Tabellone prove scritte classe 5D LICEO

In allegato il tabellone in oggetto.

pdf icon Tabellone prove scritte classe 5D LICEO

Circ n°185 - Calendario corsi di recupero estivi ITIS

Si comunica qui di seguito il calendario dei corsi di recupero estivi organizzati per gli studenti dell’ITIS con sospensione del giudizio. I corsi sono stati attivati nelle discipline con più  studenti sospesi e storicamente con maggiore insuccesso. Gli studenti con sospensione del giudizio in altre materie dovranno prepararsi alle prove di verifica di inizio settembre con studio autonomo, in base alle indicazioni dei docenti e del consiglio di classe. I corsi si terranno nella sede IPSIA di via Matteotti, 299. Gli studenti avviati ai seguenti corsi di recupero sono obbligati alla frequenza, a meno che i genitori non dichiarino per iscritto inviando, entro il giorno 05/07/2018, una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. di provvedere in forma autonoma alla preparazione degli esami di settembre.

pdf icon Circolare n°185 con calendario

Circ n°184 - Calendario corsi di recupero estivi IPSIA

Si comunica qui di seguito il calendario dei corsi di recupero estivi organizzati per gli studenti dell’IPSIA con sospensione del giudizio. I corsi sono stati attivati nelle discipline con più  studenti sospesi e storicamente con maggiore insuccesso. Gli studenti con sospensione del giudizio in altre materie dovranno prepararsi alle prove di verifica di inizio settembre con studio autonomo, in base alle indicazioni dei docenti e del consiglio di classe. Gli studenti avviati ai seguenti corsi di recupero sono obbligati alla frequenza a meno che i genitori non dichiarino per iscritto inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. di provvedere in forma autonoma alla preparazione degli esami di settembre.

pdf icon Circolare n°184 con calendario

Pubblicazione revisione Rapporto di Autovalutazione (RAV) 2018

In allegato la revisione del Rapporto di Autovalutazione 2018.

pdf icon RAV 2018

Pubblicazione tabelloni scrutini finali

LICEO

pdf icon 1A

pdf icon 2A

pdf icon 3A

pdf icon 4A

pdf icon 1B

pdf icon 2B

 

pdf icon 1D

pdf icon 2D

pdf icon 3D

pdf icon 4D

pdf icon 1E

pdf icon 2E

pdf icon 3E

pdf icon 4E

pdf icon 1G

pdf icon 2F/G

pdf icon 3F

pdf icon 4G

ITIS

pdf icon 1A

pdf icon 2A

pdf icon 3A

pdf icon 4A

pdf icon 1A1

pdf icon 2A1

pdf icon 3A1

pdf icon 4A1

pdf icon 1B

pdf icon 2B

pdf icon 3B

pdf icon 4B

 

pdf icon 2B1

 

pdf icon 1C

pdf icon 2C

pdf icon 3C

pdf icon 4C

pdf icon 1C1

pdf icon 2C1

pdf icon 3C1

 

pdf icon 1D

pdf icon 2D

pdf icon 3D

pdf icon 4D

pdf icon 1D1

pdf icon 2D1

 

 

IPSIA

pdf icon 1A

pdf icon 2A

pdf icon 3A

pdf icon 4A

pdf icon 1A1

pdf icon 2A1

pdf icon 3A1

 

pdf icon 1B

pdf icon 2B

pdf icon 3B

pdf icon 4B

pdf icon 1B1

 

 

 

Adempimenti per l'acquisizione dello stato di disoccupazione da parte degli insegnanti precari a.s. 2017/2018

In allegato gli adempimenti in oggetto.

pdf icon Adempimenti disoccupazione 1718

Pubblicazione tabelloni scrutini IPSIA

pdf icon 3A

pdf icon 3A1

pdf icon 4A

Circ n°182 - Adempimenti in vista dell'a.s. 2018/19

Già  regolarmente acquisite le domande di iscrizione a tutti gli indirizzi dell’IIS Beretta inviate on line, sono necessari da parte dei genitori alcuni adempimenti, notevolmente semplificati rispetto al passato grazie all'uso degli strumenti digitali:

