Circ n°18 - Corso di Tecnico dell’Industria Meccanica Armiera
- Dettagli

Anche in questo anno scolastico, nel laboratorio specializzato in via Matteotti 299 (e nella sede del Consorzio Armaioli in via Monte Guglielmo a Gardone V.T. solo per il modulo formativo dedicato alla lavorazione del calcio per gli allievi del 4° e 5° anno), si terrà il corso per operatori addetti alle lavorazioni delle armi sportive, con l'obbiettivo di formare giovani qualificati in un settore industriale di eccellenza per il nostro territorio a livello mondiale. Il corso da quest'anno si sviluppa su un quinquennio e ha lo scopo di avvicinare la formazione fornita dal mondo della scuola alle competenze richieste dal mercato del lavoro, in collaborazione con il mercato delle imprese; i corsi, infatti, vengono tenuti da esperti provenienti dalle imprese armiere locali. Il corso si articolerà in lezioni pratiche e teoriche, visite aziendali e si concluderà con il rilascio di una attestazione di credito formativo a seguito di esame al termine del terzo e del quinto anno. Ogni gruppo sarà impegnato un pomeriggio alla settimana, dalle 14 alle 17, nel periodo settembre-maggio. L'iscrizione, che è disciplinata da apposito regolamento approvato dal Consiglio d'Istituto, potrà essere fatta inviando il tagliando sottostante, debitamente incollato e compilato, all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 20 settembre. Al primo anno possono essere ammessi al massimo 70 studenti, comprensivi degli eventuali allievi esterni.
Informativa ATS Brescia sull'obbligo vaccinale per gli studenti da 0 a 16 anni
- Dettagli

In allegato l'informativa ATS Brescia sull'obbligo vaccinale per gli studenti da 0 a 16 anni
Circ n°17 - Iscrizioni corso lingua tedesca 2017/2018
- Dettagli

Anche in questo anno scolastico verrà attivato il corso opzionale di lingua tedesca condotto dalla prof.ssa Rita Cisco, che si terrà in orario aggiuntivo nella prima fascia pomeridiana presso la sede Ipsia (a partire dalle ore 13,30). Il calendario degli incontri verrà comunicato dopo la formazione dei gruppi in base alle iscrizioni ed alle esigenze organizzative. I genitori degli studenti e delle studentesse delle classi prime devono iscriversi inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 15 settembre, indicando nome e cognome del figlio/a e classe frequentata. Gli studenti e le studentesse che hanno frequentato il primo ed il secondo anno di corso nell'a.s. 2016/17 devono confermare l'iscrizione (rispettivamente al secondo ed al terzo anno) con la stessa procedura indicata al precedente capoverso, indicando nome e cognome, classe frequentata ed anno di corso di lingua tedesca richiesto. La frequenza del corso è subordinata al pagamento di una quota annuale di € 50,00 che comprende anche la fornitura del libro di testo (per il primo anno di corso). La presentazione del corso per i genitori degli studenti e delle studentesse del primo anno si terrà giovedì 21 settembre ore 18,30 presso l'Aula Magna ITIS via Convento 27 Gardone V.T.
Circ n°16 - Uso strumenti digitali in classe
- Dettagli

In allegato indicazioni sull'uso degli strumenti digitali in classe
Circ n°11 - Candidatura funzione strumentale
- Dettagli

In allegato le istruzioni per la candidatura a funzione strumentale per l'anno scolastico 2017/2018
Circ n°10 - Corso di formazione su Alternanza scuola lavoro
- Dettagli

L’IIS Beretta ha aderito alla proposta di formazione dei docenti elaborata dalla Rete di Ambito Territoriale 6 Brescia-Hinterland-Valle Trompia. In conseguenza di ciò verrà realizzato direttamente nella nostra sede un percorso formativo della durata di sei ore a carattere laboratoriale ed interattivo sulla progettazione e valutazione dei percorsi di Alternanza scuola lavoro. Il percorso formativo è inserito all’interno del Piano di formazione dell’IIS Beretta e nel Piano annuale delle attività 2017-18, che prevede per tutti i docenti 12 ore di formazione obbligatoria da fruire partecipando alle proposte di formazione lanciate direttamente dal nostro Istituto oppure costruite in rete con altre istituzioni scolastiche. Il percorso formativo è rivolto principalmente e prioritariamente ai docenti coordinatori delle classi del triennio finale, pur se è aperto a tutti coloro che vogliono fare questa importanza esperienza di riflessione e crescita su un tema significativo e ben inserito nel curricolo.
Circolare n°10 con calendario incontri e modalità di iscrizione al portale SOFIA
PTOF e patto di corresponsabilità educativa
- Dettagli

In previsione dell'avvio dell'anno scolastico, si portano all'attenzione di genitori e studenti ed in particolare che si avvicinano per la prima volta all'IIS Beretta, si pubblicano il Piano triennale dell'Offerta formativa 2016-19 ed il Patto di Corresponsabilità educativa.
Circ n°9 - Orario delle lezioni di martedì 12 settembre 2017
- Dettagli

Al fine di garantire la migliore accoglienza agli studenti in occasione del primo giorno di scuola, martedì 12 settembre, gli orari delle lezioni saranno i seguenti in tutti e tre i plessi (Liceo, Itis e Ipsia):
Ore 8 - 12 Classi seconde, terze, quarte e quinte
Ore 9 - 12 Classi prime
Gli orari delle lezioni nei giorni successivi saranno regolari, salvo diversa comunicazione
Circ n°8 - Corso in preparazione alla certificazione PET di lingua inglese LICEO
- Dettagli

Si comunica che il primo incontro del corso PET si terrà venerdì 8 settembre 2017 dalle ore 11.30 alle ore 13.00 presso la Sede dell'IPSIA. Gli altri incontri saranno fissati successivamente e si terranno nella sede del Liceo. L'attività sarà condotta dalla prof.ssa Rita Cisco. Gli studenti sono pregati di portare il libro di testo consigliato con il primo test svolto.
Circ n°7 - Calendario esami integrativi
- Dettagli

In allegato il calendario degli esami integrativi di settembre 2017