Nuova procedura per l’accesso alla rete Internet del nostro Istituto

Per ovviare alle problematiche di accesso alla rete di Istituto per alcuni dispositivi si è  resa necessaria la modifica della procedura. A partire dal giorno 29 novembre, per l’accesso ad Internet tramite la rete di Istituto, basterà  procedere come indicato nel file in allegato

pdf icon Nuova procedura per l'accesso alla rete Internet del nostro Istituto

Circ n°84 - Esame per certificazione linguistica esterna PET

Martedì 28 novembre 2017 presso la sede Liceo - aule 13 e 14 si svolgerà  l'esame per il conseguimento della certificazione esterna PET rilasciato da British School of English. La prova scritta si svolgerà dalle ore 9,30 alle ore 12,30. La prova orale si svolgerà  dalle ore 13,30 alle ore 17,00 in base al calendario allegato. Gli studenti dovranno essere in possesso della carta di identità  per l'identificazione e dovranno portare penna, matita morbida e gomma. Gli studenti si devono presentare almeno 15 minuti prima delle due prove. È  vietato l'uso di cellulari e dispositivi elettronici durante gli esami, che non possono essere introdotti nell'aula in cui si tiene l'esame, pena l'esclusione. Saranno presenti le prof.sse Cisco e Svanera.

pdf icon Circolare n°84

Circ n°83 - Iscrizioni moduli formativi PON – proroga fino al 30 novembre

Dopo la prima fase di iscrizione ai nove moduli formativi PON, già descritti in circolari precedenti pubblicate sul sito web dell’IIS Beretta, si apre una seconda finestra temporale per nuove iscrizioni che si aggiungeranno a quelle già  raccolte, che potranno pervenire entro il 30 novembre. Si tratta di moduli formativi di 30 ore in orario aggiuntivo. La partecipazione è  aperta a tutti gli studenti ed è  gratuita grazie al finanziamento PON – Fondo sociale europeo (si allegano le brochure informative del Progetto PON Per la scuola – competenze ed ambienti per l’apprendimento. Si tratta di una importante occasione per fare una esperienza innovativa, laboratoriale, in cui gli studenti potranno cimentarsi in attività  concrete, in lavori di gruppo e giungere alla costruzione di prodotti finali da rendere noti al territorio, anche grazie alla pubblicazione sul sito web. L’obbiettivo fondamentale è  motivare e potenziare gli studenti, soprattutto quelli del primo biennio, per prevenire l’insuccesso e la dispersione, ma tutti possono essere coinvolti per dare un contributo di crescita. Per iscriversi è  sufficiente inviare una mail, indicando il modulo prescelto, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Circolare n°83 con indicazioni su posti ancora disponibili

pdf icon Libretto informativo PON

pdf icon Brochure PON

Proclamazione eletti elezioni suppletive rappresentanti genitori Consiglio d'Istituto

In allegato i risultati delle elezioni del Consiglio d'Istituto componente genitori

pdf icon Proclamazione eletti CDI genitori 2017/2018

Circ n°82 - Domanda di ammissione all'Esame di Stato 2018

In base a quanto stabilito dalla nota MIUR prot. n°12523 n°8 del 10 ottobre 2017, i candidati interni devono presentare domanda di partecipazione all'Esame di Stato 2017/18 al Dirigente scolastico entro e non oltre il 30 novembre, compilando in ogni sua parte il modulo allegato. In particolare è  necessario effettuare il versamento di euro 12,09 (C.C C.P. 1016 intestato a "Agenzia delle Entrate -Centro di Pescara -Tasse scolastiche), presentando la ricevuta in segreteria didattica, insieme al modulo allegato di richiesta. Il bollettino di pagamento è  reperibile negli uffici di Poste Italiane. Si ricorda che l'ammissione all'Esame di Stato è  subordinata, ai sensi dell'art t. 6 comma 1 del DPR 122/2009 al soddisfacimento dei seguenti requisiti:

· una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente;

· un voto di comportamento non inferiore a sei decimi.

· Ai fini della validità  dell’anno scolastico, compreso quello relativo all’ultimo anno di corso, per gli studenti di tutte le classi di istruzione secondaria di secondo grado, è  richiesta, ai sensi dell’art. 14, comma 7, , del DPR 22 giugno 2009, n.122, la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato, salvo deroghe motivate per assenze continuative in base alla delibera del Collegio docenti del 7 settembre 2016.

