I FUNGHI DEL BERETTA

Rilevamenti micologici nella città di Gardone Val Trompia
Questo è uno dei motivi per cui ci si dedica alle cacce sottili: rimpicciolendo - o meglio affinando - le unità di misura,
il mondo si ingrandisce e aumenta la sua varietà.

Ernst Jünger, Cacce sottili

Leucoagaricus leucothites (Vittad.) Wasser

Descrizione
Cappello: 4-10 cm di diametro, inizialmente emisferico, poi convesso-disteso, con largo umbone ottuso, orlo eccedente con ornamento liscio di colore bianco.
Lamelle: Libere, fitte e bianco-rosee con la maturità.
Gambo: Cilindraceo, clavato e bulboso alla base.
Anello: Membranoso, mobile, bianco.
Carne: Tenera e di colore bianco.
Habitat: Particolarmente diffusa nelle zone erbose.
Note e osservazioni
Luogo raccolta: Parco pubblico di via Alfieri, Gardone val Trompia.
Data raccolta: 13/11/2018
Raccoglitori: Prangon Kumar saha, Stefano Bombardini e Gianluca Tassi.
Ambiente/substrato: Zona erbosa.