Indagine Eduscopio

Si pubblicano i dati statistici elaborati da Fondazione Agnelli Eduscopio relativi agli esiti delle nostre scuole per gli esiti dei diplomati a livelli universitario e per l’inserimento nel lavoro. Le fonti dei dati analizzati sono:

· Anagrafe dello Studente del MIUR, dalla quale si ricavano i dati sui diplomati

· Anagrafe degli studenti universitari, dalla quale si ricavano le informazioni relative alle scelte di iscrizione e agli esiti universitari dei diplomati che si immatricolano.

I dati analizzati sono relativi alle classi degli anni scolastici 2013/14 – 2014/15 – 2015/16. Gli esiti universitari sono confrontati:

· In base alla media dei voti conseguiti ponderata per crediti formativi di ogni esame

· In base alla percentuale dei crediti acquisiti tra quelli previsti al primo anno

Poiché  superare gli esami e ottenere buoni voti sono entrambi aspetti fondamentali del successo all’università, viene fornito anche l'Indice FGA, un indicatore sintetico che combina medie e percentuali di crediti acquisiti dando loro lo stesso peso (50/50)

Per quanto riguarda i dati sugli inserimenti professionali post diploma le fonti sono:

· Anagrafe dello Studente del MIUR, dalla quale si ricavano i dati sui diplomati

· le Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro, dalla quale si ricavano le informazioni sui rapporti di lavoro dei diplomati( i ).

Per i diplomati che si sono orientati verso il mondo del lavoro si può  sapere:

· in che percentuale hanno trovato lavoro entro due anni dal diploma

· quanto hanno dovuto attendere per il primo contratto di lavoro significativo

· se hanno trovato un’occupazione coerente con gli studi compiuti

Ipsia lavoro Itis Lavoro Itis Università  
Liceo scientifico Liceo opz. Scienze Applicate Liceo Scienze Umane Liceo opz. Economico Sociale

 

Circ n°82 - Gestione flussi studenti frequentanti il corso TIMA

In questi giorni si stanno ultimando i lavori per la creazione di un nuovo servizio igienico nel capannone dedicato al corso pomeridiano TIMA. Nello stesso sito è stato installato un distributore automatico di bevande. Di conseguenza a partire da lunedì 19 novembre è fatto divieto agli studenti di recarsi nel plesso principale per andare ai servizi igienici e per servirsi di bevande perché  il capannone TIMA è  autonomo per l’erogazione di questi servizi. I docenti del corso ed il personale ATA sono pregati di far rispettare con rigore queste disposizioni.

pdf icon Circolare n°82

Circ n°81 - Elenchi liste e candidati elezioni consiglio d’Istituto 25 e 26 novembre

Con riferimento alle elezioni del Consiglio d’Istituto indette con circolare n°48 del 6 ottobre 2018, si trasmettono in allegato le liste e i candidati delle varie componenti.

pdf icon Circolare n°81 con elenchi

Bandi PON "Potenziamento della cittadinanza europea"

pdf icon Bando esperto madrelingua

pdf icon Bando per moduli PON "Potenziamento della cittadinanza europea"

Circ n°78 - Campestre fase d'Istituto

Si comunica agli studenti selezionati delle classi interessate che giovedì 15 novembre 2018 si effettuerà  la fase d'Istituto di corsa campestre presso l'area sportiva di Rovedolo a Gardone V.T. nell'ambito dei Campionati studenteschi a livello provinciale. Il ritrovo è previsto presso il campo di Rovedolo alle ore 8.30. Inizio della manifestazione ore 9.30. Saranno presenti i docenti di Scienze Motorie Tobia, Papetti, Zicari, Squassoni, Cabona e Leone Al termine della manifestazione (prevista per le ore 12.00 circa), gli studenti sono autorizzati a recarsi al loro domicilio. Si allega l’elenco degli studenti convocati, la cui partecipazione alla gara è subordinata alla presentazione della certificazione medica di idoneità.

pdf iconElenco partecipanti IPSIA

pdf icon Elenco partecipanti ITIS

pdf icon Elenco partecipanti LICEO

pdf iconCircolare n°78

Circ n°76 - Colloqui generali primo periodo

Come da piano annuale delle attività, i colloqui generali tra tutti i docenti ed i genitori degli studenti si svolgeranno dalle ore 15 alle ore 18,00 con il seguente calendario:
Plesso Itis lunedì 17 dicembre 2018
Plesso Liceo martedì 18 dicembre 2018
Plesso Ipsia mercoledì 19 dicembre 2018

pdf icon Circolare n°76

Circ n°68 - Consigli di classe novembre 2018

ln base al Piano annuale delle attività  deliberato dal Collegio docenti nella seduta del 7 settembre 2018 si trasmette il calendario dei consigli di classe. Gli ultimi venti minuti si svolgeranno nella forma apena con la presenza dei rappresentanti dei genitori e degli studenti.
I punti all'ordine del giorno sono i seguenti:
-Verifica della situazione di apprendimento e di comportamento
-Monitoraggio progetti ed attività  in atto, in fase di attuazione e di nuova elaborazione
-Progettazione PEI e PDP
-Progettazione ed attuazione percorsi di Allernanza scuola lavoro (classi del triennio)

pdf icon Circolare n°68 con calendario

Circ n°75 - Avvio moduli formativi PON

Nell'ambito dei vari progetti PON finanziati ed autorizzati dal MIUR, sono ormai pronti per essere avviati i moduli formativi elencati in allegato affidati, in qualità  di esperti formatori e di tutor, ai docenti interni in elenco selezionati a mezzo avviso pubblico.