· Chi ha scelto di non avvalersi dell'insegnamento di Religione cattolica deve esprimere una ulteriore scelta rispetto alle modalità di fruizione o non fruizione di uno spazio didattico alternativo. A tal fine è  necessario compilare il modulo allegato e spedirlo a mezzo mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 15/7 oppure consegnarlo in cartaceo in segreteria didattica
· L'IIS Beretta, per delibera del Consiglio d'Istituto, prevede il versamento entro il 15/7 di un contributo volontario di € 110.00 che verrà utilizzato per attività di ampliamento dell'offerta formativa, per la gestione/sviluppo dei laboratori e per le dotazioni digitali della scuola. Tale utilizzo verrà  rendicontato
annualmente dall'Istituto, anche con apposita assemblea pubblica. Con tale somma viene garantita anche una polizza assicurativa a favore dello studente. Può  essere pagato a riportando la causale: “EROGAZIONE LIBERALE INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA, A FAVORE ISTITUTO C. BERETTA – detraibile fiscalmente ai sensi L. 40/2007 Art. 13 c. 3“. Si deve indicare l’IBAN IT69C0569654540000033333X22, facendo il versamento con modalità home banking, allo sportello della Banca Popolare di Sondrio di Gardone V.T. o
con disposizione di bonifico presso lo sportello bancario di fiducia. Si rammenta che il nome dello studente va sempre indicato nella causale.
· In allegato trovate la dichiarazione liberatoria per l'autorizzazione dei genitori di studenti minori all'uso di documenti audiovisivi ed immagini fotografiche da parte della scuola per finalità di comunicazione istituzionale a mezzo sito web e social gestiti e controllati dall'Istituto. La dichiarazione va inviata entro
il 15/7 a mezzo mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. consegnata in cartaceo in segreteria didattica
· Il modulo (allegato alla presente lettera) con i desiderata eventuali (da motivare) per la formazione delle classi prime va inviato a mezzo mail entro il 10/7 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnato in cartaceo in segreteria didattica.
L’account per l’utilizzo del registro elettronico (accesso a distanza a tutti i dati di profitto e di presenza dello studente ed altri servizi didattici ed amministrativi) ed il libretto per la giustificazione delle assenze verranno consegnati nel corso di una assemblea di benvenuto ad inizio anno scolastico.

wdoc icon Liberatoria 2018/2019

wdoc icon Desiderata studenti 2018/2019

wdoc icon Modulo scelta alternativa IRC

pdf icon Circolare n°182

Pubblicazione tabelloni scrutini classi quinte

LICEO

pdf icon 5A

pdf icon 5B

pdf icon 5D

pdf icon 5E

pdf icon 5G

ITIS

pdf icon 5A

pdf icon 5B

pdf icon 5C

pdf icon 5D

IPSIA

pdf icon 5B

pdf icon Scuola Bottega

 

Saluto di fine anno scolastico

Anche questo anno scolastico è  ormai giunto al termine. Sono stati mesi molto impegnativi per tutti e ricchi di novità, di progetti, di intensi rapporti con il territorio e con il suo tessuto produttivo, di studio e di lavoro.

Sono stati raggiunti importanti obbiettivi che hanno fatto crescere la scuola, ma non tutto ha funzionato per il meglio. Si deve migliorare e lo dobbiamo fare tutti insieme per essere all'altezza dei bisogni di una società  molto complessa ed in rapido cambiamento.  Di certo stiamo cogliendo significativi segnali dal territorio, che è  sempre più  alla ricerca dei nostri diplomati (soprattutto degli indirizzi tecnici e professionali) per inserirli nel lavoro ed investire nella crescita e nell'innovazione futura. E' un segnale chiaro che l'implementazione dell'alternanza scuola lavoro sta dando risultati.

Ringrazio i docenti ed il personale ATA per il loro lavoro perché la capacità  della scuola di dare risposte didattiche ed amministrative è  soprattutto legata alla valorizzazione di queste risorse umane.

Adesso arriva l'impegnativa stagione di scrutini ed esami, da sempre un momento di scelte difficili, ma che vanno prese insieme per desiderio di equità  e per valorizzare gli studenti, il principale capitale sociale su cui lavoriamo rispondendo alla committenza del territorio e della intera comunità nazionale.

Un ringraziamento particolare lo devo ai miei diretti collaboratori perché  il loro lavoro quotidiano è stato tantissimo e prezioso.

