Circ n°230 - Parcheggio moto e bici plesso ITIS

Nel periodo di sospensione delle lezioni, il comune di Gardone V.T. ha effettuato un importante intervento di messa in sicurezza del marciapiede all’altezza dell’accesso ITIS di via Convento 27.
Le classi dovranno continuare ad entrare/uscire da via Convento o da via Alfieri come da circolare n°45.
Per migliorare la sicurezza dell’accesso di via Convento 27 è fatto divieto di introdurre moto. Si potrà continuare ad introdurre bici (spinte a mano) con le modalità indicate dalla circolare n°157.
Le moto potranno essere parcheggiate esternamente all’ingresso di via Alfieri oppure all’interno della pertinenza scolastica solo ed esclusivamente in aderenza la muro a destra
Si ricorda che per motivi di sicurezza l’ingresso delle moto all’interno dello spazio di parcheggio di cui sopra deve avvenire a motore spento

pdf icon Circolare n°230

Circ n°228 - Modalità di svolgimento esame di Stato a.s. 2022/2023

È uscita la circolare MIM sull'esame di Stato 2022-23 che trovate in allegato. Come anticipato dal Ministro, si torna alla formula prevista dal Dlgs 62/2017 e poi accantonata per la situazione straordinaria imposta dalla pandemia.
Non vi sono innovazioni normative, ma solo il ritorno al modello di recente introduzione ed attuato (non completamente) solo nell'anno scolastico 2018-19.
Unica deroga è data dal fatto che lo svolgimento del monte ore di PCTO (alternanza scuola-lavoro) non sarà requisito di ammissione (ma farà parte del colloquio, come negli anni scorsi e come previsto dalla norma vigente), mentre la partecipazione alle prove Invalsi sarà requisito di ammissione (ma non concorrerà alla valutazione e quindi al voto finale). Ciò significa che chi non vorrà sostenere le prove Invalsi non sarà ammesso all’esame.
Tre membri della commissione ed il presidente saranno esterni, i rimanenti tre verranno scelti dal Consiglio di classe tra i docenti contitolari.
Le due prove scritte ed il colloquio avranno la struttura prevista dalla norma del 2017 e successivi provvedimenti attuativi (soprattutto per il professionale).
La materia (o materie) oggetto della seconda prova scritta verranno stabilite dal MIM entro il 31 gennaio 2023.
I crediti scolastici (attribuiti dalla scuola nel triennio finale per ciascun studente allo scrutinio finale) saranno fino a 40 punti. Ognuna delle tre prove assegnerà fino a 20 punti per un massimo di 100 punti (rimane possibile conseguire anche la lode).
Non si deve avere alcuna paura di tutto questo. È giusto tornare alla normalità e comunque i nostri studenti e i nostri docenti hanno tutto ciò che serve per preparare al meglio l'esame.
Serve impegno, serve lavoro, ma è ciò che qualifica la scuola, anche come luogo di preparazione alla vita. Il MIM emanerà poi la consueta ordinanza con tutte le specifiche necessarie (soprattutto per quanto riguarda lo svolgimento del colloquio, comunque in aderenza alle norme vigenti).

pdf icon Circolare MIM

pdf icon Circolare n°228

Circ n°227 - Rilevazioni generali a.s. 2022/2023

Si informa che in ottemperanza a quanto disposto dalla nota MIM prot. n°4585 del 22 dicembre 2022 (che si allega) questa istituzione scolastica procederà entro il 31 gennaio 2023 alla annuale “Rilevazione generale” dei dati sugli studenti per l’a.s. 2022-23.
In allegato si trova l’informativa MIM sul trattamento dei dati personali che verrà operato.

pdf icon Circolare MIM

pdf icon Informativa

pdf icon Circolare n°227

Circ n°227 - Iscrizioni classi prime IIS Beretta anno scolastico 2023/2024

Le iscrizioni alle classi prime 2023-24 sono aperte dal 9 al 30 gennaio 2023. L'iscrizione va fatta on-line tra il 9 ed il 30 Gennaio 2023 previa registrazione al portale Iscrizioni on line - Ministero dell'Istruzione che sarà possibile a partire dal 19 dicembre 2022.

