Circ n°482 - Avvio corsi di recupero estivi

Si comunica che tutti i corsi di recupero estivi calendarizzati con circolari n°477 e 480 verranno avviati come da programma. Tutti i corsi si terranno nella sede Ipsia. Si ricorda che la frequenza è obbligatoria, salvo dichiarazione dei genitori di impegno a preparare il figlio/a privatamente.

pdf icon Circolare n°482

Circ n°480 - Attivazione nuovi corsi di recupero estivi plesso ITIS in Matematica

Si pubblicano qui in allegato i calendari dei corsi di recupero aggiuntivi in Matematica per il plesso ITIS rispetto a quelli della circolare n°477 che potranno essere attivati in base ai criteri contenuti nella delibera del Collegio Docenti del 16 giugno 2023:
• I corsi si svolgeranno in presenza nella sede Ipsia
• I corsi possono essere attivati solo nelle materie caratterizzanti gli indirizzi e con maggiore insuccesso, sia storicamente che in questo anno scolastico
• I corsi possono essere attivati solo con la presenza (confermata per iscritto dai genitori) di almeno otto studenti
• Dopo due incontri con meno di sei studenti il corso è sospeso

La partecipazione è obbligatoria e, quindi, sia chi intende che chi non intende partecipare deve dichiararlo tempestivamente via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Circolare n°480

Circ n°479 - Iscrizioni corso lingua tedesca a.s. 2023/2024

Anche in questo anno scolastico verrà attivato il corso opzionale di lingua tedesca condotto dalla prof.ssa Rita Cisco. I corsi si svolgeranno nella sede del Liceo Moretti.
Qui di seguito trovate una ipotesi di calendario e di orari:

Lunedì ore              14.00 – 15.15    Studenti del 4°anno
Martedì ore             14.00 – 15.15    Studenti del 3°anno
Mercoledì ore         14.00 – 15.15    Studenti del 2°anno
Giovedì ore             13.15 – 14.30    Studenti del 1°anno (primo turno)
Giovedì ore             14.45 - 16.00     Studenti del 1°anno (secondo turno)
Venerdì ore             14.00 – 15.15    Studenti del 5°anno

I corsi inizieranno lunedì 2 ottobre 2023 e termineranno a fine maggio 2024.

L’iscrizione è soggetta al pagamento di una quota annuale di € 30,00 da versare tramite il sistema “Pago Online” presente nel registro elettronico Scuola Viva a partire dal 12 settembre 2023.

Il libro di testo dovrà essere acquistato dagli studenti in base alle indicazioni che verranno date dall’insegnante all’inizio del corso.

Gli studenti e le studentesse interessati (di tutti gli anni di corso) devono iscriversi compilando interamente il format presente al link, ricordando che le iscrizioni ai vari anni di corso possono prescindere dalla annualità frequentata nel corso curricolare, legandosi soprattutto alle competenze linguistiche possedute:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfqBv651qh0-cQTvzS5OMC_Dq2av9oclb0UUckcao6bIH6CbQ/viewform

pdf icon Circolare n°479

Circ n°477 - Attivazione corsi di recupero estivi

Si pubblicano in allegato i calendari dei corsi di recupero che potranno essere attivati in base ai criteri contenuti nella delibera del Collegio Docenti del 16 giugno 2023:

• I corsi si svolgeranno in presenza nella sede Ipsia
• I corsi possono essere attivati solo nelle materie caratterizzanti gli indirizzi e con maggiore insuccesso, sia storicamente che in questo anno scolastico
• I corsi possono essere attivati solo con la presenza (confermata per iscritto dai genitori) di almeno otto studenti
• Dopo due incontri con meno di sei studenti il corso è sospeso

La partecipazione è obbligatoria e, quindi, sia chi intende che chi non intende partecipare deve dichiararlo tempestivamente via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Corsi di recupero

pdf icon Circolare n°477

Circ n°474 - Calendario esami per l’integrazione del giudizio sospeso a.s. 2022/2023

Si pubblicano i calendari degli esami per l’integrazione del giudizio sospeso nello scrutinio finale a.s. 2022/23.

Gli studenti potranno consultare in dettaglio l’orario della loro convocazione personale alle prove presso le portinerie dei singoli plessi o in segreteria didattica nella sede centrale (a mezzo telefono o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Gli esami si svolgeranno nei tre plessi.

pdf icon Esami IPSIA

pdf icon Esami ITIS

excel  Esami LICEO

pdf icon Circolare n°474

Circ n°472 - Diplomi terzo anno e quinto anno corso TIMA

Si comunica che a partire da lunedì 3 luglio 2023 saranno disponibili i diplomi degli alunni che hanno terminato il percorso triennale e quinquennale del corso TIMA. I diplomi potranno essere ritirati presso la segreteria didattica.

