I FUNGHI DEL BERETTA

Rilevamenti micologici nella città di Gardone Val Trompia
Questo è uno dei motivi per cui ci si dedica alle cacce sottili: rimpicciolendo - o meglio affinando - le unità di misura,
il mondo si ingrandisce e aumenta la sua varietà.

Ernst Jünger, Cacce sottili

Lactarius turpis (Weinm.) Fr.

Descrizione
Cappello: 8-20 cm, carnoso, duro, depresso nel centro, dai toni olivastri, margine involuto, cuticola lucida.
Lamelle: Fitte, ineguali e decorrenti, collegate al gambo e di colore bianco sporco, si tingono di bruno se manipolate
Gambo: 4-6 × 2-3 cm, butterato e viscido, tozzo e robusto.
Carne: Soda e compatta, inodore, sapore acre e piccante
Habitat: Boschi di latifoglie o vicino alle betulle
Note e osservazioni
Luogo raccolta: Parco di via Alfieri, vicino a una betulla
Data raccolta: 13/11/18
Raccoglitori: Caldera, Ghizzardi, Durosini e Filigheddu
Ambiente/substrato: Terreno vicino a latifoglie