I FUNGHI DEL BERETTA

Rilevamenti micologici nella città di Gardone Val Trompia
Questo è uno dei motivi per cui ci si dedica alle cacce sottili: rimpicciolendo - o meglio affinando - le unità di misura,
il mondo si ingrandisce e aumenta la sua varietà.

Ernst Jünger, Cacce sottili

Hebeloma populinum Romagn.

Descrizione
Cappello: Cappello di piccole-medie dimensioni (2-4 cm) inizialmente biancastro e di aspetto glassato, poi su tonalità ocracee al disco, cuticola lucida con tempo umido.
Lamelle: Lamelle inizialmente biancastre, poi crema, infine ocra scuro, mai su toni bruni, lacrimanti con macchioline scure.
Gambo: Gambo cilindrico o appena dilatato alla base, biancastro con leggere sfumature crema con l'età.
Carne: Carne biancastra con odore debole, leggermente rafanoide.
Habitat: Associato a Pioppo e/o Betulla.
Note e osservazioni
Luogo raccolta: Gardone Valtrompia (parco pubblico in Via Alfieri). Altitudine: 282 m.
Data raccolta: 13/11/2018
Raccoglitori: Caldera Massimo, Durosini Edoardo, Filigheddu Mattia, Ghizzardi Giorgio
Ambiente/substrato: Vicino a un pioppo.