Circ n°210 - Termine colloqui individuali

Si ricorda  alle famiglie che i Colloqui Individuali con i docenti termineranno sabato 13 Maggio 2017.

pdf icon Circolare n°210 originale

Convegno di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne

Giovedì 4 maggio alle ore 20:30 presso la sala Assembleare di Comunità  Montana in via Matteotti 327 a Gardone V.T. si terrà  il convegno 

Le parole sono importanti: impariamo ad usarle. Conoscere gli stereotipi per sconfiggere le violenze di genere.

Si tratta di un convegno di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne, con un focus sulla sua errata rappresentazione nei media. Introdurranno la serata l'Assessora alla Cultura Clara Ricci e l'Assessore alle Politiche Sociali Mario Folli di Comunità  Montana di Valle Trompia Interverrano: Stefania Calì, consulente legale dello sportello antiviolenza VivaDonna con sede a Gardone V.T. e Chiara Rossini, operatrice di Casa delle Donne e membro del blog “Nazioni Differenti”, impegnato nell'analisi e nella critica del linguaggio dei media sul tema della violenza di genere. Seguirà  un momento di dibattito partecipato.

pdf icon Locandina convegno

Festival dei narratori

L'11, il 12 e il 13 maggio a Gardone Val Trompia, dalle 18:00 alle 24:00 presso la biblioteca comunale, ci sarà  il Festival dei Narratori: incontri, reading, interviste, lezioni-spettacolo, aperitivi e musica.

Programma:

11 maggio: Serena Dandini, Franco Berdini, Fausto Beccalossi, Oscar Del Barba

12 maggio: Andrea Scanzi

13 maggio: Giuseppe Culicchia, Sara Zambotti, Massimo Cirri, Fabio Magnasciutti

pdf icon Programma del Festival

Bando per formatori docenti

Si segnala che nella sezione "Bando formatori" del sito web del Liceo Gambara (http://www.liceogambara.gov.it/sezione-la-formazione-dei-docenti-2016-2019-%E2%80%93-bandi-di-ricerca-esperti-formatori) sono pubblicati i bandi per il reperimento di esperti e tutor per i corsi di formazione previsti dal Piano d'ambito per la formazione dei docenti 2016-2019.

Circ n°192 - Consigli di classe (chiusi ed aperti) maggio

Sono convocati i Consigli di classe secondo il calendario e con l’ordine del giorno sotto riportati

pdf icon Circolare n°192 originale

Circ n°202 - Sospensione lezione corso Tedesco

Si comunica che l’incontro previsto per martedì 2 maggio non potrà essere effettuato in quanto la docente è  impegnata nei Consigli di classe.

pdf icon Circolare n°202 originale

E tutti si partiva - capitolo terzo - l'oggi

In allegato la locandina dello spettacolo teatrale E tutti si partiva - capitolo terzo - l'oggi di sabato 29 aprile 2017, prima replica alle ore 19:00, seconda replica ore 21:00 in via Dante,159 - Sarezzo

pdf icon Locandina spettacolo

Dote scuola 2017/2018

In allegato le modalità  e i tempi per poter usufruire del Buono Scuola 2017/2018

pdf icon Istruzioni per dote scuola

Test di ammissione ai corsi di laurea della Scuola di Scienze dell’Università degli Studi di Padova

Per il prossimo a.a. 2017/2018 cambierà  la modalità  di accesso ai Corsi di Laurea della Scuola di Scienze dell’Università  degli Studi di Padova, passando dal test cartaceo in presenza e in data unica a test on-line in presenza che si svolgeranno in più giorni nei mesi di maggio, luglio e settembre 2017.
I test saranno erogati da CISIA, il Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso, un sistema unitario di test di ingresso per corsi di laurea scientifici promosso da Con.Scienze, ex-Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie italiane, nell'ambito del Progetto Lauree Scientifiche. Il test si terrà  in aule informatiche dell’Università di Padova, ma può  essere svolto anche presso le altre Università italiane accreditate da CISIA purchè  nell’anno 2017.
Il test si chiama TOLC. In base al corso di laurea a cui lo studente vuole iscriversi dovrà svolgere il TOLC-I oppure il TOLC-E:
- il TOLC-I è richiesto per l’ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato in Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie, Chimica, Chimica Industriale, Fisica, Informatica, Ottica e Optometria, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, Scienze Naturali e per l’ammissione ai Corsi di Laurea con prova di accertamento obbligatoria in Astronomia, Matematica e Scienze Geologiche;
- il TOLC-E è richiesto per l’ammissione ai Corsi di Laurea con prova di accertamento obbligatoria in Statistica per le Tecnologie e le Scienze e Statistica per l’Economia e l’Impresa.
I dettagli sulle modalità di selezione sono disponibili negli avvisi di ammissione, pubblicati sul sito web della Scuola (http://www.scienze.unipd.it).
Inoltre sul sito http://www.scienze.unipd.it sono presenti informazioni dettagliate su date e scadenze del test e su tutti i Corsi di Studio di Scienze.