Ai fini della validità  dell’anno scolastico, compreso quello relativo all’ultimo anno di corso, per gli studenti di tutte le classi di istruzione secondaria di secondo grado, è  richiesta, ai sensi dell’art. 14, comma 7, del D.P.R. n. 122/2009, la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato, salvo le deroghe previste dalla delibera del Collegio docenti dell'IIS Beretta in base a quanto previsto dalla C.M. n° 20 del 4 marzo 2011 (vedi circolare interna n°6 del 2 settembre 2017). Ai sensi dell’articolo 6, comma 2, d del D.P.R. n. 122/2009, sono ammessi, a domanda, entro il 31 gennaio 2018 per abbreviazione per merito, direttamente agli esami di Stato del secondo ciclo gli alunni della penultima classe in possesso dei seguenti requisiti:

a) avere riportato, nello scrutinio finale della penultima classe, non meno di otto decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non meno di otto decimi nel comportamento;

b) avere seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado;

c) avere riportato una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non inferiore a otto decimi nel comportamento negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in ripetenze nei due anni predetti. Le votazioni suddette non si riferiscono all’insegnamento della religione cattolica. L’abbreviazione per merito non è consentita nei corsi sperimentali quadriennali in considerazione della peculiarità dei corsi medesimi. Si precisa che i candidati non devono essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame di Stato, prevista dal D.P.R. n. 249/1998, come modificato dal D.P.R. 21 novembre 2007, n. 235.

wdoc icon Domanda Esame di Stato 2018

pdf iconCircolare n°82

Circ n°80 - Presentazione laboratori su affettività e sessualità

Si comunica che mercoledì 6 dicembre ore 20 presso l'aula Magna ITIS in via Convento 27 si terrà  la presentazione dei laboratori sull'affettività  e sessualità per le classi seconde condotti da CIVITAS. Interverranno le operatrici del progetto dott.ssa Carla Archetti (psicologa) e dott.ssa Paola Bariselli (ostetrica). Saranno presenti le coordinatrici del progetto DirezioneAdo dott.ssa Luisa Zani e dott.ssa Francesca. In allegato si possono visionare le schede descrittive delle azioni del progetto DirezioneAdo.

pdf icon Consultorio adolescenti

pdf icon Laboratori dipendenze

pdf icon Laboratorio sessualità

pdf icon Peer education

pdf icon Presentazione DirezioneAdo

pdf icon Sportello

pdf icon Circolare n°80

Circ n°63 - Consigli di classe (chiusi ed aperti) - rettifica

Come previsto dal Piano Annuale approvato dal Collegio Docenti del 7 settembre 2017, sono convocati i Consigli di classe secondo il calendario e con l’ordine del giorno sotto riportati, con rettifica rispetto alla circolare n°60 del 19/10/2017 (evidenziata in rosso). Gli ultimi venti minuti si svolgeranno nella forma aperta con la presenza dei rappresentanti dei genitori e degli studenti. I punti all’ordine del giorno saranno i seguenti: 

• Verifica della situazione di apprendimento e di comportamento 

• Monitoraggio progetti ed attività  in atto, in fase di attuazione e di nuova elaborazione 

• Progettazione PEI e PDP 

• Progettazione ed attuazione percorsi di Alternanza scuola lavoro

Per informazioni su date e orari dei consigli, consulta anche il Calendario delle Attività

pdf icon Circolare n°63 con rettifica calendario

Circ n°60 - Consigli di classe di novembre 2017 (chiusi e aperti)

Come previsto dal Piano Annuale approvato dal Collegio Docenti del 7 settembre 2017, sono convocati i Consigli di classe secondo il calendario e con l’ordine del giorno sotto riportati. Gli ultimi venti minuti si svolgeranno nella forma aperta con la presenza dei rappresentanti dei genitori e degli studenti. I punti all’ordine del giorno saranno i seguenti:

• Verifica della situazione di apprendimento e di comportamento
• Monitoraggio progetti ed attività  in atto, in fase di attuazione e di nuova elaborazione
• Progettazione PEI e PDP
• Progettazione ed attuazione percorsi di Alternanza scuola lavoro

pdf icon Circolare n°60 con calendario

Circ n°78 - Partecipazione ai moduli formativi PON Inclusione sociale

In allegato alla presente lettera potete trovare la descrizione puntuale dei 9 moduli formativi PON Inclusione sociale che verranno attivati a breve. Si tratta di una importante occasione formativa ed anche di una esperienza didattica e di apprendimento innovativa. Tutti i moduli hanno la durata di 30 ore e si svolgeranno in orario aggiuntivo. Coloro che intendono iscriversi devono inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando il modulo prescelto.

wdoc icon Booktrailer - Tutta un'altra storia

wdoc icon Imparare e fare per orientarsi e ripartire

wdoc icon La linea storica della Valle Trompia

wdoc icon Notazione scientifica ed ordine di grandezza

wdoc icon Orientarsi e scoprire le nostre montagne

wdoc icon Rigenerazione - restauro di un antico tornio

wdoc icon Se sono motivato, ascolto ed imparo meglio

wdoc icon Una app...sapiente

wdoc icon Un po' di Oriente

pdf icon Circolare n°78

Circ n°77 - Progetto "Non berti la sicurezza"

