Circ n°261 - Elaborazione Piano di Miglioramento a.s. 2017/18
- Dettagli

L'elaborazione dei progetti per il prossimo anno scolastico deve tenere conto del Piano triennale dell'offerta formativa 2016-2019, delle priorità strategiche e conseguenti traguardi/obbiettivi di processo del Rapporto di Autovalutazione 2017 (RAV ex DPR 80/2013). È bene, allora, riportare in sintesi le priorità strategiche ed i traguardi conseguenti (risultati attesi) riguardo agli esiti degli studenti riportate nel RAV 2017 (v.si circ. all.)
Circ n°260 - Adempimenti per l'avvio dell'a.s. 2017/18 genitori future classi prime
- Dettagli

Già regolarmente acquisite le domande di iscrizione a tutti gli indirizzi dell’IIS Beretta inviate on line, sono necessari da parte dei genitori delle future classi prime alcuni adempimenti, notevolmente semplificati rispetto al passato grazie all'uso degli strumenti digitali: (v.si circ. orig.)
Circolare n°260 All Desiderata
IFTS
- Dettagli

È in fase di progettazione il percorso IFTS "E.R.I. – Energie Rinnovabili Innovative: Competenze per la gestione delle energie" che il nostro Istituto intende presentare in Regione Lombardia insieme al CFP Zanardelli di Brescia
Saluto di fine anno
- Dettagli

Circ n°251 - Termine lezioni
- Dettagli

Si comunica che giovedì 8 giugno, ultimo giorno dell’anno scolastico, le lezioni avranno termine alle ore 11.00.
Premio maturità Rotaract
- Dettagli

Il Premio Maturità Rotaract è un concorso rivolto agli studenti che nel corso del 2017 completeranno la scuola secondaria di secondo grado (riservato solamente alle scuole superiori di tipo “liceo scientifico o classico”) con lo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del corso di studi. In particolare, il concorso premia le migliori prime prove scritte d’Italiano degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado sostenute dagli studenti di scuole Statali e Paritarie della Regione Lombardia con la votazione di 15/15.
Pubblicazione esiti scrutini finali
- Dettagli

Si informano gli interessati che gli esiti di valutazione degli scrutini finali 2017 saranno pubblicati: per gli studenti di classe quinta giovedì 8 giugno alle ore ore 13, per tutti i restanti venerdì 16 giugno alle ore 13
Nuovo portale web del MIUR
- Dettagli

È da oggi on line il nuovo portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presentato in anteprima al ForumPA 2017, lo scorso 24 maggio, alla presenza della Ministra Valeria Fedeli. Le ultime notizie sempre in primo piano, accesso facilitato a servizi, atti, normative, dati e bandi. Un calendario aggiornato con le prossime scadenze. Sono alcune delle novità del nuovo sito, che punta ad una comunicazione sempre più orizzontale con le cittadine e i cittadini ed è stato progettato tenendo conto delle abitudini di navigazione delle e degli utenti. Il portale, interamente responsive e dunque adattabile a qualsiasi dispositivo e modalità di navigazione (desktop, smartphone, tablet) è più intuitivo e prevede una navigazione per temi e servizi che rende più facile l’accesso alle informazioni. La ricerca è potenziata grazie all’uso dei ‘tag’, le etichette che contraddistinguono i diversi argomenti. Cambia il design, coerente con le linee guida fornite da Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale: la PA parla finalmente un unico linguaggio, anche visivo, consentendo una navigazione più agile e comoda a cittadine e cittadini. In particolare, attraverso la home page del sito sarà possibile restare aggiornati sulle ultime notizie, navigare il portale entrando nelle sezioni relative ai quattro temi del Ministero (Scuola, Università, Ricerca, Afam), approfondire i temi in evidenza e accedere ai nostri servizi. La nuova impostazione del portale, in un’ottica di servizio e di sempre maggiore trasparenza, rende più immediato l’accesso a dati, atti e normative, che sono fra le voci in assoluto più ricercate da chi visita le pagine.
Regolamento corso TIMA - delibera Consiglio d'Istituto n° 9 del 29/05/2017
- Dettagli

Si ufficializza il regolameno del Corso TIMA con le variazioni apportate dal Consiglio di istituto dell'IIS C. Beretta
Manchester
- Dettagli

La follia omicida di fanatici animati dall'odio verso l'umanità ha colpito ieri sera a Manchester provocando la morte di molte persone innocenti, soprattutto giovani, che si trovavano in un luogo di aggregazione festosa come un concerto di musica pop.
È un attacco vile al nostro stile di vita libero, ai nostri giovani, a quello che la nostra civiltà democratica europea ha costruito. È un gesto che merita esecrazione fortissima e la più dura condanna, ma non ci deve piegare. Vogliamo continuare ad essere liberi, a credere in un futuro migliore, a credere nei diritti umani ed in una società che metta i giovani al centro, emarginando e combattendo tutti coloro che vogliono fomentare paura ed odio. Siamo vicini come comunità scolastica alle vittime, ai loro familiari ed al popolo britannico così duramente colpito da questa barbarie.