Manchester

La follia omicida di fanatici animati dall'odio verso l'umanità ha colpito ieri sera a Manchester provocando la morte di molte persone innocenti, soprattutto giovani, che si trovavano in un luogo di aggregazione festosa come un concerto di musica pop.
È  un attacco vile al nostro stile di vita libero, ai nostri giovani, a quello che la nostra civiltà  democratica europea ha costruito. È  un gesto che merita esecrazione fortissima e la più  dura condanna, ma non ci deve piegare. Vogliamo continuare ad essere liberi, a credere in un futuro migliore, a credere nei diritti umani ed in una società che metta i giovani al centro, emarginando e combattendo tutti coloro che vogliono fomentare paura ed odio. Siamo vicini come comunità  scolastica alle vittime, ai loro familiari ed al popolo britannico così duramente colpito da questa barbarie.

Circ n°238 - Assemblea genitori 26 maggio

Nell’ottica di favorire il coinvolgimento di tutte le componenti della comunità scolastica, per qualificare il servizio formativo e per tracciare un quadro dei nostri punti di forza e di debolezza, sono ad invitarVi ad un incontro che si terrà: Venerdì 26 maggio ore 18,30 aula magna IPSIA via Matteotti 299

Il Dirigente Scolastico

 pdf icon Circolare n°238 originale

Circ n°234 bis - Credito formativo (integrazione)

Si ricorda ad alunne ed alunni delle classi terze, quarte e quinte che, entro e non oltre il 31 maggio 2017, dovranno essere presentati nei front-office dei plessi i documenti, in originale, che attestino la presenza dei requisiti necessari per poter richiedere l’attribuzione del credito  formativo - Integrazione

 pdf icon Circolare n°234 bis originale

pdf icon Circolare n°243 All Criteri

pdf icon Circolare n°234 All Modulo

Incontro Adolescenza e sostanze stupefacenti

Mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 20.30, presso l'Aula Magna dell’Itis Beretta di Gardone, in collaborazione con il progetto “DirezioneAdo - E se mio figlio…?”  si terrà  l'incontro aperto a tutti i genitori degli alunni del triennio ipsia, itis e liceo sul tema Adolescenza e sostanze stupefacenti. I relatori saranno la Dott.ssa Luisa Zani, psicologa del settore prevenzione, cooperativa Gaia di Lumezzane, Consorzio Acrobati, il dott. Michele Tomasoni del settore dipendenze e prevenzione, cooperativa Il Calabrone, Consorzio Acrobati, la dott.ssa Paola Tassone del settore dipendenze e prevenzione, S.M.I. Gli Acrobati. La serata sarà anche occasione di restituzione dei laboratori di prevenzione alle dipendenze svolti nelle classi terze Liceo, Itis e Ipsia Beretta, nonché di presentazione dei percorsi di peer education sul tema delle sostanze stupefacenti attivati all’Ipsia e all’Itis Beretta.

pdf icon Incontro su adolescenti e stupefacenti 24 maggio 2017

28 maggio 2017: Anniversario della strage di piazza Loggia

In occasione del 43° anniversario della strage di piazza Loggia Casa della Memoria organizza il tradizionale incontro con gli studenti bresciani per il giorno 27 maggio alle ore 10.00, presso l'Auditorium San Barnaba.

Occidente, il diritto di strage

Ferdinando Camon, scrittore, e Giovanni Bianconi, giornalista “Corriere della Sera” dialogano con un gruppo di studenti del liceo “A. Calini”.
Intervengono: Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia e Pier Luigi Mottinelli, Presidente della Provincia di Brescia. Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione delle classi entro il 20 maggio a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf iconPieghevole riepilogativo delle manifestazioni

pdf iconComunicazione incontro

Circ n°231 - Annullamento lezione corso Tedesco

Si comunica che la lezione prevista per martedì 30 maggio non potrà  essere effettuata 

 pdf icon Circolare n°231 originale

Circ n°230 - Consegna attestati corso Tedesco

Si comunica che martedì 6 giugno, presso l’Aula Magna dell’Itis, in via Convento 27, avrà  luogo la consegna degli attestati di partecipazione ai corsi opzionali di Tedesco 

pdf icon Circolare n°230 originale

Open Day al Collegio Universitario Luigi Lucchini di Brescia

Martedì 23 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 19:00, ci sarà l’Open Day dell'Università degli Studi di Brescia presso il Collegio Universitario Luigi Lucchini di Brescia, moderna residenza per studenti universitari meritevoli e motivati che si iscriveranno ad uno dei corsi dell’Università degli Studi di Brescia. Anche per l’anno scolastico 2017-18 sono previste agevolazioni e borse di studio.