Nell’area del sito del Ministero dell’Istruzione dedicato alle iscrizioni on line Iscrizioni on line - Ministero dell'Istruzione
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) 
CIE (Carta di identità elettronica)
eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)  

Con esse sarà possibile richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. 
i genitori troveranno i moduli personalizzati delle nostre scuole e potranno accedere al portale Scuola in Chiaro per avere ulteriori informazioni sull’IIS Beretta e sulle tre scuole associate.
In allegato i genitori trovano per consultazione il Patto di corresponsabilità educativa 2022-23 e i Criteri di accettazione delle iscrizioni stabiliti dal Consiglio d’Istituto
Tutti coloro che necessitano di assistenza per l’iscrizione on line oppure non dispongono dei necessari strumenti informatici e/o della connessione Internet possono recarsi in segreteria didattica durante gli orari di apertura al pubblico oppure con appuntamento telefonando allo 0308912336 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questa è la nostra offerta formativa, con i codici meccanografici delle tre scuole, necessari per completare la fase di iscrizione on line:

 offerta 2324

pdf icon Patto corresponsabilità educativa 2022/2023

pdf icon Criteri accettazione iscrizioni 2023/2024

pdf icon Riferimenti iscrizioni alunni con disabilità

pdf icon Circolare n°227

Circ n°226 - Vacanze natalizie e di fine anno

Oggi è l’ultimo giorno di lezione. Da domani iniziano le vacanze natalizie e di fine anno, con rientro a scuola il 9 gennaio 2023.
È un periodo lungo, da impiegare per riposare ed anche per studiare, soprattutto da vivere in un contesto di normale socialità dopo anni difficili.
Il 2023 sarà molto impegnativo per tutti ed è bene prepararsi, in particolare recuperando le tante energie profuse in questi mesi.
Tra le tantissime scadenze che ci attendono, ci saranno anche quelle legate all’attuazione dei progetti PNRR, di cui ieri sono state pubblicate le linee guida.
Ci penseremo e lavoreremo con impegno, ma oggi siamo ormai a Natale e quindi vi faccio gli auguri di un sereno periodo di festività.
E l’anno che verrà? Sarà migliore del 2022 e dei precedenti? Non possiamo saperlo, ma ci crediamo e lavoreremo per costruire insieme il meglio per questa comunità in cui ci riconosciamo.

pdf icon Circolare n°226

Circ n°225 - Avviso pubblico di selezione per l’individuazione di un docente madrelingua inglese

Si pubblica in allegato l’avviso pubblico di selezione per l’individuazione di un docente madrelingua inglese per lo svolgimento di tre corsi di 10 ore diretti a studenti delle classi seconde e terze del Liceo Moretti.
La scadenza per le candidature è fissata per le ore 19 del 21 gennaio 2023

pdf icon Bando

pdf icon Circolare n°225

Circ n°224 - Circolare MIM sull’uso dei cellulari

Si trasmettono in allegato la circolare del Ministro Valditara sull’uso dei cellulari a scuola ed uno studio parlamentare sugli effetti di tale uso. I documenti di cui sopra confermano totalmente le linee guida di questa istituzione scolastica emanate con circolare n°55. Di conseguenza si ribadisce il divieto di usare il cellulare a scuola, se non nell’ambito di azioni didattiche guidate dai docenti.

pdf icon Nota MIM

pdf icon Documento senato

pdf icon Circolare n°224

Circ n°222 - Esiti sciopero del 16 dicembre 2022

VISTO l’articolo 3 comma 6 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola
DATO che è stata indetta una giornata nazionale di sciopero del personale scolastico per il 16 dicembre 2022 da parte

FLC CGIL e UIL SCUOLA RUA della regione Lombardia

Si rendono pubblici in allegato i dati di adesione relativi allo sciopero di cui in premessa

pdf icon Circolare n°222

Circ n°220 - Avviso per la presentazione delle candidature per la selezione interna di studentesse/studenti ai fini delle attività a breve e lungo termine ERASMUS PLUS KA 120, annualità 2022/2023

