Circ. 263 - Corsi di recupero estivi LICEO

In allegato si trasmette il calendario dei corsi di recupero attivati per il periodo estivo

pdf icon Circolare n°263 originale

pdf icon Circolare n°263 All Corsi Latino

pdf icon Circolare n°263 All Corsi Inglese

pdf icon Circolare n°263 All Corsi Matematica

Circ. 262 - Corsi di recupero estivi ITIS

In allegato si trasmette il calendario dei corsi di recupero attivati per il periodo estivo 

pdf icon Circolare n°262 originale

pdf icon Circolare n°262 All classi prime

pdf icon Circolare n°262 All classi seconde

pdf icon Circolare n°262 All classi terze

pdf icon Circolare n°262 All classi quarte

Rapporto di Autovalutazione

Si pubblica il Rapporto di autovalutazione dell'IIS Beretta (RAV) in cui si dà  una lettura di punti e di debolezza della nostra scuola da vari punti di vista e con riferimento a sette aree di processo.

Particolare rilievo assume la parte finale in cui, in base all'analisi condotta in precedenza, vengono individuate le priorità  strategiche di azione (relative agli esiti di apprendimento degli studenti) collegate a traguardi concreti e misurabili da conseguire nel triennio 2017-19. Priorità  e traguardi solo a loro volta strettamente connesse agli obbiettivi di processo, che sono le azioni annuali da mettere in atto per concretizzare i traguardi che ci siamo posti.

Si tratta di un quadro che porterà al piano di miglioramento, cioè  azioni didattiche reali per giungere effettivamente agli esiti di apprendimento desiderati in risposta alle criticità  individuate nell'autoanalisi.

È  un documento importante che sarà  implementato nel prossimo anno scolastico e che diventi parte integrante e conseguenza stesso del Piano triennale dell'offerta formativa.

pdf icon Rapporto di Autovalutazione

Calendario corsi di recupero IPSIA

Si pubblica il calendario dei corsi di recupero estivi IPSIA

pdf icon Calendario corsi recupero estivi IPSIA

Esami di stato 2016/17

Si ricorda agli alunni che domani, mercoledì 21 giugno, alle 8:30, avrà  luogo la prima prova scritta "Italiano" per gli Esami di Stato 2016/17. I candidati sono invitati a presentarsi alle ore 8:00, in possesso di carta d'Identità  o altro documento di riconoscimento valido. La stessa procedura sarà  da tenersi giovedì 22 giugno, in occasione della seconda prova scritta.

 

Circ n°261 - Elaborazione Piano di Miglioramento a.s. 2017/18

L'elaborazione dei progetti per il prossimo anno scolastico deve tenere conto del Piano triennale dell'offerta formativa 2016-2019, delle priorità  strategiche e conseguenti traguardi/obbiettivi di processo del Rapporto di Autovalutazione 2017 (RAV ex DPR 80/2013). È  bene, allora, riportare in sintesi le priorità  strategiche ed i traguardi conseguenti (risultati attesi) riguardo agli esiti degli studenti riportate nel RAV 2017 (v.si circ. all.)

pdf icon Circolare n°261 originale

Circ n°260 - Adempimenti per l'avvio dell'a.s. 2017/18 genitori future classi prime

Già  regolarmente acquisite le domande di iscrizione a tutti gli indirizzi dell’IIS Beretta inviate on line, sono necessari da parte dei genitori delle future classi prime alcuni adempimenti, notevolmente semplificati rispetto al passato grazie all'uso degli strumenti digitali: (v.si circ. orig.)

pdf icon Circolare n°260 originale

pdf icon Circolare n°260 All Desiderata

pdf icon Circolare n°260 All Liberatoria

pdf icon Circolare n°260 All Modulo IRC

IFTS

È  in fase di progettazione il percorso IFTS "E.R.I. – Energie Rinnovabili Innovative: Competenze per la gestione delle energie" che il nostro Istituto intende presentare in Regione Lombardia insieme al CFP Zanardelli di Brescia 

