Circ. n°103 - Pubblicazione esiti primo scrutinio

Si comunica che gli esiti dello scrutinio del primo periodo di valutazione verranno pubblicati sul registro elettronico il 16 gennaio 2019. Insieme alla pagella, verranno pubblicate anche le lettere di comunicazione delle insufficienze di profitto nelle singole materie con le indicazioni di recupero fornite dai docenti.

pdf icon Circolare n°103

Circ n°93 - Avvio moduli PON Cittadinanza europea

Nell'ambito dei vari progetti PON finanziati ed autorizzati dal MIUR, sono ormai pronti per essere avviati i moduli formativi in allegato affidati, in qualità di esperti formatori e di tutor, ai docenti interni in elenco selezionati a mezzo avviso pubblico.

pdf icon Circolare n°93

Circ n°91 - Esame per certificazione linguistica esterna PET

Al termine della fase di preparazione, sabato 15 dicembre 2018 si svolgerà , prosso l'Istituto Artigianelli Brescia – aula Baldo (ingresso carrabile via Avogrado 23 – ingresso pedonale via Piamarta 6), l'esame per il conseguimento della certificazione esterna PET rilasciato da British School of English. La prova scritta si svolgerà  dalle ore 9,00 alle ore 12,00. La prova orale si svolgerà dalle ore 13,00 in base al calendario allegato, recante anche i nominativi degli studenti interessati. Gli studenti dovranno essere in possesso della carta di identità  per l'identificazione e dovranno portare penna, matita morbida e gomma. Gli studenti si devono presentare almeno 15 minuti prima delle due prove direttamente presso la sede d’esame. È  vietato l'uso di cellulari e dispositivi elettronici durante gli esami, che non possono essere introdotti nell'aula in cui si tiene l'esame, pena l'esclusione. Sarà  presente la prof.ssa Rita Cisco.

pdf icon Elenco candidati

pdf icon Circolare n°91

Open day IIS Beretta

Quest'anno gli Open Day per venire a conoscere la nostra scuola e i suoi tre plessi ITIS, LICEO e IPSIA saranno: 

Sabato 1 dicembre 2018 - Mattina ore 10.00 Pomeriggio ore 15.00

Venerdì 7 dicembre 2018  - Mattina ore 10.00

Sabato 15 dicembre 2018 - Mattina ore 10.00 Pomeriggio ore 15.00

Le scuole saranno aperte, su appuntamento, a genitori e studenti che desiderino informazioni sulla nostra offerta formativa anche sabato 22/12 e sabato 12/1

pdf icon Volantino

Circ n°90 - Pubblicazione esiti elezioni consiglio d'Istituto

Si informa che è  stato pubblicato all’albo d’Istituto il verbale del seggio n°1 contenente gli esiti delle elezioni per il rinnovo triennale del Consiglio d’Istituto e la conseguente proclamazione degli eletti. In allegato i nominativi dei consiglieri eletti.

pdf icon Circolare n°90

Quadri di riferimento e griglie di valutazione per le prove scritte dell'Esame di Stato 2019

Si trasmettono i quadri di riferimento e le griglie di valutazione per le prove scritte dell'Esame di Stato elaborati dal MIUR nel rispetto di quanto prescritto dal D.Lgs 62/2017. Si tratta di documenti molto importanti in quanto contengono le indicazioni in base alle quali verranno costruite le due prove scritte e quindi spunti significativi per i docenti in vista della preparazione degli studenti. Per la prima volta vengono fornite le griglie di valutazione in base alle quali le commissioni saranno chiamate a valutare gli elaborati in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale. I quadri di riferimento sono coerenti con indicazioni nazionali e linee guida e quindi con risultati attesi (con relative conoscenze ed abilità ) ed obbiettivi specifici di apprendimento.

