I FUNGHI DEL BERETTA

Rilevamenti micologici nella città di Gardone Val Trompia
Questo è uno dei motivi per cui ci si dedica alle cacce sottili: rimpicciolendo - o meglio affinando - le unità di misura,
il mondo si ingrandisce e aumenta la sua varietà.

Ernst Jünger, Cacce sottili

Coprinopsis atramentaria (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo

Descrizione
Cappello: 3,5-8,5 cm, inizialmente è ovoidale, poi parabolico, si apre presentando il bordo lobato mentre al centro rimane screpolato, di colore grigio-brunastro più scuro verso il centro.
Lamelle: Presenta lamelle libere molto fitte.
Gambo: Il gambo è cilindirico attenuato verso l'alto, è di colore bruno-grigiastro/bianco.
Anello: Molto residuale.
Carne: La carne è fibrosa.
Habitat: Cresce i gruppi, su residui legnosi e in zone praticole.
Luogo raccolta: Il fungo è stato rinvenuto a Gardone V.T. (GPS 45,68358;10,18506 altitudine 307m SLM) in un parco pubblico nei pressi di un'alberatura stradale.
Data raccolta: 13/11/2018
Raccoglitori: Battistella Andrea, Bregoli Marco, Freddi Niccolò, Sanzogni Davide.
Ambiente/substrato: Lignicolo.