Ringrazio anche tutti i genitori con cui abbiamo interagito perché ci hanno aiutato a migliorare, anche con le loro critiche ed i loro suggerimenti.

Auguro a tutti una buona estate, ma anche di affrontare al meglio scrutini ed esami. In realtà  ci sarà  ancora da lavorare tanto perché  settembre è  molto vicino.

Il dirigente scolastico Stefano Retali

Circ n°180 - Questionario siti web

Il Ministero dell’istruzione, dell’Università  e della Ricerca (MIUR), in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nella persona del Commissario Straordinario per l’attuazione dell’agenda digitale, ha stabilito un percorso per sostenere la creazione di un modello di siti web per le scuole italiane. L’attività si inserisce all’interno del percorso di attivazione degli ecosistemi digitali previsto dal Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione, in coerenza a con gli obiettivi strategici e le linee di azione delll’ecosistema scuola. Il progetto per il design dei siti scolastici, nato dall’incontro tra Designers Itallia, la piattaforma creata dal team digitale per il design dei servizi pubblici, e il Piano Nazionale Scuola Digitale, è  un progetto teso alla creazione di un modello standard di sito web per le scuole che esprima l’insieme dei servizi digitali offerti dalle scuole italiane a genitori, studenti e all’intera comunità  scolastica. A tale scopo la Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’accordo con il MIUR, ha dato incarico di realizzare le opportune attività  di ricerca a supporto del Progetto. L’attività prevede la compilazione web di un questionario, mediante il collega amento ai seguenti link dedicati:

Questionario per i genitori: https://s.srv4.app/ruxao
Questionario per gli studenti: https://s.srv4.app/ny1cl
Questionario per il personale scolastico: https://s.srv4.app/5c7wv

In questo modo sarà possibile per il MIUR ricevere segnali dalle componenti scolastiche sulle esigenze riguardo alla funzionalità  dei siti web delle istituzioni scolastiche.

pdf icon Circolare n°180

Il vagabondo

Pubblichiamo questa poesia scritta da Daniele Sciacca (1^B Liceo Moretti), premiata al concorso di poesia del Liceo Curie di Meda con la pubblicazione nell'ambito dell'Antologia del Premio.

Complimenti a Daniele

Il vagabondo
Ed io che sono
Vagabondo solitario tra i miei ricordi
Del passato che ormai sono passati
Ma non penso mai a ciò che passerà.
Passo la vita a passeggiare
Tra villaggi e metropoli
Vedendo gli stessi paesaggi ripetersi
Uno dietro l’altro.
Vivendo ogni giorno un sentimento diverso
Passando dalla rabbia alla serenità
Dalla depressione alla felicità.
Vagabondo alla ricerca di un motivo,
Un motivo per cui andare avanti in questo mio viaggio
Qualcosa che mi dia la forza di proseguire.
In passato l’amore ho sperimentato,
All’inizio era la soluzione del risultato
Ero colmo di voglia, passione e gioia
Mi sentivo il cuore correre,
Ma poi un giorno
Proprio quel motivo di forza per cui andare avanti
Si ruppe, crollò.
Ho visto tutti quei giorni di felicità spezzarsi
In mille frantumi di vetro.
Volevo fermarmi, smettere di continuare
Volevo bloccarmi e tornare indietro,
Ma la vita ci obbliga una sola direzione
Avanti, dritto, ognuno per la sua strada.
Se oggi sono ancora vagabondo
È perché tra i miei pensieri vagando
Ho trovato la forza a malincuore
Di non smettere di incamminarmi verso la meta,
Di non fermare il battito del mio cuore.

Pubblicazione tabelloni esiti esame corso triennale e quinto anno TIMA anno scolastico 2017/2018

Si pubblica in allegato quanto in oggetto.

pdf icon Esiti esame TIMA terzo e quinto anno 2017/2018

Circ n°179 - Pubblicazione questionari di soddisfazione

Si pubblicano gli esiti dei questionari di soddisfazione sulla realtà della nostra scuola somministrati on line a genitori, studenti e docenti. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato.

pdf icon Questionario studenti

pdf icon Questionario genitori

pdf icon Questionario docenti

pdf icon Circolare n°179

Libri di testo 2018/2019

Consulta i libri di testo per il 2018/2019 in adozione presso l'IIS Beretta