Con la presente si rende noto che sono aperte le candidature per il progetto Erasmus+ 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059
Il nostro Istituto fa parte di un Consorzio di scuole, coordinato dal Liceo Gambara di Brescia, che ha ricevuto fondi europei Erasmus+ per la mobilità degli studenti/studentesse che potranno candidarsi per una delle seguenti mobilità di consorzio a breve termine:

1- Progetto Consorziale “Dachau” Deutsch-Italienische Schule Leonardo da Vinci, Wolfratshauser Str. 84 - 81379 München , con Visita guidata in Lingua Inglese il 24.03.2023 alle ore 10:00 al KZ-Gedenkstätte Dachau curata dal Docente Referente del Josef-Effner-Gymnasium Dachau. Mobilità di 8 studenti per 4gg + 2 di viaggio, totale 32 gg dal 20 al 25 marzo 2023.
Parteciperà uno studente per ciascuno degli istituti del Consorzio.
2- Progetto Consorziale “Cadice” IES Cornelio Balbo, Cádiz, Spain Mobilità di 15 studenti (per 5 gg + 2 di viaggio, totale 75 gg. Parteciperanno tre studenti per ciascuno degli istituti del Consorzio.
3- Progetto mobilità di gruppo (inclusion support), con meta ancora da definire dedicato in via prioritaria alle studentesse e studenti con svantaggio fisico, economico, sociale, geografico.

Modalità di presentazione delle domande:
I candidati dovranno presentare in formato pdf:
-Domanda di partecipazione compilata (vedi allegato B)
-Eventuale certificazione linguistica
-Documento di identità in corso di validità (in formato digitale)
- Ultima pagella, con evidenziati la media voti, il voto di condotta e la valutazione in educazione civica (in formato digitale)
La documentazione di cui sopra deve essere inviata entro e non oltre il 9 gennaio 2023 alle ore 9.00 a mezzo posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: selezione studentesse/studenti Erasmus+ convenzione 2021-1-IT02-KA121-SCH-00012059 (21/22 + la preferenza del progetto a cui si vuole partecipare)

Gli studenti selezionati verranno quindi contattati dal nostro Istituto e dovranno immediatamente inviare tutta la documentazione al Liceo Gambara per il colloquio e la selezione finale (all’indirizzo indicato sul bando).

Si precisa che i criteri applicati per la selezione interna delle studentesse e degli studenti sono stati individuati e condivisi da tutte le scuole del Consorzio e sono precisati nel bando a pag. 20.

Per chiarimenti rivolgersi alla prof.ssa Bontacchio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

All.: bando (da pag. 16) e modulistica (Allegato B) per la presentazione della candidatura

pdf icon Bando

pdf icon Allegato B

pdf icon Circolare n°220

Circ n°218 - Chiusura esercizio finanziario 2022 – sospensione pagamenti

Al fine di consentire alla segreteria la regolare chiusura dell’esercizio finanziario 2022 e, quindi, la regolarizzazione di tutti i versamenti a diverso titolo effettuati da genitori e personale scolastico, si chiede di sospendere tutti i pagamenti dal 21 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023.

pdf icon Circolare n°218

Circ n°217 - Termine lezioni 22 dicembre 2022

Si comunica che giovedì 22 dicembre, in occasione dell’ultimo giorno di lezione prima dell’inizio delle vacanze natalizie, le classi di ogni plesso usciranno alle ore 11.55

pdf icon Circolare n°217

Circ n°214 - Ritiro Diplomi esame di Stato a.s. 2021/2022

Si comunica che a partire da lunedì 19 dicembre 2022 saranno disponibili in segreteria didattica i diplomi conseguiti all’esame di Stato 2021-22.
Si può accedere allo sportello dalle ore 10 alle ore 13 dal lunedì al sabato.

Si ricorda che per poter ritirare il Diploma è necessario presentare in segreteria didattica l’attestazione del versamento di 15,13 € sul c.c. n. 1016 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – tasse scolastiche.