pdf icon Circolare originale

pdf icon Programma

pdf icon Scheda

Saluto di fine anno

La fine dell'anno scolastico è  un rito antico che si ripete di generazione in generazione, associandosi da sempre ad un clima di festa stimolato anche dal calore estivo. Sarà  così anche questa volta nella scuola dell'era digitale e della globalizzazione. Eppure rimane sempre una nota di malinconia. Vedere le aule vuote, laboratori e palestre chiusi, non sentire le voci di ragazzi e ragazze nei corridoi, fa capire la bellezza dell'essere e del fare scuola, dello stare insieme in un contesto educativo e di crescita. Non mancano i problemi, non è  certo assente il disagio ed anche l'insuccesso, ma stare con i giovani e contribuire alla loro formazione è sempre una esperienza unica ed esaltante.
Speriamo anche quest'anno di aver fatto un passo in avanti nel percorso di miglioramento della nostra scuola. Tanti sono stati i progetti e le esperienze, mai così numerosi e complessi come quest'anno, tra cui la prima esperienza in assoluta di Erasmus e la crescita qualitativa e quantitativa dei percorsi di Alternanza scuola lavoro.
Già , però , si avvicina il nuovo anno che si preannuncia denso di attività  e di innovazioni, anche per una popolazione scolastica che supererà  per la prima volta il tetto dei 1400 studenti.
Ma adesso lasciamo spazio a scrutini ed esami, momenti decisivi di una intera stagione.
Grazie ai docenti ed al personale ATA per tutto quello che hanno dato, andando molto spesso ben al di là  dei loro compiti per passione e per slancio identitario. Grazie ai genitori che ci hanno aiutato a migliorare, anche con le loro osservazioni e critiche. Grazie soprattutto agli studenti, componente fondamentale della scuola: è  stato un privilegio vivere quest'anno con loro.
Buon lavoro ai tanti che continueranno a farlo e buone vacanze a tutti.

Circ n°251 - Termine lezioni

Si comunica che giovedì 8 giugno, ultimo giorno dell’anno scolastico, le lezioni avranno termine alle ore 11.00.


Premio maturità Rotaract

Il Premio Maturità  Rotaract è  un concorso rivolto agli studenti che nel corso del 2017 completeranno la scuola secondaria di secondo grado (riservato solamente alle scuole superiori di tipo “liceo scientifico o classico”) con lo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del corso di studi. In particolare, il concorso premia le migliori prime prove scritte d’Italiano degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado sostenute dagli studenti di scuole Statali e Paritarie della Regione Lombardia con la votazione di 15/15. 

pdf icon Bando

pdf icon Modulo di partecipazione

Pubblicazione esiti scrutini finali

Si informano gli interessati che gli esiti di valutazione degli scrutini finali 2017 saranno pubblicati: per gli studenti di classe quinta giovedì 8 giugno alle ore ore 13, per tutti i restanti venerdì 16 giugno alle ore 13

pdf icon Circolare pubblicazione

Nuovo portale web del MIUR

È  da oggi on line il nuovo portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università  e della Ricerca, presentato in anteprima al ForumPA 2017, lo scorso 24 maggio, alla presenza della Ministra Valeria Fedeli. Le ultime notizie sempre in primo piano, accesso facilitato a servizi, atti, normative, dati e bandi. Un calendario aggiornato con le prossime scadenze. Sono alcune delle novità del nuovo sito, che punta ad una comunicazione sempre più orizzontale con le cittadine e i cittadini ed è stato progettato tenendo conto delle abitudini di navigazione delle e degli utenti. Il portale, interamente responsive e dunque adattabile a qualsiasi dispositivo e modalità di navigazione (desktop, smartphone, tablet) è  più intuitivo e prevede una navigazione per temi e servizi che rende più  facile l’accesso alle informazioni. La ricerca è  potenziata grazie all’uso dei ‘tag’, le etichette che contraddistinguono i diversi argomenti. Cambia il design, coerente con le linee guida fornite da Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale: la PA parla finalmente un unico linguaggio, anche visivo, consentendo una navigazione più  agile e comoda a cittadine e cittadini. In particolare, attraverso la home page del sito sarà possibile restare aggiornati sulle ultime notizie, navigare il portale entrando nelle sezioni relative ai quattro temi del Ministero (Scuola, Università, Ricerca, Afam), approfondire i temi in evidenza e accedere ai nostri servizi. La nuova impostazione del portale, in un’ottica di servizio e di sempre maggiore trasparenza, rende più immediato l’accesso a dati, atti e normative, che sono fra le voci in assoluto più ricercate da chi visita le pagine.

Regolamento corso TIMA - delibera Consiglio d'Istituto n° 9 del 29/05/2017

Si ufficializza il regolameno del Corso TIMA con le variazioni apportate dal Consiglio di istituto dell'IIS C. Beretta

pdf icon Regolamento Corso TIMA