pdf icon Circolare n°75

Open day Istituto Beretta

Quest'anno gli Open Day per venire a conoscere la nostra scuola e i suoi tre plessi ITIS, LICEO e IPSIA saranno: 

Sabato 1 dicembre 2018 - Mattina ore 10.00 Pomeriggio ore 15.00

Venerdì 7 dicembre 2018  - Mattina ore 10.00

Sabato 15 dicembre 2018 - Mattina ore 10.00 Pomeriggio ore 15.00

Le scuole saranno aperte, su appuntamento, a genitori e studenti che desiderino informazioni sulla nostra offerta formativa anche sabato 22/12 e sabato 12/1

pdf icon Volantino Open Day

Circ n°73 - Ripresa lezioni regolari 31 ottobre 2018

Si comunica che a seguito dei controlli sulla sicurezza dei luoghi e degli immobili, è  stata revocata l’ordinanza sindacale di chiusura delle scuole sul territorio comunale di Gardone V.T. Di conseguenza domani 31 ottobre le lezioni e le attività  riprenderanno regolarmente in tutti i plessi.

pdf icon Circolare n°73

Integrazione chiusura scuole martedì 30 ottobre 2018

Si comunica che domani 30 ottobre 2018, su ordinanza del sindaco di Gardone Val Trompia, tutte le sedi dell'Istituto Beretta resteranno chiuse per motivi di sicurezza legati al maltempo. Pertanto presso le sedi IPSIA, ITIS e LICEO le lezioni di martedì 30 ottobre 2018 saranno sospese.

Avviso chiusura sede IPSIA 30 ottobre 2018

Si comunica che domani 30 ottobre 2018, su ordinanza del sindaco di Gardone Val Trompia, la sede IPSIA di via Matteotti 299 sarà  chiusa per motivi di sicurezza legati al maltempo. Pertantro presso la sede IPSIA le lezioni di martedì 30 ottobre 2018 saranno sospese.

Circ n°67 - Elezioni consiglio d'Istituto 25 e 26 novembre

Al fine di preparare le ormai prossime elezioni per il rinnovo triennale del Consiglio d'Istituto del 25 e 26 novembre e di formare una lista, è  convocato un incontro di tutti i genitori eletti nel Consiglio d'Istituto e nei Consigli di classe che si terrà  sabato 27 ottobre 2018 alle ore 10:00 presso l'aula Magna IPSIA.  Ogni altro genitore interessato può  partecipare.

pdf icon Circolare n°67

Dote merito anno scolastico 2018/2019

Regione Lombardia ha individuato, tra gli obiettivi della propria azione di governo, l’investimento sull’educazione dei giovani, anche prevedendo una forte valorizzazione del merito e dell’eccellenza. Per gli studenti capaci e meritevoli, nell’ambito della programmazione del sistema “dote scuola”, è  stata infatti istituita la componente “merito”, rivolta a coloro che hanno conseguito risultati di eccellenza. Agli studenti che, nello scorso anno scolastico, hanno frequentato le classi terze e quarte del sistema di istruzione e hanno ottenuto una valutazione finale media pari o superiore a nove, come aiuto concreto a proseguire i propri studi in modo ancora più  proficuo, è  riconosciuto un buono servizi di cinquecento euro, finalizzato all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e sussidi per la didattica. Agli studenti delle ultime classi del sistema di istruzione e di formazione professionale che hanno conseguito negli esami finali il massimo dei voti, è  offerta invece la possibilità di partecipare a occasioni formative in vari campi (dall’economia alle istituzioni comunitarie, dalla cultura alla gastronomia, dalla scienza allo sport, dalla tecnologia al turismo, ecc.), in Italia e in contesti internazionali, per arricchire il proprio percorso formativo con esperienze di alto livello, selezionate e raccolte in un ricco catalogo di proposte. A tal fine alleghiamo l’avviso, che è  consultabile sul sito istituzionale di Regione Lombardia dal giorno 22 ottobre 2018 all’indirizzo www.scuola.dote.regione.lombardia.it insieme al catalogo delle esperienze e a tutte le istruzioni per usufruire della dote merito.

pdf icon Locandina

pdf icon Presentazione domande

pdf icon Catalogo 2018-2019

pdf icon Allegato A

pdf icon Allegato B

pdf icon Allegato C

Circ n°66 - Uso calcolatrici elettroniche nelle prove scritte Esame di Stato 2018/19

Si trasmette in allegato la nota MIUR che esplicita con chiarezza l’elenco aggiornato delle calcolatrici ammesse all’uso nell’esame di Stato. Tale elenco costituirà  il riferimento per le Commissioni che saranno impegnate nei lavori delle sessioni d’esame di Stato relative al corrente anno scolastico.

pdf icon Circolare n°66

pdf icon Nota MIUR sull'uso delle calcolatrici