 

pdf icon DM prot. 769 26 novembre 2018

pdf icon IP09 QDR Manutenzione e Assistenza tec 22 11

pdf icon Nota trasmissione

pdf icon QDR Biotecnologie sanitarie  ITBS 1

pdf icon QDR Elettronica ITEC 1

pdf icon QDR Informatica ITIA 1

pdf icon QDR Liceo scientifico LI02 22 11

pdf icon QDR Liceo scientifico LI03

pdf icon QDR Liceo scienze umane LES LI12

pdf icon QDR Liceo scienze umane LI11

pdf icon QDR Mecc meccatr energia  ITMM 1

pdf icon Quadro di riferimento prima prova scritta

 

Elezioni Consiglio d'Istituto

Domenica 25 e Lunedì 26 novembre si vota per il rinnovo triennale del Consiglio d’Istituto. E’ importante partecipare al voto per essere protagonisti della vita della scuola. Domenica si vota solo nella sede Ipsia di via Matteotti 299 dalle ore 8.00 alle ore 12 per tutte le componenti (studenti, genitori, docenti, ATA). Lunedì si vota dalle ore 8.00 alle ore 13.30 in tutti i plessi. I genitori votano solo nel seggio Ipsia di via Matteotti 299. Docenti, studenti e personale ATA votano nel seggio del plesso di appartenenza.

Circ n°88 - Attivazione sportelli “help” Liceo

Per andare incontro alle esigenze di sostegno ai deficit di apprendimento e/o di approfondimento sono stati attivati gli sportelli “help”. Questo servizio didattico è  proposto in orario aggiuntivo rispetto alla programmazione settimanale, in coda alla mattinata, di solito dalle ore 13,00 alle 14,00, quando necessario anche fino alle 15,00. Tutti gli studenti del Liceo possono accedervi previa prenotazione (e segnalazione dell’argomento che si intende affrontare) nell’apposita bacheca posta all’ingresso dell’edificio. Gli sportelli “help” sono tenuti dagli insegnanti di potenziamento che svolgono servizio presso il nostro Istituto. In allegato gli sportelli già  attivati.

pdf icon Circolare n°88

Circ n°87 - Giro d'Italia formativo

Dopo gli esiti molto positivi degli incontri degli anni scorsi, Andrea Devicenzi sarà  di nuovo ospite dell'IIS Beretta nell'ambito del 6° Giro d'Italia formativo – Progetto 22 per portare la sua testimonianza. L'incontro si terrà il lunedì 10 dicembre nell'aula magna ITIS con la seguente struttura organizzativa:
ore 8.15 - 10.15 Classi 3B-C-D-D1 ITIS 3E Liceo
ore 10.30 - 12.30 Classi 3A-A1-B-B1 ITIS 3A Ipsia 2G Liceo
I docenti in servizio nelle classi garantiranno la loro presenza ai fini della sorveglianza degli studenti. Referente dell'evento è la prof.ssa Angela Santoni

pdf icon Circolare n°87

Circ n°86 - Fase provinciale corsa campestre

Si comunica agli studenti delle classi interessate (come da elenco allegato) che giovedì 6 dicembre 2018 si effettuerà  la Fase provinciale di corsa campestre presso il Centro sportivo di Puegnago del Garda. I Docenti accompagnatori sono il Prof. Pietro Papetti ed il Prof. Giorgio Zicari. Il ritrovo è previsto presso il parcheggio adiacente alla piscina comunale di Gardone V.T. alle ore 8.30. Partenza prevista alle 8.40 da Gardone V.T., arrivo a Puegnago del Garda previsto per le ore 10.00 circa. Inizio gare ore 10.45. Termine della manifestazione previsto per le 13.00 circa. Al rientro a Gardone Val Trompia (previsto per le 14.00 circa), gli studenti sono autorizzati a recarsi alle loro abitazioni.

pdf icon Circolare n°86

pdf icon Elenco alunni qualificati fase provinciale corsa campestre

Voce al silenzio - Fiaccolata della Valle Trompia

In allegato la locandina dell'evento che si terrà  domenica 25 novembre 2018 per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

pdf icon Locandina Voce al silenzio

Esempi - Il valore e la potenza del coraggio

Il comune di Gardone V.T. organizza una serie di incontri sul tema delle mafie. II ciclo di eventi, che nasce dalla programmazione delle attività  comunali di formazione in materia di anticorruzione, è  dedicato agli Esempi, ovvero a quelle persone che con le loro attività e professioni, svolte con coraggio e abnegazione, ci indicano la strada giusta da seguire per debellare il crimine e il malaffare. In questo percorso, animato da ospiti significativi, non poteva mancare il coinvolgimento della società civile, a partire dall'istituzione scolastica, che unitamente ai cittadini, dipendenti, amministratori aggiungerà valore e valori alla nostra proposta. A completamento dell'iniziativa è prevista la proiezione di due pellicole, che intendono ricordare la testimonianza e il sacrificio di Giancarlo Siani e Peppino Impastato.