Il diplomato all’atto del ritiro del diploma deve esibire un documento d’identità.

Il diplomato può delegare al ritiro persona terza con proprio atto scritto a cui dovrà essere accompagnata copia del documento d’identità del delegante e del delegato.

pdf icon Circolare n°214

Circ n°212 - Proclamazione sciopero per 16 dicembre 2022

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto il seguente sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 16 dicembre 2022 da parte delle seguenti associazioni sindacali:

FLC CGIL e UIL SCUOLA RUA della regione Lombardia

Si riportano qui di seguito le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato potrebbe avere alcune ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°212

Circ n°210 - Avviso per le aziende del territorio

L’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Beretta”, nell’ambito di un più ampio programma antidispersione e in continuità con il progetto Garanzia Giovani finanziato da Regione Lombardia dell’a.s. 2021-2022, ha necessità di individuare aziende disposte a stipulare con alcuni studenti un Contratto di Apprendistato di Primo Livello per il conseguimento della Qualifica di operatore meccanico in base agli ordinamenti regionali IeFP.

Il progetto è diretto ai giovani che hanno compiuto i 15 anni di età e fino al compimento dei 25 anno (24 anni e 364 giorni) e che non hanno conseguito la qualifica professionale o il diploma IeFP ed è finalizzato alla stipula di un contratto di apprendistato di I livello per il conseguimento della qualifica IeFP di durata non inferiore a 6 mesi e durata massima di tre anni, ai sensi di quanto previsto dall’art. 43 del D.Lgs. 81/2015.
Il percorso formativo sarà definito da apposito piano formativo sottoscritto dal datore di lavoro, dall’Istituzione scolastica e dall’apprendista. La formazione non potrà essere inferiore a 1056 ore all’anno (come prescritto dalla normativa vigente in materia di percorsi ordinamentali IeFP) e si svolgerà in azienda e presso l’Istituzione scolastica.
L’attività lavorativa si svolgerà in azienda e sarà retribuita secondo quanto previsto dai contratti nazionali e dalla normativa speciale dettata in materia di apprendistato.
L'individuazione degli apprendisti è compiuta dal datore di lavoro, di concerto con l’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Beretta”, nel rispetto dei principi di trasparenza e di pari opportunità di accesso.
Tutte le aziende interessate possono manifestare la loro disponibilità scrivendo all’indirizzo istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Si tratta di un progetto molto importante finalizzato a riportare in formazione giovani oggi a rischio di abbandono e che invece in questo modo potrebbero essere recuperati e valorizzati.
La scuola è completamente disponibile a supportare le imprese nelle procedure amministrative necessarie e a collaborare attivamente per tutti gli aspetti didattici ed organizzativi connessi.
Percorrere questa strada è impegnativo per tutti, ma è fondamentale e strategico valorizzare ogni risorsa umana, sia per dare risposte alle esigenze del tessuto produttivo che sul piano educativo.
Per ogni chiarimento, si può scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Circolare n°210

Circ n°206 - Conclusione lavori nel plesso Liceo

Il cantiere dei lavori sui soffitti si è chiuso positivamente. Ringraziamo tutti per la pazienza e per la collaborazione fattiva dimostrata, in particolare la ditta ed il tecnico della Provincia di Brescia per la professionalità e la puntualità messa in campo.
Sono state realizzate controsoffittature con pannelli insonorizzanti e corpi illuminanti a led in sette aule, nella sala docenti e nel laboratorio di fisica tra primo piano e piano terra.
Rimangono da sistemare parte dei corridoi, ma è un’opera difficilmente conciliabile con la frequenza scolastica e quindi verrà adeguatamente programmata in tempi di sospensione delle lezioni nel 2023.

Attualmente sono in corso lavori di sistemazione elettrica dei laboratori di fisica e scientifico con fondi dell’IIS Beretta.

Durante le vacanze natalizie è prevista la verniciatura del secondo piano a cura della Provincia di Brescia.

Serve ancora tempo e pazienza, ma stiamo migliorando in modo significativo gli ambienti del plesso.

pdf icon Circolare n°206