pdf icon TOLC-E

pdf icon TOLC-I

Circ n°189 - Convocazione straordinaria 2B Ipsia

Il Consiglio di classe della 2B  Ipsia “C. Beretta” è  convocato in data 21 aprile 2017 alle ore 17:00 presso la sede dell'Ipsia. All’incontro saranno presenti i docenti, i genitori e gli alunni della classe.  

Dato il delicato momento che la classe sta vivendo e la conseguente rilevante importanza dell’incontro, si invita alla partecipazione

pdf icon Circolare n°189 originale

Fondazione comunità bresciana - Call per giovani

Fondazione Comunità  Bresciana sta cercando giovani per selezionare progetti per i giovani. Si cercano 15 giovani di età  tra i 14 e 20 anni (7 residenti nel comune di Brescia e 8 in provincia) per formare un Comitato che collaborerà con Fondazione Comunità Bresciana per promuovere presso gruppi di coetanei la possibilità di realizzare, attraverso risorse messe a disposizione dalla Fondazione stessa, progetti/attività  da loro pensati e gestiti.

Tale Comitato di giovani dovrà  pensare e scrivere un “Bando”, con un budget di € 15.000,00, rivolto a coetanei e che abbia lo scopo di sostenere progetti che diano risposta ai bisogni culturali, artistici e sociali del mondo giovanile. 

In ogni caso si deve prevedere che tutte le fasi di realizzazione dei progetti selezionati dovranno essere documentate attraverso video e/o elaborati artistici che la Fondazione potrà, in seguito, pubblicare.

Le candidature devono arrivare, sul modulo allegato, entro 5 maggio 2017 inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La Fondazione procederà a selezionare i giovani che faranno parte del Comitato entro 7 giorni dal termine di consegna mediante sorteggio.

pdf icon Comunicazione con modulo di candidatura

Circ n°183 - Recupero colloqui liceo

Si comunica che I docenti Lucia Di Peppe, Michele Maulucci, Danilo Pedretti, Elena Pintossi, Giordana Sala saranno presenti  giovedì 6 aprile, dalle 13:00 alle 15:00,  per il recupero dei colloqui presso la sede del LICEO  (aula colloqui e classe 5G). Si fa presente che invece le insegnanti Maria Panteghini e Fulvia Pasinelli, impegnate contestualmente nei colloqui generali dell'ITIS, riceveranno presso la sede ITIS dalle 15:00 alle 18:00

pdf icon Circolare n°183 originale

Incontro sul tema dell'autismo

Martedì 11 aprile alle ore 20:30 si terrà  presso la Biblioteca Comunale di Gardone V.T. un incontro con il prof. Serafino Conti sul tema "Sfidare l'autismo per conoscere le persone"

pdf icon Locandina incontro su autismo

Circ n°179 - Questionari di autovalutazione dell’IIS Beretta

Sono stati elaborati questionari (compilabili on line, anche con smart phone, tablet ed Ipad) per conoscere il parere degli studenti, delle famiglie, dei docenti sulla vita e sull’organizzazione della scuola, sul clima di lavoro, sui servizi attivati, sulla sua capacità di rispondere alle aspettative ed esigenze dell’utenza e del territorio. (v.si circ. orig.)

pdf icon Circolare n°179 originale

Circ n°178 - Comunicazioni sulle attività di alternanza

È  convocato un incontro con i genitori degli alunni della classe 4D Itis, presso la Biblioteca del plesso Ipsia, via Matteotti 299, mercoledì 5 aprile alle ore 17:30.

pdf icon Circolare n°178 originale