Circ n°238 - Assemblea genitori 26 maggio
- Dettagli

Nell’ottica di favorire il coinvolgimento di tutte le componenti della comunità scolastica, per qualificare il servizio formativo e per tracciare un quadro dei nostri punti di forza e di debolezza, sono ad invitarVi ad un incontro che si terrà: Venerdì 26 maggio ore 18,30 aula magna IPSIA via Matteotti 299
Il Dirigente Scolastico
Circ n°234 bis - Credito formativo (integrazione)
- Dettagli

Si ricorda ad alunne ed alunni delle classi terze, quarte e quinte che, entro e non oltre il 31 maggio 2017, dovranno essere presentati nei front-office dei plessi i documenti, in originale, che attestino la presenza dei requisiti necessari per poter richiedere l’attribuzione del credito formativo - Integrazione
Incontro Adolescenza e sostanze stupefacenti
- Dettagli

Mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 20.30, presso l'Aula Magna dell’Itis Beretta di Gardone, in collaborazione con il progetto “DirezioneAdo - E se mio figlio…?” si terrà l'incontro aperto a tutti i genitori degli alunni del triennio ipsia, itis e liceo sul tema Adolescenza e sostanze stupefacenti. I relatori saranno la Dott.ssa Luisa Zani, psicologa del settore prevenzione, cooperativa Gaia di Lumezzane, Consorzio Acrobati, il dott. Michele Tomasoni del settore dipendenze e prevenzione, cooperativa Il Calabrone, Consorzio Acrobati, la dott.ssa Paola Tassone del settore dipendenze e prevenzione, S.M.I. Gli Acrobati. La serata sarà anche occasione di restituzione dei laboratori di prevenzione alle dipendenze svolti nelle classi terze Liceo, Itis e Ipsia Beretta, nonché di presentazione dei percorsi di peer education sul tema delle sostanze stupefacenti attivati all’Ipsia e all’Itis Beretta.
28 maggio 2017: Anniversario della strage di piazza Loggia
- Dettagli

In occasione del 43° anniversario della strage di piazza Loggia Casa della Memoria organizza il tradizionale incontro con gli studenti bresciani per il giorno 27 maggio alle ore 10.00, presso l'Auditorium San Barnaba.
Occidente, il diritto di strage
Ferdinando Camon, scrittore, e Giovanni Bianconi, giornalista “Corriere della Sera” dialogano con un gruppo di studenti del liceo “A. Calini”.
Intervengono: Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia e Pier Luigi Mottinelli, Presidente della Provincia di Brescia. Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione delle classi entro il 20 maggio a: casamemoria@libero.it
Circ n°231 - Annullamento lezione corso Tedesco
- Dettagli

Si comunica che la lezione prevista per martedì 30 maggio non potrà essere effettuata
Circ n°230 - Consegna attestati corso Tedesco
- Dettagli

Si comunica che martedì 6 giugno, presso l’Aula Magna dell’Itis, in via Convento 27, avrà luogo la consegna degli attestati di partecipazione ai corsi opzionali di Tedesco
Open Day al Collegio Universitario Luigi Lucchini di Brescia
- Dettagli

Piano di formazione docenti ASL
- Dettagli

È stato pubblicato sul sito dell'ITAS "G.Pastori", sezione "Albo on line", il bando per la selezione di personale interno alla rete d'ambito 6 sotto azione ASL per il reclutamento di esperti/tutor. La scadenza è prevista per il 16 maggio 2017.
Circ n°220 - Rilevazione percezione dei docenti (tutti) e delle famiglie (1° biennio)
- Dettagli

Il nostro Istituto ha aderito ad una iniziativa lanciata dall'Ufficio scolastico provinciale di Brescia per rilevare la percezione di docenti e genitori (solo di studenti che frequentano il primo biennio) rispetto al funzionamento ed al servizio erogato. La rilevazione avviene on line ed è anonima. Il questionario è breve e di facile compilazione. Tutti sono pregati di partecipare. (v.si circ. orig.)
Progetto web-serie “Teen”
- Dettagli

Il progetto "Teen" è un progetto che prevede la realizzazione di una web-serie dedicata al racconto delle tematiche e delle problematiche che quotidianamente possono accompagnare i giovani, come il bullismo e il cyberbullismo, l’omologazione e l’abuso di sostanze stupefacenti, l’utilizzo irresponsabile della Rete e dei social. La serie ha l’intento di sensibilizzare i giovani a condividere le loro esperienze, focalizzando l’attenzione sulla percezione di tali fenomeni da parte dei giovani e delle dinamiche attraverso le quali essi si diffondono. A tal proposito, gli studenti medesimi potranno essere protagonisti di questo progetto e, laddove selezionati, potranno avere l’opportunità di partecipare alle attività di casting che la produzione si accinge ad avviare, collaborare con professionisti del settore, nonché di conoscere da vicino i meccanismi di realizzazione di un prodotto audio-visivo. Gli studenti che sono interessati a questa iniziativa potranno scaricare i moduli per la partecipazione al casting direttamente dal sito internet http://teen.mariagraziacucinotta.com/, dove potranno trovare anche tutti i contatti di riferimento per acquisire ulteriori informazioni.