Circ n°173 - Orario provvisorio delle lezioni IPSIA

Si pubblica in allegato l’orario provvisorio da lunedì 14 novembre per il plesso Ipsia
L’orario dei plessi Itis e Liceo rimane invariato.

Da lunedì 21 novembre entrerà finalmente in vigore l’orario definitivo per tutti i plessi che sarà comunicato in settimana..
Il ritardo è dovuto alla necessità di completare l’organico dei docenti per motivi legati alle procedure provinciali e regionali per supplenze e per le nomine dai concorsi in atti. Soltanto all’inizio della prossima settimana sarà possibile assestare in via definitiva l’organico e quindi l’orario delle lezioni.

pdf icon Orario IPSIA dal 14 novembre 2022

pdf icon Circolare n°173

Circ n°172 - Proclamazione sciopero per 18 novembre 2022

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto il seguente sciopero da parte dell’associazione sindacale SISA – Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente:

- 18 novembre 2022 (intera giornata): sciopero di tutto il personale docente, dirigente e Ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero


Si riportano qui di seguito le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non dovrebbe avere ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°172

Circ n°171 - Azioni di prevenzione del Bullismo e del Cyberbullismo a.s. 2022/2023

Cliccando sull'icona Generazioni connesse a sinistra in fondo alla home page sul sito web dell’IIS Beretta trovate il documento di E-Policy della nostra scuola, la certificazione di scuola virtuosa e le FAQ per genitori, studenti e docenti su una questione scottante ed importante. È stata attivata una mail dedicata, a disposizione di tutti, per segnalare in via riservata eventuali fatti.

Contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Referente:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Circolare n°171

Circ n°163 - Integrazioni al Regolamento delle assemblee studentesche

Si pubblica qui in allegato il Regolamento delle assemblee studentesche, approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n°19 del 3 novembre 2022, che integra quello precedente con una procedura di richiesta e gestione amministrativa interamente digitalizzata.
Si raccomanda una lettura attenta dello stesso ed il rispetto delle procedure indicate.
Si precisa qui di seguito il funzionamento dei link per la richiesta delle assemblee come da nuovo regolamento.
Tali link si trovano sul sito web istituzionale e vi si accede dalla home page, selezionando la sezione Modulistica "Moduli per alunni e genitori".

I link caricati sono 5:
- 3 per la richiesta delle assemblee di classe (un link per ciascun plesso): la compilazione del modulo, a cura di uno dei rappresentanti di classe degli studenti, comporterà:
• l'automatico invio al docente dell'ora in cui l'assemblea verrà richiesta perché possa approvarla,
• la conseguente validazione da parte del coordinatore di plesso, che potrà eventualmente apportare delle modifiche per questioni logistico-organizzative e scriverà nelle agende delle classi l'evento,
• la visualizzazione di tutto l’iter da parte del dirigente scolastico e della segreteria didattica perché possa procedere alla sua conservazione;
- uno per la richiesta delle assemblee d'istituto e dei comitati studenteschi, la compilazione del modulo, a cura in genere di uno dei rappresentanti degli studenti del consiglio d'istituto, comporterà:
• l'invio al coordinatore di plesso per l'approvazione
• il conseguente invio al dirigente, che provvederà a scrivere una circolare di convocazione, 
• la visualizzazione di tutto l’iter da parte della segreteria didattica perché possa procedere alla sua conservazione;
- uno per il caricamento dei verbali delle assemblee stesse: la compilazione del modulo comporterà la visualizzazione del verbale da parte del coordinatore di classe, per le sole assemblee di classe, del coordinatore di plesso, del dirigente scolastico e della segreteria perché possa procedere alla sua conservazione.

L'utilizzo di questi strumenti digitali non prescinde assolutamente dal confronto quotidiano tra i rappresentanti degli studenti, i docenti delle classi e i coordinatori di plesso, con i quali gli studenti avranno sempre preso accordi preliminari di persona prima dell'invio del modulo, ma ha semplicemente l'intento di snellire anche attraverso la dematerializzazione, la procedura burocratica di raccolta e archiviazione/conservazione dei documenti.

pdf icon Circolare n°163

Circ n°162 - Bando ERASMUS+ Fewer opportunities - Programma Erasmus+ - Azione KA122 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento - Ambito VET

