASQUALI
-24 aprile 2019 mercoledì (delibera Consiglio d’Istituto)
-25 aprile 2019 giovedì FESTA DELLA LIBERAZIONE
-1 maggio 2019 mercoledì FESTA DEI LAVORATORI
-2 giugno 2019 domenica FESTA NAZIONALE DELLA REPUBBLICA

pdf icon Circolare n°160

Circ n°159 - Report laboratori su affettività e sessualità

I genitori delle classi seconde sono invitati a partecipare alla presentazione degli esiti dei laboratori su affettività  e sessualità  condotti da Civitas. Interverrà  l’operatrice del progetto, dott.ssa Carla Archetti. L’incontro si terrà  giovedì 24 maggio alle ore 18.00 presso l'Aula Magna dell'IPSIA in via Matteotti.

pdf icon Circolare n°159