Si comunica che martedì 14 novembre 2017 nell'aula magna Itis si svolgerà  la giornata di formazione curata dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Brescia sul tema della sicurezza stradale dal titolo "NON BERTI LA SICUREZZA" grazie al contributo della Rete provinciale 4S (Sempre Sicuri Sulla Strada). Il programma è  il seguente:
ore 9,30-10,45 Classi quinte Liceo
ore 11,00 - 12,15 Classi quinte Ipsia e Itis
Le classi saranno accompagnate e sorvegliate dai docenti dell'ora di lezione.

pdf icon Circolare n°77

Circ n°76 - Convocazione straordinaria assemblea genitori classe 2A1 Ipsia

L'assemblea dei genitori della classe 2A1 Ipsia è  convocata giovedì 9 novembre 2017 ore 18,15 presso l'aula Magna Ipsia con il seguente ordine del giorno:
1. situazione di comportamento e di profitto degli studenti

pdf icon Circolare n°76

Progetto P.A.S.S.

In allegato un'immagine del progetto

jpg Progetto P.A.S.S.

Circ n°69 - Avvio selezione studenti da inserire nei progetti PON: una grande opportunità di crescita

L’IIS Beretta è  riuscita ad ottenere un finanziamento di € 44.967,00 per attuare un progetto didattico ed educativo dal titolo “Costruire ed orientarsi insieme nella Valle del Fare”, che si compone di nove moduli formativi. Si tratta dell’Avviso pubblico (fondi di provenienza europea – FSE Fondo sociale europeo) “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché  per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico”, rientrante nel quadro del PON (Programma operativo nazionale) “Per la scuola, competenze ed ambienti per l’apprendimento”. E’ una importante opportunità  formativa per gli studenti che verrà  attivata in orario aggiuntivo (di norma nel primo pomeriggio), fondata su metodologie laboratoriali che vedranno protagonisti gli studenti nella costruzione di prodotti multimediali di varia natura e di esperienze culturali e sportive creative. Sarà , quindi, una esperienza formativa, ma anche coinvolgente e capace di esaltare la creatività  degli studenti. Tali  attività sono destinate potenzialmente a tutti gli studenti, ma con particolare riferimento a quelli del primo biennio, dato che l’obbiettivo fondamentale del progetto è  promuovere il successo formativo, potenziare le capacità  orientative e rimotivare all’apprendimento, eliminando le cause di disagio e di esclusione. I moduli formativi (tutti della durata di 30 ore in orario aggiuntivo pomeridiano) verranno attivati tra fine novembre e maggio. Il quadro complessivo dei moduli formativi previsti, con l’indicazione dei docenti e dei tutor che li condurranno è  presente in allegato.

  • Ad ogni modulo formativo potranno partecipare al massimo 23 studenti.
  • La partecipazione è  gratuita
  • Il calendario verrà  comunicato una volta formati i gruppi 
  • Ad ogni studente partecipante che avrà rispettato il monte ore minimo di presenza (80%, pari a 24 ore) verrà  rilasciato un attestato di credito formativo e verranno certificate le competenze maturate, che potrà  essere riconosciuto ai fini dell’attribuzione del credito scolastico per gli studenti del triennio finale

Tutti gli studenti interessati dovranno presentare, tramite istanza dei loro genitori, la loro candidatura scrivendo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando il modulo formativo a cui si vuole partecipare entro il 18 novembre. E’ possibile candidarsi per più  moduli formativi. In caso di eccedenza di iscrizioni, spetterà  a docente formatore e tutor individuare le priorità  per comporre il gruppo degli studenti, d’intesa con i docenti coordinatori delle classi interessate.

pdf icon Circolare n°69

Circ n°70 - Consigli straordinari 2A e 2A1 IPSIA

I Consigli delle classi 2A e 2A1 Ipsia sono convocati in seduta straordinaria ed in forma aperta a tutte le componenti per venerdì 3 novembre 2017 alle ore 9,50 presso la Biblioteca Ipsia con il seguente ordine del giorno: 1. provvedimenti disciplinari

pdf icon Circolare n°70

Circ n°71 - Fase d’Istituto di corsa campestre

Si comunica agli studenti selezionati delle classi interessate che martedì 14 novembre 2017 si effettuerà  la fase d'Istituto di corsa campestre presso l'area sportiva di Rovedolo a Gardone V.T. nell'ambito dei Campionati studenteschi a livello provinciale. Il ritrovo è  previsto presso il campo di Rovedolo alle ore 8.30. Inizio della manifestazione ore 9.30. Saranno presenti i docenti di Scienze Motorie Tobia, Papetti, Zicari, Brentana, Cabona. Al termine della manifestazione (prevista per le ore 12.00 circa), gli studenti sono autorizzati a recarsi ai loro domicili.

pdf icon Circolare n°71