pdf icon Circolare n°472

Circ n°470 - Elenchi libri di testo a.s. 2023/2024 - rettifica

Si ripubblicano in allegato gli elenchi dei libri di testo per l’a.s. 2023-24 del plesso ITIS con una rettifica per le classi terze ITIS Meccanica.

pdf icon Libri di testo ITIS

pdf icon Circolare n°470

Circ n°465 - Pubblicazione esiti scrutinio finale classi prime, seconde, terze e quarte

Gli esiti degli scrutini finali delle classi prime, seconde, terze e quarte verranno pubblicati per ogni singola classe nella propria area riservata della bacheca del registro elettronico Classe Viva giovedì 15 giugno 2023 alle ore 14.
Ogni singolo studente nella propria area riservata del registro elettronico potrà visionare i voti attribuiti nelle singole discipline e in comportamento.

pdf icon Circolare n°465

Circ n°464 - Calendario azioni formative interne per apprendistato di primo livello

Si pubblica in allegato il calendario delle azioni formative del mese di giugno affidate ai docenti interni per i percorsi di apprendistato di primo livello finalizzati al conseguimento della qualifica IeFP di operatore meccanico.
Le azioni formative si svolgeranno nel plesso Ipsia.

pdf icon Calendario

pdf icon Circolare n°464

Circ n°463 - Adempimenti in vista dell'a.s. 2023/2024 – classi prime

Già regolarmente acquisite le domande di iscrizione a tutti gli indirizzi dell’IIS Beretta inviate on line, sono necessari da parte dei genitori alcuni adempimenti:

I nuovi iscritti dovranno inviare al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., esclusivamente in un unico file pdf e in un’unica soluzione entro il 15 luglio 2023:

• Certificato di licenza media;
• Consiglio orientativo;
• Certificato delle competenze rilasciato dalla scuola media;
• Esito delle prove Invalsi (se sostenute);
• Carta di identità valida dei genitori e dello studente;
• Dichiarazione liberatoria per autorizzazione da parte dei genitori all’uso dei documenti audiovisivi ed immagini fotografiche per finalità di comunicazione istituzionale a mezzo sito web e social gestiti e controllati dall’Istituto (modulo allegato)
• Eventuali desiderata (da motivare) per la formazione delle classi prime (modulo allegato)
• Al fine di consentire l’uscita autonoma degli alunni delle classi prime con età inferiore agli anni 14 nell’anno scolastico 2023-24, si chiede ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale sui minori di anni 14 di riconsegnare, qualora ritenessero di farlo, debitamente compilato, il modello di autorizzazione allegato. Al compimento del quattordicesimo anno di età l’alunno potrà uscire liberamente in forma autonoma da scuola. Ricordiamo, infatti che, in base alla legge 4 dicembre 2017, n. 172 (conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148), i genitori che fossero impossibilitati a provvedere personalmente o tramite un adulto di fiducia al ritiro dei propri figli da scuola al termine delle lezioni, possono autorizzare l’uscita autonoma del proprio figlio/a da scuola, esonerando l’istituzione scolastica da qualsiasi responsabilità, sempre che siano presenti le condizioni previste dalla legge suddetta.
Si allega il modulo per comunicare i nominativi degli adulti di vostra fiducia che eventualmente decidiate di delegare al ritiro dei minori nel caso non autorizziate l’uscita autonoma

Il contributo volontario d’Istituto per l’ampliamento dell’offerta formativa e per lo sviluppo delle dotazioni di laboratorio è stato fissato in € 100,00 per l’a.s. 2023-24 e va versato tramite l’applicativo Pago on Line.
Si tratta di un versamento che non ha carattere di obbligatorietà, ma che è estremamente importante per sostenere le progettualità della scuola e lo sviluppo delle dotazioni di laboratorio, oggi indispensabili per una didattica in linea con i tempi. Le modalità di impiego dei fondi raccolti saranno rendicontate socialmente.

L’assicurazione integrativa è attivabile con il pagamento di una quota individuale di € 7,50, sempre tramite l’applicativo Pago on Line. È molto importante fare il versamento e dotarsi della copertura assicurativa perché può intervenire in varie situazioni a supporto delle esigenze dello studente (infortunio scolastico, recupero somme versate in caso di mancata partecipazione a gite e uscite didattiche per cause di forza maggiore…)

I versamenti per il contributo volontario d’Istituto e per l’assicurazione integrativa potranno essere fatti sul registro elettronico Classe Viva adottato dall’IIS Beretta all’inizio del mese di settembre 2023 quando tutte le famiglie dei nuovi iscritti riceveranno l’account per l’accesso alla piattaforma a mezzo mail.

wdoc icon Delega a terzi per ritiro da scuola

wdoc icon Desiderata studenti

wdoc icon Dichiarazione genitori uscita autonoma alunni classi prime

wdoc icon Liberatoria trattamento immagini

pdf icon Circolare n°463