L’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Beretta” comunica ai 30 partecipanti al Progetto Erasmus che svolgeranno il periodo di alternanza all’estero tra febbraio e marzo 2023 che c’è la possibilità di accedere alle c.d. “Fewer opportunities”, consistenti in un contributo economico ulteriore rispetto al pocket money. Per averne diritto, gli studenti interessati dovranno trovarsi in una delle seguenti condizioni:
- ISEE< 10.000€
- Genitore/i disoccupato/i
- BES/DSA
Per dimostrare la sussistenza di uno o più dei sopra elencati requisiti, gli interessati dovranno inviare alla mail istituzionale della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 12 novembre 2022 alle ore 18.00 la dichiarazione ISEE, una dichiarazione attestante lo stato di disoccupazione del o dei genitori e/o comunicare alla scuola lo stato di BES/DSA richiamando la documentazione agli atti della scuola.
I dati forniti per le finalità connesse all’oggetto del presente documento saranno trattati dal Titolare in conformità alle disposizioni del Codice privacy (D.lgs. 196/2003 novellato dal D.lgs. 101/2018) e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Più specificamente, in linea con quanto previsto dagli artt.13 e 14 del Regolamento, il Titolare indica i modi e i termini di tale trattamento nelle informative pubblicate nella sezione dedicata alla Privacy e Protezione dei dati personali del sito WEB dell’Istituto, al link:
https://netcrm.netsenseweb.com/scuola/privacy/netsense/BSIS00600C
Se il trattamento dei dati connesso all’oggetto del presente documento non rientrasse nei casi indicati nella sopracitata informativa, l’Istituto ne allegherà una specifica.

pdf icon Circolare n°162

Circ n°161 - Orario provvisorio delle lezioni dal 7 al 12 novembre plesso IPSIA

Si pubblica in allegato l’orario provvisorio delle lezioni da lunedì 7 a sabato 12 novembre.

pdf icon Orario IPSIA dal 7 novembre 2022

pdf icon Circolare n°161

Circ n°157 - Parcheggio moto e bici nella pertinenza dell’ingresso principale dell’Itis in via Convento 27

Al fine di garantire la massima sicurezza salvaguardando l’agibilità della via di fuga in caso di evacuazione d’emergenza, gli studenti non possono parcheggiare moto e bici sul lato del muro perimetrale dell’edificio scolastico a sinistra dell’ingresso. Potranno farlo, invece, sul lato della siepe adiacente la recinzione.
È possibile parcheggiare anche nella parte destra dell’ingresso, limitatamente alla fascia cementata e senza intralciare l’accesso all’ascensore.

Si ricorda che per motivi di sicurezza l’ingresso delle moto all’interno dello spazio di parcheggio di cui sopra deve avvenire a motore spento

pdf icon Circolare n°157

Circ n°156 - Versamento contributo volontario e quota assicurativa per l’a.s. 2022/23 – situazione ad oggi

Ad inizio settembre con la circolare n°6 erano state indicate le modalità e le finalità di pagamento dell’assicurazione integrativa a favore degli studenti di € 7.50 e del contributo volontario di € 100,00.
Tale circolare è ancora pienamente operativa e viene riportata qui di seguito.

Ad oggi soltanto il 60% degli studenti (e quindi i loro genitori in caso di minore età) ha versato la quota per l’assicurazione integrativa.
La percentuale scende al 21% per quanto riguarda il contributo volontario.

La bassa percentuale di pagamento della quota assicurativa desta preoccupazione perché il 40% degli studenti è privo di una importante copertura. Da non dimenticare che studenti e studentesse sono frequentemente impegnati in palestra, in attività di laboratorio, in percorsi di PCTO, in attività sportive, in visite guidate, uscite didattiche e viaggi d’istruzione, oltre che in varie progettualità in orario aggiuntivo extracurricolare.
Con il versamento di una somma oggettivamente alla portata di tutti si ottiene un beneficio che migliora i livelli di sicurezza e può risultare utile (come lo è stato concretamente per molti studenti che hanno subito infortuni o danni).
Ecco perché genitori e studenti maggiorenni sono vivamente pregati di pagare quanto prima la quota assicurativa

Il pagamento del contributo volontario è veramente molto basso. Non si tratta di un versamento obbligatorio, come è noto, ma è di fondamentale importanza per sostenere l’ampliamento dell’offerta formativa e il potenziamento delle attività di laboratorio. Ecco perché il forte calo delle entrate sta compromettendo le progettualità e lo sviluppo dei laboratori.
Versare il contributo significa aiutare la scuola a migliorarsi e a dare maggiore qualità alla formazione in tempi di grande cambiamento e di importanti sfide educative e didattiche.


