Circ n°297 - Pubblicazione esiti scrutinio del primo periodo di valutazione

Si comunica che gli esiti dello scrutinio del primo periodo di valutazione verranno pubblicati sul registro elettronico sabato 8 febbraio alle ore 13.

Le famiglie, accedendo al registro elettronico con le credenziali in proprio possesso, nella sezione "esiti scrutini", potranno disporre di tutte le comunicazioni che il Consiglio di Classe riterrà opportuno e necessario inviare. Tali comunicazioni hanno valore di notifica e i documenti pubblicati sono ufficiali. Di conseguenza non vanno richiesti in segreteria.

pdf icon Circolare n°297

Circ n°296 - Questionario nutrizione CNR

L'IIS Beretta ha aderito alla ricerca “Valutazione della Nutrition Knowledge tra gli studenti” coordinata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di Neuroscienze di Padova. Obiettivo della ricerca è valutare la Nutrition Knowledge in un campione di circa 500 studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado in Italia. I dati raccolti permetteranno d’identificare i principali fabbisogni formativi degli adolescenti nel settore della nutrizione.

Il questionario, anonimo, verrà somministrato on line in orario scolastico alle classi indicate in circolare e avrà una durata complessiva di 40 minuti circa. Per partecipare è necessario che i genitori degli studenti minorenni e gli studenti maggiorenni sottoscrivano l’allegata informativa sul trattamento dei dati personali. L’informativa verrà consegnata agli studenti che la riconsegneranno firmata quanto prima ai coordinatori di classe.

pdf iconCircolare n°296

wdoc icon Informativa sul trattamento dei dati personali

pdf iconFoglio informativo e modulo di consenso-maggiorenni

pdf iconFoglio informativo e modulo di consenso

pdf iconSintesi del progetto

pdf iconQuestionario Nutri1

Circ n°295 - Prove scritte e commissari esterni Esame di Stato 2024-25

Pubblicazione materie prove scritte e materie affidate ai membri esterni per l’esame di Stato 2024-25.

pdf iconCircolare n°295

pdf iconIPM9 pdf iconITBS pdf iconITEC pdf iconITIA pdf iconITMM pdf iconLI02 pdf iconLI03 pdf iconLI11 pdf iconLI12

Circ n°294 - Partecipazione a viaggio d'istruzione e possesso assicurazione integrativa

Si ricorda che il regolamento d’Istituto per lo svolgimento di visite guidate e viaggi d’istruzione approvato dal consiglio d’Istituto con delibera n°5 del 7 settembre 2023 prevede che “Tutti gli studenti dovranno essere in possesso obbligatoriamente dell’assicurazione integrativa attivata dall’Istituto”.

Di conseguenza tutti gli studenti e le studentesse intenzionati a partecipare ai viaggi d’istruzione in fase di organizzazione devono, qualora non lo avessero già fatto, pagare la quota annuale di € 7.50.

Si aggiunge che anche gli studenti che affrontano tirocini di PCTO devono essere in possesso dell’assicurazione integrativa.

pdf iconCircolare n°294

Circ n°288 - Rilascio carta dello studente

Le famiglie delle studentesse e degli studenti frequentanti i corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado che non abbiano espresso il consenso per il rilascio della Carta nell’apposito campo del modello di iscrizione on line, potranno richiedere la Carta dello Studente consegnando presso la segreteria scolastica il modulo allegato alla presente nota, debitamente compilato e sottoscritto, oppure inviandolo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (allegando le copie dei documenti di identità dei dichiaranti) entro il 5 febbraio 2025.
La segreteria didattica a quel punto completerà la procedura e consegnerà la carta direttamente allo studente quando verrà rilasciata dal MIM.

Si tratta di un badge nominativo che attesta lo “status” di studente e che al contempo consente di accedere in modo agevolato ad una serie di servizi utili anche connessi al mondo della cultura, attraverso la prima rete di partnership inter-istituzionale di enti pubblici e privati, associazioni di categoria e realtà locali.

pdf iconCircolare n°288

pdf iconModulo Richiesta

Circ n°279 - Incontro educazione alla legalità

Gli studenti e le studentesse delle classi prime del Liceo Moretti parteciperanno

Giovedì 30 gennaio

ore 10 – 12

aula magna Itis

ad un incontro con il Sostituto Procuratore della Repubblica dott. Alessio Bernardi sui temi del cyberbullismo, dei reati di prevaricazione e persecuzione (anche a sfondo sessuale) con l’uso del web e degli strumenti digitali.

I docenti delle ore di lezione accompagneranno e vigileranno sugli studenti.

pdf iconCircolare n°279

Circ n°273 - Progetto P.A.S.S. - rettifica

La circolare 268 è rettificata nella parte in cui si dispone l’orario di inizio dell’evento, che sarà alle 10 e non alle 9,30.

pdf iconCircolare n°273

Circ n°269 - Bando servizio civile universale

Si allegano i riferimenti per consultare il bando, attivo fino al 18 febbraio 2025, del servizio civile universale che può essere di interesse per gli studenti.

pdf iconCircolare n°269

pdf iconAllegato

Circ n°268 - Progetto P.A.S.S.

Il progetto P.A.S.S. promosso da Rotary per la prevenzione dell’infertilità maschile e che vede coinvolte le classi quinte del nostro Istituto è giunto alle sue fasi conclusive con il seguente calendario:

28 gennaio, martedì, le classi quinte dell’IPSIA presso l’aula magna IPSIA e la classe 5A1 ITIS

29 gennaio, mercoledì, le classi 5A, 5B, 5C e 5D dell’ITIS presso l’aula magna ITIS

12 febbraio, mercoledì, le classi quinte del Liceo e la classe 5C1 ITIS, presso l’aula magna ITIS

Le classi saranno accompagnate e sorvegliate dai docenti dell'ora di lezione.

pdf iconCircolare n°268

Circ n°265 - Ritiro diplomi esame di Stato 2023-24

Si comunica che a partire da lunedì 20 gennaio 2025 saranno disponibili in segreteria didattica i diplomi conseguiti all’esame di Stato 2023-24. Si può accedere allo sportello dalle ore 11 alle ore 13.30 dal lunedì al sabato su appuntamento (inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 0308912336).

Si ricorda che per poter ritirare il Diploma è necessario presentare in segreteria didattica l’attestazione del versamento di 15,13 € sul c.c. n. 1016 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – tasse scolastiche.

Il diplomato all’atto del ritiro del diploma deve esibire un documento d’identità.

Il diplomato può delegare al ritiro persona terza con proprio atto scritto a cui dovrà essere accompagnata copia del documento d’identità del delegante e del delegato.

pdf iconCircolare n°265