pdf icon Volantino

pdf icon Cosa è il collegio Lucchini

Piano di formazione docenti ASL

È  stato pubblicato sul sito dell'ITAS "G.Pastori", sezione "Albo on line", il bando per la selezione di personale interno alla rete d'ambito 6 sotto azione ASL per il reclutamento di esperti/tutor. La scadenza è  prevista per il 16 maggio 2017.

Circ n°220 - Rilevazione percezione dei docenti (tutti) e delle famiglie (1° biennio)

Il nostro Istituto ha aderito ad una iniziativa lanciata dall'Ufficio scolastico provinciale di Brescia per rilevare la percezione di docenti e genitori (solo di studenti che frequentano il primo biennio) rispetto al funzionamento ed al servizio erogato. La rilevazione avviene on line ed è  anonima. Il questionario è  breve e di facile compilazione. Tutti sono pregati di partecipare. (v.si circ. orig.)

pdf icon Circolare n°220 originale

pdf icon All circ. n. 220

Progetto web-serie “Teen”

Il progetto "Teen" è  un progetto che prevede la realizzazione di una web-serie dedicata al racconto delle tematiche e delle problematiche che quotidianamente possono accompagnare i giovani, come il bullismo e il cyberbullismo, l’omologazione e l’abuso di sostanze stupefacenti, l’utilizzo irresponsabile della Rete e dei social. La serie ha l’intento di sensibilizzare i giovani a condividere le loro esperienze, focalizzando l’attenzione sulla percezione di tali fenomeni da parte dei giovani e delle dinamiche attraverso le quali essi si diffondono. A tal proposito, gli studenti medesimi potranno essere protagonisti di questo progetto e, laddove selezionati, potranno avere l’opportunità  di partecipare alle attività  di casting che la produzione si accinge ad avviare, collaborare con professionisti del settore, nonché  di conoscere da vicino i meccanismi di realizzazione di un prodotto audio-visivo. Gli studenti che sono interessati a questa iniziativa potranno scaricare i moduli per la partecipazione al casting direttamente dal sito internet http://teen.mariagraziacucinotta.com/, dove potranno trovare anche tutti i contatti di riferimento per acquisire ulteriori informazioni.

pdf icon Comunicazione Progetto Teen

Per non dimenticare - ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Martedì 23 maggio 2017, alle ore 11:15, presso il Palazzo di Giustizia a Brescia si terrà  l'evento “Per non dimenticare”. Il personale ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino negli interventi di Guido Papalia e Fabio Salamone, con letture di Luciano Bertoli e accompagnamento alla chitarra di Alessandro Sipolo

pdf icon Locandina evento

Un ricordo

Ci ha lasciato da poco Michelangelo Mondinelli, con discrezione ed in silenzio come era nella sua natura riservata. Per oltre venti anni ha lavorato all'ITIS insegnando laboratorio di Fisica ad una generazione di studenti e penso che in tanti lo ricorderanno. Era una persona mite ed attenta, capace di guidare i giovani nelle esperienze di laboratorio con concretezza e con rigore. Aveva lasciato la nostra scuola per il pensionamento nel 1997, ma il suo ricordo è ancora vivo. Lo ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza: rimarrà per sempre una delle tante persone che con il proprio lavoro e con la propria passione hanno contribuito a costruire un patrimonio di cultura e di formazione di cui l'ITIS di oggi è il frutto.

Circ n°214 - Sospensione lezione corso Tedesco

Si comunica che l’incontro previsto per martedì 9 maggio non potrà  essere effettuato in quanto la docente ha improrogabili impegni familiari

pdf icon Circolare n°214 originale

Circ n°212 - Esame conclusivo del Corso di Tecnico dell’Industria Armiera (T.I.M.A.)

L’esame conclusivo del Corso T.I.M.A. si terrà  presso il capannoncino adiacente alla sede Ipsia giovedì 25 maggio 2017 alle ore 14:00

pdf icon Circolare n°212 originale