pdf icon Locandina

Referendum provinciale

Si ricorda che in conseguenza dello svolgimento del referendum provinciale, lunedì 19 novembre nei plessi Itis e Liceo le lezioni inizieranno alle ore 9, mentre nel plesso Ipsia le lezioni inizieranno normalmente alle ore 7,55. Sabato 17 novembre le lezioni si terranno regolarmente.

Circ n°84 - Elezioni per il rinnovo triennale del Consiglio di Istituto 25 e 26 novembre

Con riferimento alle elezioni del Consiglio d’Istituto indette con circolare n°48 del 6 ottobre 2018, si ricorda che:
• le elezioni avranno luogo nei giorni domenica 25 novembre e lunedì 26 novembre
• domenica 25 novembre sarà aperto il solo seggio n. 1, presso la sede Ipsia in via Matteotti 299, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e si potrà votare per tutte le componenti.
• lunedì 26 novembre saranno aperti, oltre al seggio n. 1, anche i seggi n. 2 (presso il Liceo, via Mazzini 19) e nn. 3 e 4 (presso L’Itis, via Convento 27) sempre dalle ore 8.00 alle 13.30
• ai genitori è destinato il solo seggio n. 1 attivo presso la sede Ipsia
• il personale docente e ATA, qualora non abbia espletato il proprio diritto di voto nella giornata di domenica 25, voterà  lunedì 26 presso la sede di servizio
• le classi della sede Itis voteranno nei seggi n. 3 e 4 sulla base della distribuzione pubblicata, per motivi organizzativi ed al fine di consentire un afflusso ordinato, tale da garantire la massima possibilità di esprimere il proprio voto in condizioni ottimali
• al termine delle votazioni, lunedì 26, i presidenti dei seggi 2, 3 e 4 si ricongiungeranno al seggio 1 presso la sede Ipsia per le operazioni di riassunzione dei voti di lista e preferenza e per la proclamazione degli eletti
Le liste elettorali sono disponibili sul sito istituzionale della scuola e nelle sedi dei seggi. Data la rilevanza che assume il ruolo del Consiglio di Istituto, si invita alla più ampia partecipazione, nello spirito di collaborazione e supporto che risulta indispensabile al buon funzionamento della nostra scuola, per
un proficuo e continuo sviluppo della comunità scolastica.

pdf icon Circolare n°84

Pubblicazione risultati INVALSI

Si pubblicano gli esiti delle prove INVALSI sostenute nell’anno scolastico 2017/18 dalle classi seconde in modalità  computer based in relazione ai punteggi generali. Si tratta di esiti sicuramente molto lusinghieri in generale, anche perché  il confronto con il riferimento delle scuole/classi con uguale background socio-culturale è  sempre positivo, in molti casi ampiamente positivo. Questo significa che la nostra scuola a parità  di contesto socio-culturale è  in grado di generare un maggiore valore aggiunto formativo. Gli altri benchmark di riferimento sono con la Lombardia, il Nord Ovest e l’Italia. I trend che si evidenziano sono quelli degli ultimi anni. Esiti molto positivi (migliori rispetto allo scorso anno), sia in Italiano che in Matematica, per le classi del Liceo Scientifico, del Liceo delle Scienze Applicate e dell’Itis. Si evidenzia un buon recupero per il Liceo Socio-Economico rispetto agli anni precedenti ed una significativa tenuta dell’Ipsia in Matematica, soprattutto per le classi del corso quinquennale. Ovviamente si tratta di dati statistici su cui riflettere e che ci devono spingere a lavorare per migliorare, nella consapevolezza che ci troviamo comunque in una situazione di larga positività  rispetto agli esiti di apprendimento dei nostri studenti.

pdf icon Risultati INVALSI