Come stabilito dal Consiglio d’Istituto nella seduta dell’11 febbraio 2021 con delibera n°28, anche
per l’a.s. 2022/23

• il contributo volontario d’Istituto è di € 100,00

• la quota per l’assicurazione integrativa degli studenti e studentesse è di € 7,50

In entrambi i casi il versamento va effettuato:

1. tramite la piattaforma Pago In Rete accedendo alla pagina web del servizio:
http://www.istruzione.it/pagoinrete 
con SPID o CIE (identità digitali ormai indispensabili per accedere ai servizi pubblici on line)

2. Oppure attraverso l’applicativo Pagonline presente sul registro elettronico Classe Viva accedendo con le credenziali “Genitore” e aderendo ai due distinti eventi di pagamento già attivati.

Per i genitori degli studenti delle classi prime non ancora in possesso delle credenziali, sono disponibili i bollettini di pagamento intestati da ritirare in Segreteria o via email.

Come sempre il contributo volontario d’Istituto è destinato a sostenere l’ampliamento dell’offerta formativa e lo sviluppo delle dotazioni dei laboratori.
Si tratta, quindi, di una risorsa economica assolutamente fondamentale per la qualità della didattica del nostro Istituto e per rispondere alla esigenza primaria di migliorare costantemente le attrezzature di laboratorio e tutte le strumentazioni digitali di ogni ambiente di apprendimento.
La quota del contributo volontario è detraibile fiscalmente, in base a quanto previsto dall’art. 15, comma 1, lett. i-octies), del TUIR.

La copertura assicurativa è una tutela di grande utilità e necessaria per coprire gli infortuni che possono capitare nella vita scolastica e la responsabilità civile. È indispensabile per tutti gli studenti che faranno periodi di Alternanza scuola – lavoro (PCTO).

pdf icon Circolare n°156

Circ n°155 - Elezione dei membri del Consiglio d’Istituto - componente studentesca a.s. 2022/2023

In allegato i risultati dell'elezione in oggetto.

pdf icon Circolare n°155

Circ n°151 - Ritiro Diplomi IeFP a.s. 2021/2022

Si comunica che a partire da sabato 5 novembre 2022 saranno disponibili in segreteria didattica in orario di sportello (ore 10 – 13) i diplomi IeFP conseguiti all’esame di qualifica triennale e diploma quadriennale 2021-22

Il diplomato all’atto del ritiro del diploma deve esibire un documento d’identità.

Il diplomato può delegare al ritiro persona terza con proprio atto scritto a cui dovrà essere accompagnata copia del documento d’identità del delegante e del delegato.

pdf icon Circolare n°151

Circ n°149 - Elezioni consiglio d’Istituto componente studenti del 28 ottobre - Istruzioni operative

In allegato le istruzioni operative in oggetto.

pdf icon Circolare n°149

Circ n°143 - Fase d’Istituto di Corsa campestre

Si comunica, agli studenti delle classi interessate, che martedì 15 novembre 2022 si svolgerà la fase d’istituto di corsa campestre - campo sportivo di Rovedolo - Gardone V.T. Il ritrovo è previsto presso il campo sportivo di Rovedolo alle ore 8.30. Inizio della manifestazione ore 9.30. Al termine della manifestazione (prevista per le 12.00 circa) gli studenti sono autorizzati a recarsi alle loro abitazioni. I docenti accompagnatori sono: Squassoni, Papetti, Lodi, Tonegatti, Peli, Sartori, Capasso. Gli studenti impegnati saranno assenti giustificati dalle lezioni

pdf icon Circolare n°143

Circ n°142 - Colloqui settimanali tra docenti e genitori a.s. 2022/2023

In allegato le istruzioni operative per i genitori.

pdf icon Circolare n°142

Circ n°140 - Elezioni consiglio d’Istituto – liste elettorali

Le elezioni in oggetto si terranno venerdì 28 ottobre 2022 dalle ore 8.00 con modalità a distanza (vedi circolare n°90)

Le liste presentate sono le seguenti:

Lista I - Insieme per gli studenti
1. Konstantin Guerini
2. Anita Pedretti
3. Nicholas Consonni
4. Emma Beccaria
5. Elisabetta Domanico

Lista II - Better vote Montax

1. Tommaso Montanari
2. Samuele Belotti
3. Janna Verenici
4. Tommaso Fontana

Lista III - Be the change

1. Michael Spada
2. Alice Plona
3. Nasser Eddine Zamouma

È possibile esprimere due preferenze oltre al voto di lista

pdf icon Circolare n°140

Circ n°130 - Orario provvisorio delle lezioni dal 17 ottobre 2022

Si pubblica in allegato l’orario provvisorio delle lezioni da lunedì 17 ottobre 2022.

pdf icon Orario IPSIA

pdf icon Orario ITIS       Orario ITIS versione web

pdf icon Orario LICEO

pdf icon Circolare n°130